Il mercato esiste anche in assenza del capitale, inteso come proprietà massiva dei mezzi di produzione. In assenza del capitale, prima del capitalismo moderno, abbiamo sistemi economici che hanno operato sul mercato, reggendosi su accordi commerciali tra città, esempio la Lega Anseatica.
Al capitale non serve il libero mercato, serve un mercato di oligopolio o monopolio dove poter massimizzare i profitti. Classico esempio il caso della Standard Oil di Rockfeller, che ha portato alla legge federale antitrust del 1890 negli Stati Uniti.