diglielo a loro, sono in guerra da novant'anni.....
Comunque a proposito del rifornimento a terra ricordo qualche tempo fa di aver notato con sorpresa , salendo la scaletta, la cisterna attaccata all'aereo, mentre io sapevo che le operazioni di rifornimento dovessero effettuarsi ad aereomobile rigorosamente vuoto.
Mi ricordo che pensai che le regole dovessero essere state cambiate, e provai un certo senso di insicurezza.
Per quanto riguarda i servizi a bordo , credo che in tratte di due o tre ore non vi sia necessità di grande ristorazione: è sufficiente portarsi uno snack ed una bottiglietta d'acqua.
Per la distanza dall'aereoporto, Stanstead non è certamente vicino, ma Luton non è da meno, e non conosco low cost che atterrano ad Heatrow.
Il bus da e per Milano Orio comunque costa 8 euro mi sembra quindi piuttosto economico.
Comunque ho fatto una domanda nei post precedenti: qualcuno mi sa indicare una compagnia alternativa per volare su Londra ad un costo assimilabile? ( 80/100 euro A/R)
Grazie.
![]()