Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 83

Discussione: I concessionari sono cari????

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #16
    TCP Rider L'avatar di v_w_t
    Data Registrazione
    25/04/10
    Località
    Firenze
    Moto
    T509 by Olivi Motori - Beta 450 Factory - BonnieBianca by Olivi Motori
    Messaggi
    876
    Citazione Originariamente Scritto da fitzcarraldo Visualizza Messaggio
    adesso che si è chiarito il mistero del prezzo del pignone.... mi spieghi perchè l'Explorer II che vendi tu costa 1000 euro in più di quello che costa a Savona???(stessa referenza)....
    Citazione Originariamente Scritto da domino Visualizza Messaggio
    ti rispondo io:quando parli di orologi,sopratutto Rolex metti il numero di referenza dell'orologio che intendi,perche' con lo stesso nome ci sono referenze di epoca diversa dove lo stesso orologio puo' variare anche di decine di migliaia di eruo.Negli orologi (sopratutto Rolex) quello che conta per qauntificare il loro valore e' il numero di referenza perche' identifica il periodo di produzione e di conseguenza la rarita' o reperibilita' dell'orologio(es un EXPLORER 2 ref. 16550 prodotto dal 1985 al 1988 e' piu' raro di un Explore2 ref 16570 di recente produzione e di conseguenza con un costo inferiore al 16550 ,eccetto rari casi e 'cosi' che si valutano gli orologi)sono stato esauriente spero? V_W_T se ho detto qualche cazzata correggimi
    Ti quoto e senza andare nel dettaglio posso dire che trattando orologi d'epoca non si può avere dei listini fissi...

    Vado a spiegare:

    2 orologi analoghi, stessa referenza e stesso anno di produzione, posso costare anche uno il doppio dell'altro.

    dipende innanzitutto dalla qualità, e poi dalla coevità dell'oggetto.

    un orologio d'epoca di qualità deve anche rispecchiare le condizioni e le caratteristiche produttive che aveva da nuovo, quindi se alcuni pezzi sono stati sostituiti negli anni con ricambi più moderni ( chiaramente sempre originali ) il suo valore puo anche essere dimezzato rispetto allo stesso orologio conservato come mammà Rolex lo produsse.

    a grandi linee spero di essere stato comprensibile....



    .
    Ultima modifica di v_w_t; 17/09/2010 alle 16:18 Motivo: UnionePost automatica
    La Mia BonnieBianca consuma come un Range Rover.... pero' si impenna!!!
    La T509 e' da Vittorio per qualche modiFICA
    Vintage Watch Trading
    http://v_w_t.chrono24.com

Discussioni Simili

  1. Sono dei vostri cari MC
    Di RUFUS 65 nel forum Presentazioni
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 21/02/2012, 19:09
  2. CARI ROKKETTONI
    Di MACIGNO nel forum Rocket III/Thunderbird
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 05/09/2009, 11:42
  3. Bolli più cari del 30%
    Di TitusMax nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 06/12/2006, 09:15

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •