Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 111

Discussione: FIAT

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bannato
    Data Registrazione
    08/05/09
    Messaggi
    8,238
    Citazione Originariamente Scritto da roberto70 Visualizza Messaggio
    mica vero....io ho un'alfa 145 1.9 jtd con 260.000 km!!!!!!!
    ahah, per un pelo

    Citazione Originariamente Scritto da gabri620 Visualizza Messaggio
    va bene.
    Silenzio in aula


    il concetto di affidabilità èun concetto statistico.
    Un'auto non è più affidabile di una ltra in senso assoluto, ma statistico.
    Il motore di un camion dovrebbe durare milioni di km, quello di una F1 decisamente meno.
    Eppure può accadere che il motore di un F1 duri svariati granpremi e quello di un camion si rompa dopo 50km.
    ovviamente è un'ipotesi altamente improbabile, ma non impossibile.
    Questa aleatorietà comporta che non si possa esprimere un giudizio sull'affidabilità basandosi su eventi soggettivi, ma su grande scala.

    faccio un esempio. i motori iniettore pompa VW 2.000 cc tdi avevano dei seri problemo alla testa. Si sono verificati un numero significativo di casi di rottura.
    E' un problema riconosciuto anche dalla casa madre: parliamo di audi, volkswagen, seat e skoda, oltre ad altri esemplari meno venduti (jeep patriot).
    quello era un motore inaffidabile, tant'è che la casa intervenne, pur con ritardo, e le versioni più recenti sono esenti dal problema.
    i motori mjtd della Fiat (fiat, alfa, lancia, saab, opel, suzuki) sono statisticamente molto affidabili.
    Sono in genere dei muletti, che non prestano il fianco a critiche particolari.
    Ne caso in oggetto del post, si è verificata una rottura: se ne è fatto un caso anti-FIAT.

    e allora a mio cugggginio si ruppe la UNO, a mio zzzio si ruppe la Croma, a un mio ammmico si ruppe il fiorino etc...
    Frasi al vento, che non alcun senso se non quello, tipicamente italiano, di denigrare i prodotti nazionali.
    nessuno che abbia citato una statistica, un rapporto di qualche rivista specializzata.
    Se lo si fosse fatto, ci si sarebbe accorti che solitamente il gruppo FIAT ha magagne a livello di elettronica di bordo, ma un'estrema solidità di meccanica.
    e su alcuni prodotti (fiat 500 e panda) si è raggiunto un livello qualitativo superiore alla linea della yaris, che è toyota.

    Ma, sempre per via dell'ignoranza di cui sopra, si sarebbe detto che quelle auto sono fatte bene perchè fatte in polonia.....
    Tanto epr precisare, la storiella della testata è pura fantasia, in Audi VW non hanno mai ammesso il problema, avendo un amico capofficina ad Ascoli mi ha sempre detto che non esiste alcun caso testata, invece il problema esiste con varie turbine ed io conosco il problema visto che la ruppi a 115000 km, ma con la macchina che era uno dei primi 2000 PDE ho fatto 160000 poi venduta senza cambiar testata.
    Che il gruppo fiat goda di grande affidabilità meccanica mi viene un po' da ridere francamente, statistiche Adac la danno sempre in coda, il collega di mio fratello, ha un'alfa coupe jtd 1900, stesso motore di mio fratello, si è ritrovato col volano svitato, frizione a puttane, e 800 euro senza garanzia da pagare.
    Vedi se Fiat avesse quella grade reputazione da trattore infallibile, forse le machcine le venderebbe anche in europa, dove la sua penetrazione nel mercto è davvero ridicola.

    500 e panda montano motori fire, a benza, progetto anni 70, grandissima affidabilità, ma prestazioni ridicole con consumi assurdi peril 2010

    Citazione Originariamente Scritto da gabri620 Visualizza Messaggio
    sempre per via dell'ignoranza di cui sopra, si sarebbe detto che quelle auto sono fatte bene perchè fatte in polonia....."

    .
    chi l'ha detto? Io non l'ho letto da nessuna parte me lo trovi, professorone? grazie
    Ultima modifica di Anacleto68; 08/02/2010 alle 12:15 Motivo: UnionePost automatica

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di vulcano
    Data Registrazione
    23/06/07
    Località
    SONO l'imperatore
    Moto
    tiger 1050
    Messaggi
    34,925
    Citazione Originariamente Scritto da Anacleto68 Visualizza Messaggio
    ahah, per un pelo



    Tanto epr precisare, la storiella della testata è pura fantasia, in Audi VW non hanno mai ammesso il problema, avendo un amico capofficina ad Ascoli mi ha sempre detto che non esiste alcun caso testata, invece il problema esiste con varie turbine ed io conosco il problema visto che la ruppi a 115000 km, ma con la macchina che era uno dei primi 2000 PDE ho fatto 160000 poi venduta senza cambiar testata.
    Che il gruppo fiat goda di grande affidabilità meccanica mi viene un po' da ridere francamente, statistiche Adac la danno sempre in coda, il collega di mio fratello, ha un'alfa coupe jtd 1900, stesso motore di mio fratello, si è ritrovato col volano svitato, frizione a puttane, e 800 euro senza garanzia da pagare.
    Vedi se Fiat avesse quella grade reputazione da trattore infallibile, forse le machcine le venderebbe anche in europa, dove la sua penetrazione nel mercto è davvero ridicola.

    500 e panda montano motori fire, a benza, progetto anni 70, grandissima affidabilità, ma prestazioni ridicole con consumi assurdi peril 2010



    chi l'ha detto? Io non l'ho letto da nessuna parte me lo trovi, professorone? grazie
    e aggiungo che spendere 18000 euro per una 500 con la meccanica panda derivata dalla punto derivata dall uno ..........è da folli!
    imperatore del forum e non solo!
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille,mentre il contrario è del tutto impossibile
    presidente sezione triumph che co@lione

  3. #3
    Bannato
    Data Registrazione
    08/05/09
    Messaggi
    8,238
    Citazione Originariamente Scritto da vulcano Visualizza Messaggio
    e aggiungo che spendere 18000 euro per una 500 con la meccanica panda derivata dalla punto derivata dall uno ..........è da folli!
    Ora arriva il tifoso fiat che si prende per un ingegnere nucelare e ti bacchetta..

    PS. son d'accordo con te, ma evidentemente, in italia, fa figo...

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di vulcano
    Data Registrazione
    23/06/07
    Località
    SONO l'imperatore
    Moto
    tiger 1050
    Messaggi
    34,925
    Citazione Originariamente Scritto da Anacleto68 Visualizza Messaggio
    Ora arriva il tifoso fiat che si prende per un ingegnere nucelare e ti bacchetta..

    PS. son d'accordo con te, ma evidentemente, in italia, fa figo...
    bella roba!
    ti vendono un catorcio con una carrozzeria caruccia interni chiari cosi sembra piu bella a un prezzo esoso!
    imperatore del forum e non solo!
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille,mentre il contrario è del tutto impossibile
    presidente sezione triumph che co@lione

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di gabri620
    Data Registrazione
    27/08/07
    Località
    un LIVORNESE a Genova
    Moto
    MV 910S
    Messaggi
    839
    Citazione Originariamente Scritto da vulcano Visualizza Messaggio
    e aggiungo che spendere 18000 euro per una 500 con la meccanica panda derivata dalla punto derivata dall uno ..........è da folli!
    Aggiungi quello che vuoi, in ho nessuna fiat in casa, ma la 500 non puoi dire che costi 18000 euro prendendo come riferimeno la abarth che è il top di gamma.
    Sarebbe come dire che la mini costa 35000 € prendendo come riferimento la jcw, o 70.000 € per una serie 3 perchè prendi l'M3.

    La 500 parte da 11.000€.
    te lo dico per te, perdi credibilità a sparlare senza alcun fondamento.
    un 500 molto ben accessortiate a listino costa meno di 15000 €, con un mjet che è uno dei riferimenti della categoria od un 1400 benza da 100CV.

    lo ripeto: c'è tanta ignoranza.

    Citazione Originariamente Scritto da Anacleto68 Visualizza Messaggio
    Quindi il mio TDI è stato costruito su marte .......
    e il mio amico meccanico si droga ...
    Delle turbine che vannoa capocchia 0 notizie vero?
    può darsi che il TDI sia post-modifica.
    Può darsi che, come precisato prima, trattandosi di aspetti statistici il tuo tdi si trovi nella metà fortunata.

    Turbine a copocchia ce ne sono quante ne vuoi, ma non è tra i problemi notoriamente riconducibili a FIAT (che ne ha altri, beninteso)
    Ultima modifica di gabri620; 08/02/2010 alle 12:39 Motivo: UnionePost automatica

  6. #6
    Bannato
    Data Registrazione
    08/05/09
    Messaggi
    8,238
    Citazione Originariamente Scritto da gabri620 Visualizza Messaggio


    Turbine a copocchia ce ne sono quante ne vuoi, ma non è tra i problemi notoriamente riconducibili a FIAT (che ne ha altri, beninteso)

    Tu hai qualche problemino, io ho parlato di Turbine in VW..... hai qualche mania di persecuzione del tuo gruppettino fiat......
    non te la tocco la tua fiat, vai tranquillo, io preferisco l'abbonamento ai servizi pubblici piuttosto di sedermi in fiat....

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di gabri620
    Data Registrazione
    27/08/07
    Località
    un LIVORNESE a Genova
    Moto
    MV 910S
    Messaggi
    839
    Citazione Originariamente Scritto da Anacleto68 Visualizza Messaggio
    Tu hai qualche problemino, io ho parlato di Turbine in VW..... hai qualche mania di persecuzione del tuo gruppettino fiat......
    non te la tocco la tua fiat, vai tranquillo, io preferisco l'abbonamento ai servizi pubblici piuttosto di sedermi in fiat....

    "Tu hai qualche problemino"
    "hai qualche mania di persecuzione del tuo gruppettino fiat"
    "non te la tocco la tua fiat"

    come si fa a confrontarsi così?

    mi arrendo

  8. #8
    Bannato
    Data Registrazione
    08/05/09
    Messaggi
    8,238
    Citazione Originariamente Scritto da gabri620 Visualizza Messaggio
    "Tu hai qualche problemino"
    "hai qualche mania di persecuzione del tuo gruppettino fiat"
    "non te la tocco la tua fiat"

    come si fa a confrontarsi così?

    mi arrendo
    Bravo va a casa, te e i tuoi catenacci

    Citazione Originariamente Scritto da pretoriano Visualizza Messaggio
    andiamo in moto o scooter.....le fiat sono ottimi motori,ma peccano sempre di qualche difetto di troppo,e dato che ti fabno pagare pure l'aria che respiri quando entri in concessioaria,vale la pena ancora acquistare una fiat???

    ma vale ancora la pena buttare soldi .................
    dicembre +30% fiat a gennaio chiude termini imerese,gente per strada ,panda e punto costruite in polonia,in brasile altre macchine ecc.ecc..........................
    grazie alla fiat non abbiamo una rete ferrovoiaria decente .............................tutto si trasporta su gomma quindi autostrade private e pagare...................................
    che paese de m@@@@a sempre piu schifo,me ne vojo anna
    Parole sante, per fortuna c'è gente che fa funzionare il proprio cervello prescindendo dal tifo ....... pare ci siano soggetti affetti da tifo per case costruttrici ..... poveri noi
    Ultima modifica di Anacleto68; 08/02/2010 alle 13:18 Motivo: UnionePost automatica

  9. #9
    TCP Rider L'avatar di gabri620
    Data Registrazione
    27/08/07
    Località
    un LIVORNESE a Genova
    Moto
    MV 910S
    Messaggi
    839
    [QUOTE=Anacleto68;2971680]Bravo va a casa, te e i tuoi catenacci

    cioè?

  10. #10
    TCP Rider L'avatar di gabri620
    Data Registrazione
    27/08/07
    Località
    un LIVORNESE a Genova
    Moto
    MV 910S
    Messaggi
    839
    Citazione Originariamente Scritto da Anacleto68 Visualizza Messaggio
    ahah, per un pelo



    Tanto epr precisare, la storiella della testata è pura fantasia, in Audi VW non hanno mai ammesso il problema, avendo un amico capofficina ad Ascoli mi ha sempre detto che non esiste alcun caso testata, invece il problema esiste con varie turbine ed io conosco il problema visto che la ruppi a 115000 km, ma con la macchina che era uno dei primi 2000 PDE ho fatto 160000 poi venduta senza cambiar testata.
    Che il gruppo fiat goda di grande affidabilità meccanica mi viene un po' da ridere francamente, statistiche Adac la danno sempre in coda, il collega di mio fratello, ha un'alfa coupe jtd 1900, stesso motore di mio fratello, si è ritrovato col volano svitato, frizione a puttane, e 800 euro senza garanzia da pagare.
    Vedi se Fiat avesse quella grade reputazione da trattore infallibile, forse le machcine le venderebbe anche in europa, dove la sua penetrazione nel mercto è davvero ridicola.

    500 e panda montano motori fire, a benza, progetto anni 70, grandissima affidabilità, ma prestazioni ridicole con consumi assurdi peril 2010




    chi l'ha detto? Io non l'ho letto da nessuna parte me lo trovi, professorone? grazie
    Non m iriferivo a te, era dicarattere generale come di carattere generaler era il mio, credo ponderato, intervento.

    per quanto riguarda la mia illazione sulla fragilità del motore TDI (che per inciso possiedo, nella versione c.r. anzichè iniettore pompa) eccoti servito.

    http://put.edidomus.it/auto/mondoaut...IFETTOMESE.pdf


    Un ce l'ho con mia con nesuno, ma con me che vi do retta

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Fiat 1100 D
    Di 595Abarth nel forum Compro e vendo "NONSOLOMOTO"
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 06/07/2008, 22:27
  2. LA NUOVA FIAT------
    Di Racer80 nel forum 4 risate
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 14/07/2007, 09:58
  3. prezzo Fiat 500???
    Di joeblack79 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 110
    Ultimo Messaggio: 29/06/2007, 16:19
  4. Nuova fiat 500
    Di noris nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 22/03/2007, 15:03

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •