Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 70

Discussione: Un uomo di sinistra Presidente per il nucleare?

  1. #51
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Le verre est un liquide lent

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #52
    TCP Rider L'avatar di robygun
    Data Registrazione
    20/01/08
    Messaggi
    2,347
    Citazione Originariamente Scritto da D74 Visualizza Messaggio
    a te piaccio così

    io il nucleare in Italia non ce lo voglio.

    1° ci mangeranno da far schifo...
    2° non sono in grado di fare dei palazzi che stiano i piedi alla prima scossa....figuriamoci una centrale nucleare
    3° non sanno ancora come smaltire le vecchie scorie che stanno inquinando e costano milioni di euro.


    basta?

    PS: le notizie su Veronesi sono un paio di giorni che sono in giro sul web....
    La penso esattamente come te sai??!!

  4. #53
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
    me lo spieghi per favore?


    perché a dirlo e a scriverlo sono capaci tutti ...



    grazie!
    come fa la Francia?estrae le scorie chimicamente, le vetrifica inserendo del piombo che assorbe le radiazione, le inserisce in fusti di acciaio e le stiva in depositi salini a grande profondità. Perché lì ? Semplicemente perché il sale testimonia che da almeno un milione di anni non c'è stata acqua e quindi non ci sono rischi di inquinamento per le zone circostanti
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

  5. #54
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    come fa la Francia?estrae le scorie chimicamente, le vetrifica inserendo del piombo che assorbe le radiazione, le inserisce in fusti di acciaio e le stiva in depositi salini a grande profondità. Perché lì ? Semplicemente perché il sale testimonia che da almeno un milione di anni non c'è stata acqua e quindi non ci sono rischi di inquinamento per le zone circostanti
    é proprio vero che noi svizzeri siamo delle ciofeche in campo tecnologico ... com'erano quei luoghi 250mila anni fa?
    Le verre est un liquide lent

  6. #55
    TCP Rider L'avatar di ferro78
    Data Registrazione
    01/05/07
    Località
    Capannoli
    Moto
    Speed Triple 1050
    Messaggi
    781
    Citazione Originariamente Scritto da D74 Visualizza Messaggio
    potrei anche accettare il nucleare se:

    prima risolvono il problema ed i costi delle scorie già presenti (senza mandarle in Africa...)

    costruiscono non all'italiana.....quindi senza magna magna e con tutti i lavori fatti a regola d'arte: materiali ect....

    rispettano alla perfezione i tempi dei lavori (pura utopia...)

    fanno energia a costo fisso preventivando i costi di produzione ect...e nel frattempo l'aumento del combustibile nucleare.....

    insomma..... facciamo prima a farne a meno
    Tutti sti problemi si avrebbero anche nella costruzione di centrali eoliche e solari.
    Dalle mie parti,Pontedera,erano previste 12 pale eoliche,si son fermati a 4 per ora perchè altri 2 comuni non vogliono,chè son brutte,deturpano e danno anche fastidio all'elisoccorso (siccome manca spazio nel cielo!!!),senza dimenticare che secondo molti fanno poca energia,non servono a niente,ci mangiano su ecc... Sul monte Vaso hanno protestato un sacco che erano brutte,a Montecatini Val di Cecina pure:MA SI VUOLE O NO QUESTO EOLICO?
    Sul solare rimango dell'idea che non essendo i pannelli eterni,quando dovranno essere smaltiti ci saranno problemi.
    Il fatto è che si vuole guardare avanti solo sulle cose che ci piacciono...
    Personalmente ritengo che siamo enormemente indietro rispetto ad altri paesi,vicini e non,e che una soluzione vada trovata. Chiaro che se si vuole l'eolico,si sopporteranno le pale brutte e grandi,se si vuole il solare,tappezzeremo campi e tetti dei centri storici coi pannelli,cercando di renderli più funzionali e longevi possibile,se si vuole il nucleare si dovrà per forza trovare la soluzione delle scorie.
    Altrimenti ritorno all'AUSTERITY,consumare meno,meno luci accese,meno auto,meno moto,più camminate e pedalate,così ci guadaganmo in salute e ci si sfoga meglio

  7. #56
    TCP Rider Senior L'avatar di MR-T
    Data Registrazione
    25/10/08
    Località
    Zena
    Moto
    Il primo amore Zena Speed08 rubata; ora Zena II Speed09 + Old Jackie 00
    Messaggi
    64,443
    interessante

    speriamo... speriamo che qualcosa si muova... anche se sarà molto dira recuperare 30 anni....
    WE ARE GENOA!

  8. #57
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236

    Il paradosso francese: nessun comune vuole siti di stoccaggio per scorie nucleari

    Un bel problema si apre per i francesi: chi vuole un sito di stoccaggio per scorie nucleari? Avere le centrali nucleari vuol dire avere anche scorie nucleari una volta che il carburante si è esaurito. I francesi non sono esseri umani diversi dagli altri (dunque ricchi di contraddizioni) e sebbene tollerino sul loro territorio la presenza delle centrali nucleari sembrano essere meno tolleranti verso le scorie. Il paradosso è questo: l’80% dell’energia francese è prodotta dalle 59 centrali nucleari. Il Governo aveva fissato al 2019 la prima messa in servizio degli impianti di stoccaggio nel dipartimento dell’Aube, nella regione dello Champagne, organizzato dall’ANDRA, l’Agenzia nazionale per le scorie radioattive (tra l’altro partner di SOGIN per l’Italia). Nell’attesa, le scorie sono depositate a La Hague e Marcoule. Ma dopo i recenti dinieghi dei comuni coinvolti lo stoccaggio è rimandato a data da definirsi.

    Il punto è che nessun esperto, studio, ricerca è riuscito a convincere la gente che lo stoccaggio delle scorie nucleari sarebbe sicuro; nessuno desidera che sotto il suolo del proprio comune, a 500 metri di profondità, sia conservato per i prossimi secoli una parte di quel combustibile nucleare che non si può recuperare.
    Le verre est un liquide lent

  9. #58
    TCP Rider Senior L'avatar di papitosky
    Data Registrazione
    09/09/08
    Località
    friul
    Moto
    XT550 motobì250 fantic241 Cagiva Mito naked KTM GS125 1979
    Messaggi
    25,552
    veronesi ha molto poco di sinistra:semplicemente non si piaceva con berlusconi
    l'amico è uno che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci

  10. #59
    TCP Rider L'avatar di clo
    Data Registrazione
    15/06/08
    Località
    CO-MI
    Moto
    Speed Triple 2005 fuZion white
    Messaggi
    325
    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    -sono 19 le nazioni che devono all'atomo il 20% del loro fabbisogno energetico
    - l'italia importa dall'estero più del 15% dll'energia che consuma
    -l'energia nucleare è pulita cioè non produce emissioni inquinanti
    -il problema delle scorie è facilmente risolubile dal punto di vista tecnico
    -le riserve di uranio e torio sono sufficienti per un minimo di 160 anni
    -gli impianti hanno raggiunto un notevole livello di sicurezza ambientale e sanitaria


    - Estrazione, lavorazione ed arricchimento dell’uranio utilizzato dalle centrali nucleari richiedono energia che di solito deriva da fonti fossili:
    dunque comporta emissioni di gas serra.
    certo non a livelli delle centrali a carbone o da petrolio ma il cane si morde la coda...

    - Le centrali nucleari, oltre a produrre energia, producono anche un’enorme quantità calore. Per l’impianto di raffreddamento serve acqua (ne serve moltissima), che viene restituita all’ambiente riscaldata o sotto forma di vapore = serra.
    L'acqua in teoria dovremmo berla e non buttarla.

    - Sole e venti (finché ci saranno) durano oltre 160 anni

    - in Italia si possono fare i depositi. I siti individuati sembrano esserci.
    parliamo di formazioni argillose, ideali per lo stoccaggio geologico sono diffuse lungo tutto l'arco esterno dell'Appennino costituite da uno strato di alcune centinaia di metri di spessore di salgemma di età miocenica (circa 7 milioni di anni) confinato da altrettanto enormi spessori di argilla

    - il metodo ADS di Rubbia è rimasto chimera. Tra l'altro si tratta di un progetto che poteva al massimo trasmutare i soli attinidi minori.
    non abbiamo una soluzione per le scorie e la trasmutazione è per adesso un'illusione, possiamo solo scegliere tra il ciclo aperto e quello chiuso.
    Se scegliamo il primo avremo bisogno, secondo il MIT, di un deposito come lo Yucca Mountain ogni 5 anni.
    il ciclo aperto, sempre nell'ipotesi di triplicamento dei reattori che non risolve il problema dei gas serra, abbiamo uranio per 50 anni circa ed abbiamo bisogno di un deposito come lo Yucca ogni 3 anni. E la Terra diventa un gruviera... sviZero...


    - se contiamo poi che sembra che il plateau del consumo energetico sia stato raggiunto, a buon investitore...


    - concludo con Jeremy Rifkin:

    "...L'Italia è l'Arabia Saudita delle energie rinnovabili! Ci sono così tante e distribuite energie rinnovabili nel vostro Paese! Mi meraviglio quando vengo nel vostro Paese e vedo che non vi state muovendo nella direzione in cui si muove la Spagna, aggressivamente verso le energie rinnovabili..."
    Ultima modifica di clo; 27/07/2010 alle 20:23
    ...non conta sapere dove devi aprire il gas, ma dove devi chiuderlo!

  11. #60
    TCP Rider L'avatar di Sfigatto
    Data Registrazione
    24/02/10
    Località
    Milano
    Moto
    bRigit, Street Triple R Black Phantom
    Messaggi
    4,554
    Citazione Originariamente Scritto da tonidaytona Visualizza Messaggio
    ci vorrebbe un bel black out di una settimana per iniziare a ragionare un poco...

    Non credo: quel blackout (di cervello) dura da anni, il ragionamento nei più è scomparso.

    Citazione Originariamente Scritto da automan73 Visualizza Messaggio
    Il referendum contro il nucleare è stato a dir poco una farsa: sfruttando le paure infondate della gente comune senza fare una campagna informativa seria e capillare, si è convinta la massa di allora che il no era la la risposta più sensata. Eccoci oggi fanalino di coda in una tecnologia in cui oggi potevamo essere all'avanguardia.
    Continuiamo a fare i pecoroni ed ad importare energia nucleare dai nostri cugini pagando sia la nostra che la loro visto il costo a cui la acquistiamo.
    Chi è contro il progresso tecnologico del nucleare dovrebbe farsi installare un contatore che scatti a 500W di assorbimento, allora sì che sarebbero coerenti con il loro pensiero ecologista
    Le pale eoliche no perchè fanno rumore, il solare no perchè deturpa: allora bisogna consumare meno, è giocoforza.
    Io sono completamente a favore del nucleare se istituissero una agenzia seria e controllata per bene come in Francia, America ecc ecc.
    accidenti, a Zelig non ti ho mai visto!

    Citazione Originariamente Scritto da clo Visualizza Messaggio
    alessandro2504 come ho già scritto in altro post, Veronesi è proprio un "uomo di sinistra".. .
    nel senso che rappresenta perfettamente gli eletti che dovrebbero fare opposizione (e non la fanno),
    ma non la gente che sempre e comunque non smetterà di fare opposizione alle lobby, ai signori del tutto chiacchere e distintivo, del "viagra e velinismo" ecc...

    un oncologo che sponsorizza il nucleare è come il dentista che ti manda al banco del croccante e zucchero filato
    Ultima modifica di Sfigatto; 27/07/2010 alle 20:35 Motivo: UnionePost automatica

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. NUCLEARE
    Di @ndre@ nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 163
    Ultimo Messaggio: 01/09/2012, 10:35
  2. Nucleare, Sempre Nucleare..... Crozza
    Di Millejager nel forum Video
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 18/03/2011, 20:41
  3. nucleare: si o no?
    Di giacaj nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 174
    Ultimo Messaggio: 08/01/2011, 20:09
  4. NUCLEARE
    Di Cancer™ nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 133
    Ultimo Messaggio: 26/02/2009, 18:28
  5. Nucleare ?
    Di bastamoto nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 96
    Ultimo Messaggio: 30/05/2008, 15:05

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •