Tu dici di non affermare che se l'è cercata ma dici "Non credo però che una Viper si schianti contro un palo e si riduca in quel modo se il guidatore andava piano o non ha commesso alcun errore di guida." scusa ma sei sicuro di quello che dici?
quoto
Tutti ci crediamo bravi piloti...
Ultima modifica di Grugno; 22/01/2010 alle 09:31 Motivo: UnionePost automatica
Dico che disattenzione o velocità o errore di guida e valutazione del fondo stradale o semplice stanchezza o il tutto in un mix siano cause a cui attribuire l'evento più che la sola guida di una Viper, auto che sarà pure pericolosa ma non determinante all'evento. Il padre invece crede che lo sia.
Questo non significa dire che se l'è cercata mi pare.
Ultima modifica di Richymbler; 22/01/2010 alle 09:41
Mio padre circa 18 anni fa spese 6 milioni (mi pare) per farmi fare 3 corsi di guida ,di cui uno era sul ghiaccio al Sestrier; io possedevo una uno 45.....Sul ghiaccio s'impara a guidare senza esp o cazzate del genere e se hai imparato vai in pista e levi tutte le diavolerie elettroniche e ti diverti come un pazzo.Ho fatto un corsettino (grazie ad un amico che lavora in bmw) a Monza con l'm5.Levare l'elettronica e pigiare il tasto mpower è troppo divertente;altro che mezzi inguidabili,sono i piloti a non essere adatti alle macchine che portano.
Con questo la fatalità è dietro l'angolo e poteva morire anche con la smart.....
Nicola Trussardi e in seguito il figlio morirono schiantandosi con dei bolidi , non ricordo che la colpa fu attribuita alle auto sportive
Ultima modifica di alessandro2804; 22/01/2010 alle 09:51
La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...
Il padre non può essere lucido è facile dire che sbaglia,tutti attenti a rimarcare che sbaglia.
Secondo me sono concause, tanti "e..." velocita e macchina e strada, non tanti o..o..o, e la macchina ha la sua bella fetta di causa.
Sembrava proprio che dicevi che se l'è cercata ma forse ho capito male.