non seguo il calcio e guardare una partita intera spesso mi é difficile. Ieri mi stavo guardando Ballarò ... poi ho girato canale per non sorbirmi le pubblicità e ho cominciato a guardare la partita ... era iniziato da poco il secondo tempo e me la sono guardata fino alla fine. Mi sembra di aver guardato una partita come descritta dal 61, con giocatori che hanno dato il cuore, da una come dall'altra parte ... e questo, in un gioco dove spesso ci si annoia, lo trovo da elogiare. Poi una squadra che perde, che vince o un pareggio ci sta ... se ci sono irregolarità, poi, non penso che lo si possa dire tanto per andare contro a questa o quella squadra ... si tratta di truffa e come tale andrebbe ponderata qualsiasi tipo di affermazione ...
Le verre est un liquide lent
Sono d'accordo e in questo senso il GRANDE allenatore si distingue sempre.
Per es. ieri sera il giornalista dice che "forse" gli spagnoli reclamavano un rigore..........(potevo rispondere con le solite frasi di circostanza) risponde ricordando la semifinale dell'anno scorso con la partita di Londra conclusa con gli inglesi che protestavano.............
che stile!!!!!!!!!!
è stata una bella sfida, a calcio ormai è raro vedere partite così intense
peccato x le sviste arbitrali che non rendono giustizia sportiva,
e peccato x il cuore di Balotelli che forse è rimasto negli spogliatoi
1° battaglia vinta bene anche se il 3-2 era + giusto ai fini del risultato
A mio avviso, se fosse possibile ricavare una unità di misura nonché comune denominatore in grado di "misurare" e quindi formulare un giudizio definitivo "giusto", per numeri e risultati, credo, tutto sommato, sia difficile non essere d'accordo.
Ma - come prontamente sarebbe agevole osservare - la storia non si fa con i se e i ma eccetera ecceteraPer cui: si gira pagina, e aspetto il ritorno con grande curiosità
![]()
C'E' SEMPRE UN PURO PIU' PURO, CHE TI EPURA