Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 41

Discussione: Domanda su fermo amministrativo di moto dopo guida senza casco

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #20
    TCP Rider L'avatar di SpeedyFra
    Data Registrazione
    29/04/07
    Località
    Nato nella sorridente città Siciliana ai piedi del Vulcano Etna....Catania
    Moto
    Tiger 1050 Abs White Fusion
    Messaggi
    2,129
    Citazione Originariamente Scritto da fedex Visualizza Messaggio
    Premesso che faccio l'avv e purtroppo di multe ho una certa esperienza......Farei ricorso al Prefetto competente x territorio - da consegnare a mano, anzichè con raccomandata a/r, vista l'urgenza - evidenziando che il motociclo appartiene a soggetto diverso da quello che ha commesso l'infrazione (l'ideale sarebbe che il mezzo fosse intestato ad una società). E' opportuno che il proprietario nel ricorso spieghi che il motociclo sottoposto al fermo è indispensabile per la propria attività lavorativa - oppure inserire altra motivazione plausibile - di talchè oltre a chiedere la revoca del fermo amministrativo illegittimamente disposto, si riserva di agire per il risarcimento di tutti i danni subiti e subendi.
    Occhio che la custodia del mezzo si paga cara!!
    p.s. un mio amico ha avuto un caso simile....e un dirigente della Prefettura di Roma, previa esibizione del ricorso, gli ha subito revocato il fermo
    Anzichè pensare a come evitarsi il fermo del mezzo.. io all'intestatario lo denuncerei per incauto affidamento!!! Altrochè... Poi ci lamentiamo dei morti in mezzo alla strada e quant'altro.

    Ragazzi ma stiamo scherzando o stiamo parlando seriamente??? CI rendiamo conto????

    Le leggi sono fatte per essere rispettate. Hai dato la moto al figlio che per non indossare il casco ha preso la multa ed il fermo, stra cavoli tuoi, la prossima volta o gli insegni a rispettare il c.d.s. oppure cammina a piedi.

    Tra l'altro è proprio per fare ricorso a queste multe, dove si ha torto marcio, che i G.d.p. hanno le scrivanie piene zeppe di ricorsi inutili. Ed invece quando un povero cristo subisce un abuso per un qualsiasi motivo deve aspettare anni prima di avere l'udienza dal giudice.

    (SCUSATE LE SFOGO, MA E' QUEL CHE PENSO).

    La multa prevista dall'art. 171 c.d.s. è di 74 euro, inoltre è prevista la sanzione accessoria (non è a descrizione dell'agente, la deve fare obbligatoriamente altrimenti per lui corrisponde al reato di omissione d'atti d'ufficio) del fermo amministrativo per 60 gg. se la stessa infrazione vienne commessa in un biennio, il fermo amministrativo sale a 90 gg.

    Vi ricordo che:

    -Circolare privi del casco protettivo
    -Casco protettivo non allacciato
    -casco protettivo di tipo non omologato

    Equivalgono tutti alla guida senza casco!!!

    N.B. Se il proprietario del mezzo ne fa richiesta agli agenti accertatori il mezzo può essergli affidato in giudiziale custodia, in luogo privato.
    Ultima modifica di SpeedyFra; 03/05/2010 alle 16:09 Motivo: UnionePost automatica

Discussioni Simili

  1. Dubbio su Moto + fermo amministrativo
    Di go3mon nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 26/10/2011, 19:55
  2. La guida della moto dopo qualche tempo di inutilizzo..
    Di 357magnum nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 20/02/2011, 20:57
  3. Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 26/08/2010, 14:17
  4. [Acquisto] Moto con fermo amministrativo
    Di 7373massimo nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 43
    Ultimo Messaggio: 14/05/2010, 11:22
  5. Chi guida senza casco...
    Di TitusMax nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 20/10/2006, 13:01

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •