Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 43 di 52 PrimaPrima ... 33394041424344454647 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 430 di 515

Discussione: MondOver & affini #39# don't listen, but feel

  1. #421
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da Intriplato Visualizza Messaggio
    rimettiti presto

    x tutto il resto c'è mastercard
    la Visa va bene lo stesso?
    Le verre est un liquide lent

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #422
    TCP Rider L'avatar di Sfigatto
    Data Registrazione
    24/02/10
    Località
    Milano
    Moto
    bRigit, Street Triple R Black Phantom
    Messaggi
    4,554
    Citazione Originariamente Scritto da Luigi Visualizza Messaggio
    Altro che scazzo !!! Hai detto bene !! Il passaggio traumatico e soprattutto violento, dall'utopia sessantottina all'individualismo della sopravvivenza, e con nessuno che lo avesse minimamente previsto
    Insomma, non previsto...anche tralasciando certi opportunismi carrieristici (vedi certi giornalisti, avvocati, politicanti, ministri), era previsto eccome (nel mio piccolo la tesi da preparare, le illusioni di una famiglia, etc.), sottovalutato, questo sì, ma non imprevisto

    Citazione Originariamente Scritto da kiter Visualizza Messaggio
    quello che manca oggi è credere in un utopia..
    noi siamo vecchi rimasti bambini, i giovani di oggi son bambini nati vecchi


    domani giornata piena, si lavora dalla mattina alla sera...
    Buonanotte!
    ..e grazie Nat...
    Rincaro la dose, da fottuto materialista qual sono: non tollero più (ed ho tollerato per molto poco tempo già tanto tempo fa) persino il termine utopia, altro che crederci! Perfettina, ingessata ed ingessante, non so che farmene della perfezione, voglio altro, voglio vivere, sconfiggere lo spirito di gravità, ritornare fanciullo per davvero, non sta specie di mostro "incinto", con un embrione dentro un involucro dai cromosomi ormai vecchi, in corsa lungo il declivio discendente della parabola. Chiedo troppo, vero? Che importa, sono solo riflessioni parafilosofiche, non pretendono di essere altro, dei sintomatici, non la cura.
    Comunque, grazie per queste opportunità
    Ultima modifica di Sfigatto; 02/10/2010 alle 07:36 Motivo: UnionePost automatica

  4. #423
    TCP Rider L'avatar di stella crow
    Data Registrazione
    03/11/07
    Località
    East Sussex
    Moto
    Street Triple (Ogre)
    Messaggi
    3,960
    Serata interessante ieri! Peccato non aver partecipato....

    Molte cose mi lasciano perplessa nei ricordi di epoche passate e nel giudizio spesso inclemente su chi è giovane nel presente.
    Nel '68 non ero ancora nata, ancora più lontana la Beat Generation, negli anni settanta poi ero una bimbetta quindi tutto ciò che so è frutto della conoscenza tramite libri o racconti diretti. Si parla di queste rivoluzioni nel modo di vivere, pensare, agire come se fossero opera del grande dio del tempo e non di esseri umani. Il dio del tempo che in una certa epoca ha voluto che accadessero determinati fatti, che in molti ne fossero presi, influenzati, che si iniziasse a pensare in un certo modo, che si agisse per portare avanti il suo progetto.
    E gli uomini che hanno vissuto quelle rivoluzioni, quei periodi, quell'esplosione di idee, che fine hanno fatto? Perchè non hanno saputo trasmettere ai "giovani vecchi di oggi" i loro ideali, i loro valori, le loro idee, il loro modo di vivere? E perchè, gli stessi uomini, ora cinquantenni, sessantenni, sono rimasti bambini?

    Spesso ritrovare uomini che hanno vissuto in quegli anni è una grande delusione. Vivono nel ricordo di un'epoca passata e non hanno saputo trasmettere nulla agli uomini che sono venuti dopo.
    I ragazzi di oggi sembrano vecchi? E di chi sono figli? Non sono forse, per la maggior parte, figli di quei vecchi che si sentono bambini? E perchè quei vecchi non hanno trasmesso nulla?
    Forse perchè è più comodo piazzare un bambino davanti a un computer o alla televisione in modo che non rompa troppo e continuare a vivere la propria vita in santa pace? E se si fa così cosa succede? Che ne sarà di quel bambino? Se si è passati "dall'utopia sessantottina all'individualismo della sopravvivenza" la colpa di chi è? Non sono gli stessi sessantottini ad aver generato, alla fine questo individualismo?

    Un mesetto fa ero seduta su una terrazzina all'ombra di verdi piante, dopo un pranzo frugale ma delizioso, ad ascoltare due uomini che parlavano, uno mi era del tutto sconosciuto, l'altro poco di meno. E parlavano del passato, di quegli anni settanta e io ero incantata. Mi sembrava di non aver vissuto fino a quel momento, di essere venuta da un altro pianeta. Poi ho conosciuto il figlio di uno di questi uomini, un bambino, come i miei, pieno di fantasia, legato alla terra e allo stesso tempo capace di proiettarsi nel futuro, di vivere in un mondo tecnologico come il nostro senza perdere la sua natura umana. Un bambino che parla e pensa e che ogni tanto ti butta lì qualcosa che ti fa riflettere. E ho pensato che quest'uomo non solo parla e pensa, ma le sue parole si concretizzano nel suo modo di vivere e di trasmettere il senso della vita a suo figlio e di crescerlo.

    In fondo ci vuole un po' di coerenza....se credi in una cosa e la vivi, la trasmetti, se rinneghi te stesso e alla fine cedi alla comodità di essere uno dei tanti, è inutile lamentarsi poi se il mondo è quello che è.

  5. #424
    TCP Rider Senior L'avatar di Grigio
    Data Registrazione
    30/04/07
    Località
    Italico
    Moto
    Scrambler
    Messaggi
    7,399
    Citazione Originariamente Scritto da stella crow Visualizza Messaggio
    Serata interessante ieri! Peccato non aver partecipato....
    Un bambino che parla e pensa e che ogni tanto ti butta lì qualcosa che ti fa riflettere. E ho pensato che quest'uomo non solo parla e pensa, ma le sue parole si concretizzano nel suo modo di vivere e di trasmettere il senso della vita a suo figlio e di crescerlo.
    In fondo ci vuole un po' di coerenza....se credi in una cosa e la vivi, la trasmetti, se rinneghi te stesso e alla fine cedi alla comodità di essere uno dei tanti, è inutile lamentarsi poi se il mondo è quello che è.
    Indelebili Over, buongiorno! Mi son letto quanto avete scritto, aprofittando della mia assenza. E ho quotato cio che ha scritto la sig.a. Non sono completamente d'accordo nel generalizzare così noi poveri ultra sessantenni. E' vero molta vita è erede del '68, è altrettanto vero che superati i sessanta è stupido mentire a se stessi ed al mondo. Discernere le facili asserzioni è cosa buona e giusta. Valorizzare chi, pur avendo sessatott'inato, ha trascorso la sua vita sgobbando, crescendo prole e amando, penso sia altrettanto dovuto. Ma meno esaltante e più anonimo che non vagheggiare "cose che a noi umani" avrebbero forse più fatto comodo. Avete un culo della madonna mio marito mi ha chiamato per andar a far la spesa a dopo ciao....
    La mia filosofia?.... non discuteró mai con un idiota, perchè mi trascinerà al suo livello e mi batterà con l'esperienza! E quando non faró piú domande, sarà perché non mi interesseranno più le risposte !

  6. #425
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da stella crow Visualizza Messaggio
    Serata interessante ieri! Peccato non aver partecipato....

    Molte cose mi lasciano perplessa nei ricordi di epoche passate e nel giudizio spesso inclemente su chi è giovane nel presente.
    Nel '68 non ero ancora nata, ancora più lontana la Beat Generation, negli anni settanta poi ero una bimbetta quindi tutto ciò che so è frutto della conoscenza tramite libri o racconti diretti. Si parla di queste rivoluzioni nel modo di vivere, pensare, agire come se fossero opera del grande dio del tempo e non di esseri umani. Il dio del tempo che in una certa epoca ha voluto che accadessero determinati fatti, che in molti ne fossero presi, influenzati, che si iniziasse a pensare in un certo modo, che si agisse per portare avanti il suo progetto.
    E gli uomini che hanno vissuto quelle rivoluzioni, quei periodi, quell'esplosione di idee, che fine hanno fatto? Perchè non hanno saputo trasmettere ai "giovani vecchi di oggi" i loro ideali, i loro valori, le loro idee, il loro modo di vivere? E perchè, gli stessi uomini, ora cinquantenni, sessantenni, sono rimasti bambini?

    Spesso ritrovare uomini che hanno vissuto in quegli anni è una grande delusione. Vivono nel ricordo di un'epoca passata e non hanno saputo trasmettere nulla agli uomini che sono venuti dopo.
    I ragazzi di oggi sembrano vecchi? E di chi sono figli? Non sono forse, per la maggior parte, figli di quei vecchi che si sentono bambini? E perchè quei vecchi non hanno trasmesso nulla?
    Forse perchè è più comodo piazzare un bambino davanti a un computer o alla televisione in modo che non rompa troppo e continuare a vivere la propria vita in santa pace? E se si fa così cosa succede? Che ne sarà di quel bambino? Se si è passati "dall'utopia sessantottina all'individualismo della sopravvivenza" la colpa di chi è? Non sono gli stessi sessantottini ad aver generato, alla fine questo individualismo?

    Un mesetto fa ero seduta su una terrazzina all'ombra di verdi piante, dopo un pranzo frugale ma delizioso, ad ascoltare due uomini che parlavano, uno mi era del tutto sconosciuto, l'altro poco di meno. E parlavano del passato, di quegli anni settanta e io ero incantata. Mi sembrava di non aver vissuto fino a quel momento, di essere venuta da un altro pianeta. Poi ho conosciuto il figlio di uno di questi uomini, un bambino, come i miei, pieno di fantasia, legato alla terra e allo stesso tempo capace di proiettarsi nel futuro, di vivere in un mondo tecnologico come il nostro senza perdere la sua natura umana. Un bambino che parla e pensa e che ogni tanto ti butta lì qualcosa che ti fa riflettere. E ho pensato che quest'uomo non solo parla e pensa, ma le sue parole si concretizzano nel suo modo di vivere e di trasmettere il senso della vita a suo figlio e di crescerlo.

    In fondo ci vuole un po' di coerenza....se credi in una cosa e la vivi, la trasmetti, se rinneghi te stesso e alla fine cedi alla comodità di essere uno dei tanti, è inutile lamentarsi poi se il mondo è quello che è.
    quoto!!!


    ma che persone interessanti che incontri?


    me li farai conoscere anche a me, un giorno?



    Le verre est un liquide lent

  7. #426
    TCP Rider L'avatar di stella crow
    Data Registrazione
    03/11/07
    Località
    East Sussex
    Moto
    Street Triple (Ogre)
    Messaggi
    3,960
    Citazione Originariamente Scritto da Grigio Visualizza Messaggio
    Indelebili Over, buongiorno! Mi son letto quanto avete scritto, aprofittando della mia assenza. E ho quotato cio che ha scritto la sig.a. Non sono completamente d'accordo nel generalizzare così noi poveri ultra sessantenni. E' vero molta vita è erede del '68, è altrettanto vero che superati i sessanta è stupido mentire a se stessi ed al mondo. Discernere le facili asserzioni è cosa buona e giusta. Valorizzare chi, pur avendo sessatott'inato, ha trascorso la sua vita sgobbando, crescendo prole e amando, penso sia altrettanto dovuto. Ma meno esaltante e più anonimo che non vagheggiare "cose che a noi umani" avrebbero forse più fatto comodo. Avete un culo della madonna mio marito mi ha chiamato per andar a far la spesa a dopo ciao....
    La mia voleva essere una provocazione, caro Grigio proprio nei confronti di una generalizzazione che riguardava i giovani di oggi. Non generalizzo mai, o almeno mi sforzo di non farlo.
    Non mi piacciono questi discorsi da "competizione" tra epoche diverse, del tipo, noi eravamo migliori, più liberi, più...... e oggi invece i giovani sono morti dentro, vecchi, senza ideali......
    E' un po' storia che si ripete.

    Spesso la "nostalgia" per quello che si è stati nasce dalla consapevolezza di non poter tornare indietro e, in fondo, di non essere andati avanti nel modo in cui avremmo voluto.....ma il discorso qui si fa spinoso e le parole scritte rimangono....

    Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
    quoto!!!


    ma che persone interessanti che incontri?


    me li farai conoscere anche a me, un giorno?



    Non so se te le presento.....sono molto speciali, sono un po' gelosa di condividerle con qualcuno
    Ultima modifica di stella crow; 02/10/2010 alle 09:03 Motivo: UnionePost automatica

  8. #427
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da Grigio Visualizza Messaggio
    Indelebili Over, buongiorno! Mi son letto quanto avete scritto, aprofittando della mia assenza. E ho quotato cio che ha scritto la sig.a. Non sono completamente d'accordo nel generalizzare così noi poveri ultra sessantenni. E' vero molta vita è erede del '68, è altrettanto vero che superati i sessanta è stupido mentire a se stessi ed al mondo. Discernere le facili asserzioni è cosa buona e giusta. Valorizzare chi, pur avendo sessatott'inato, ha trascorso la sua vita sgobbando, crescendo prole e amando, penso sia altrettanto dovuto. Ma meno esaltante e più anonimo che non vagheggiare "cose che a noi umani" avrebbero forse più fatto comodo. Avete un culo della madonna mio marito mi ha chiamato per andar a far la spesa a dopo ciao....
    ho iniziato col ragruppare dei ragazzi che gironzolavano per la piazza di Balerna a tarda ora ... non ero solo, attorno a me c'erano persone splendide. Figli di emigranti i quali lavoravano duro e tornavano a casa tardi e stanchi. I loro figli aspettavano, finita la scuola, che tornassero. Un piccolo localino, un po' di libri per intrattenerli e poi si parlava di loro, di come vivevano tutto questo, dei loro genitori, di quanta sofferenza e passione si alimentavano ogni giorno ... si arrivò a far si che creassero un loro spettacolo, uno spettacolo che ai tempi girò parecchio nelle varie scuole ... poi arrivarono Marxisti, Troskisti e quant'altro a portare le loro idee politiche e piano piano iniziò l'epurazione di coloro che volevano amare, e vivere in modo diverso donando quel che avevano da donare, fosse stato anche poca cosa .... nell'angolo di quei luoghi pieni di ideali c'eravamo anche noi, con idee diverse, con la voglia di cambiare il mondo partendo dal basso ... verso grandi ideali, quelle utopie che oggi chi le ha tralasciate ne può parlare anche male ... altri, al contrario, ne godono gli sforzi fatti per avvicinarvisi e ancora ci credono, ma non come chimere ma bensì come un percorso possibile per essere sempre migliori. Un obiettivo, alla fine, l'abbiamo bisogno per procedere, e non importa se in sé é irraggiungibile, l'importante é che sia sempre da stimolo.

    Citazione Originariamente Scritto da stella crow Visualizza Messaggio
    La mia voleva essere una provocazione, caro Grigio proprio nei confronti di una generalizzazione che riguardava i giovani di oggi. Non generalizzo mai, o almeno mi sforzo di non farlo.
    Non mi piacciono questi discorsi da "competizione" tra epoche diverse, del tipo, noi eravamo migliori, più liberi, più...... e oggi invece i giovani sono morti dentro, vecchi, senza ideali......
    E' un po' storia che si ripete.

    Spesso la "nostalgia" per quello che si è stati nasce dalla consapevolezza di non poter tornare indietro e, in fondo, di non essere andati avanti nel modo in cui avremmo voluto.....ma il discorso qui si fa spinoso e le parole scritte rimangono....



    Non so se te le presento.....sono molto speciali, sono un po' gelosa di condividerle con qualcuno
    ma quanto ti devo quotare oggi?

    noi che abbiamo figli lo sappiamo che i giovani d'oggi hanno tutto quel che necessita per realizzarsi non solo professionalmente o che altro, ma umanamente. Poi i tempi cambiano e con i tempi cambiano anche le manifestazioni umane. L'importante é che non seguano i nostri sogni ma i loro, lo auguro a tutte queste creature dal potenziale indescrivibile.



    ma dai! non fare così ... rendimi partecipe
    Ultima modifica di natan; 02/10/2010 alle 09:08 Motivo: UnionePost automatica
    Le verre est un liquide lent

  9. #428
    TCP Rider L'avatar di stella crow
    Data Registrazione
    03/11/07
    Località
    East Sussex
    Moto
    Street Triple (Ogre)
    Messaggi
    3,960
    Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
    ma quanto ti devo quotare oggi?

    noi che abbiamo figli lo sappiamo che i giovani d'oggi hanno tutto quel che necessita per realizzarsi non solo professionalmente o che altro, ma umanamente. Poi i tempi cambiano e con i tempi cambiano anche le manifestazioni umane. L'importante é che non seguano i nostri sogni ma i loro, lo auguro a tutte queste creature dal potenziale indescrivibile.



    ma dai! non fare così ... rendimi partecipe
    ...siamo rimasti noi due....c'è poco altro da quotare

    A questo punto quasi quasi ti vengo a trovare, che stiamo qui a scriverci? Davanti a un bel caffè si parla meglio

  10. #429
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da stella crow Visualizza Messaggio
    ...siamo rimasti noi due....c'è poco altro da quotare

    A questo punto quasi quasi ti vengo a trovare, che stiamo qui a scriverci? Davanti a un bel caffè si parla meglio
    ma come no!


    ogni promessa é debito ...
    Le verre est un liquide lent

  11. #430
    TCP Rider Senior L'avatar di Grigio
    Data Registrazione
    30/04/07
    Località
    Italico
    Moto
    Scrambler
    Messaggi
    7,399
    Citazione Originariamente Scritto da stella crow Visualizza Messaggio
    ...siamo rimasti noi due....c'è poco altro da quotare
    A questo punto quasi quasi ti vengo a trovare, che stiamo qui a scriverci? Davanti a un bel caffè si parla meglio
    Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
    ma come no!
    ogni promessa é debito ...
    Eee iooooo ?

    La mia filosofia?.... non discuteró mai con un idiota, perchè mi trascinerà al suo livello e mi batterà con l'esperienza! E quando non faró piú domande, sarà perché non mi interesseranno più le risposte !

Pagina 43 di 52 PrimaPrima ... 33394041424344454647 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. MondOver & affini #38# avrei voluto ...
    Di natan nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 497
    Ultimo Messaggio: 26/09/2010, 08:34
  2. MondOver & affini #37bis# Tutto quello che non sopporto ha un nome.
    Di natan nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 504
    Ultimo Messaggio: 20/09/2010, 10:57
  3. MondOver & affini #36# e tempo d'autunno... e di vendemmia!!
    Di tonidaytona nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 512
    Ultimo Messaggio: 08/09/2010, 19:50
  4. Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 22/03/2009, 21:12
  5. La Green Street di Feel
    Di Feel Triple nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 12/11/2008, 10:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •