Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 54

Discussione: sicurezza AIRBAG

  1. #21
    Triumphista Grifone L'avatar di Herbie 53
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Genoa 1893
    Moto
    TB Herbie Replica/Gulf Replica - Speed Orange Kit S - TBS 180 Tyre Texaco Replica/Pennzoil Replica
    Messaggi
    122,360
    Citazione Originariamente Scritto da roberto70 Visualizza Messaggio
    non centra herbie....la morte è stata causata dall'incidente non dal fatto che non avesse disattivato l'airbag.....purtroppo per lei questo avrà rilevanza in sede di risarcimento del danno ma non avrà conseguente penali, nell'omicidio colposo dev'esserci un nesso di causalità ed effetto ta gli eventi! nel caso in questione la causa della morte è l'incidente...che ha causato l'apertura dell'airbag...
    mi sembra un po' al limite...

    secondo me la compagnia non paga

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di essezeta
    Data Registrazione
    10/05/08
    Località
    Sardegna - Assemini
    Moto
    ex speed triple 2004, Kawasaki z900rs
    Messaggi
    1,068
    Citazione Originariamente Scritto da Herbie 53 Visualizza Messaggio
    però è riportato ovunque che l'airbag va disattivato...non puo mica pretendere che lo faccia il bimbo
    di sicuro la madre non ha usato la c.d. "diligenza del buon padre di famiglia" per cui almeno la colpa grave (negligenza, imprudenza, imperizia) ci dovrebbe stare tutta.

  4. #23
    TCP Rider Senior L'avatar di roberto70
    Data Registrazione
    12/10/06
    Località
    salentooooooooooo
    Moto
    speed triple 1050 MC
    Messaggi
    34,908
    Citazione Originariamente Scritto da Herbie 53 Visualizza Messaggio
    mi sembra un po' al limite...

    secodo me la compagnia non paga
    non so....se paga o non paga....ma so che sicuramente farà di tutto per non pagare....
    « Sono impuro, bordellatore insaziabile, beffeggiatore, crapulone, lesto de lengua e di spada, facile al gozzoviglio. Fuggo la verità e inseguo il vizio. »
    (Brancaleone)

  5. #24
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Citazione Originariamente Scritto da Mr. Number Visualizza Messaggio
    no anche contromarcia, non chiedermi perchè....
    L'articolo 172 al punto 5 recita testualmente: I bambini non possono essere trasportati utilizzando un seggiolino di sicurezza rivolto all'indietro su un sedile passeggeri protetto da airbag frontale, a meno che l'airbag medesimo non sia stato disattivato anche in maniera automatica adeguata.
    Non ci sono altri riferimenti alla direzione, quindi dietro si può (ed è meglio...) metterlo nel senso di marcia.
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  6. #25
    TCP Rider Senior L'avatar di roberto70
    Data Registrazione
    12/10/06
    Località
    salentooooooooooo
    Moto
    speed triple 1050 MC
    Messaggi
    34,908
    io un bambino non lo metterei mai sul sedile davanti...sempre dietro e sempre sul seggiolone.....purtroppo invece se ne vedono di tutti i colori.....poveri figli....ad avere dei genitori così stupidi!
    « Sono impuro, bordellatore insaziabile, beffeggiatore, crapulone, lesto de lengua e di spada, facile al gozzoviglio. Fuggo la verità e inseguo il vizio. »
    (Brancaleone)

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di Acme
    Data Registrazione
    20/02/09
    Località
    Firenze/Roma
    Moto
    Rocket 3 GT Storm MY24
    Messaggi
    4,532
    589 OMICIDIO COLPOSO

    Chiunque cagiona per colpa (c.p.43) la morte di una persona è punito con la reclusione da sei mesi a cinque anni .

    Se il fatto è commesso con violazione delle norme sulla disciplina della circolazione stradale o di quelle per la prevenzione degli infortuni sul lavoro la pena è della reclusione da uno a cinque anni.

    Nel caso di morte di più persone, ovvero di morte di una o più persone e di lesioni di una o più persone (84), si applica la pena che dovrebbe infliggersi per la più grave delle violazioni commesse aumentata fino al triplo, ma la pena non può superare gli anni dodici.

    secondo me è omicidio colposo, la negligenza è associata a tale reato
    Voltaire: "Disapprovo quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo!"

  8. #27
    Triumphista Grifone L'avatar di Herbie 53
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Genoa 1893
    Moto
    TB Herbie Replica/Gulf Replica - Speed Orange Kit S - TBS 180 Tyre Texaco Replica/Pennzoil Replica
    Messaggi
    122,360
    in ospedale da mia moglie, non vi dico quali storie si vedono

  9. #28
    TCP Rider L'avatar di essezeta
    Data Registrazione
    10/05/08
    Località
    Sardegna - Assemini
    Moto
    ex speed triple 2004, Kawasaki z900rs
    Messaggi
    1,068
    Citazione Originariamente Scritto da roberto70 Visualizza Messaggio
    non centra herbie....la morte è stata causata dall'incidente non dal fatto che non avesse disattivato l'airbag.....purtroppo per lei questo avrà rilevanza in sede di risarcimento del danno ma non avrà conseguente penali, nell'omicidio colposo dev'esserci un nesso di causalità ed effetto ta gli eventi! nel caso in questione la causa della morte è l'incidente...che ha causato l'apertura dell'airbag...



    glie venti devono essere concatenati...in questo caso non è la mancata disattivazione dell'airbag che causa la morte...ma lo scontro con altra auto....
    e probabilmente se l'airbag fosse stato disattivato le conseguenze dell'urto non sarebbero state letali per il bimbo

  10. #29
    TCP Rider Senior L'avatar di roberto70
    Data Registrazione
    12/10/06
    Località
    salentooooooooooo
    Moto
    speed triple 1050 MC
    Messaggi
    34,908
    Citazione Originariamente Scritto da Acme Visualizza Messaggio
    589 OMICIDIO COLPOSO

    Chiunque cagiona per colpa (c.p.43) la morte di una persona è punito con la reclusione da sei mesi a cinque anni .

    Se il fatto è commesso con violazione delle norme sulla disciplina della circolazione stradale o di quelle per la prevenzione degli infortuni sul lavoro la pena è della reclusione da uno a cinque anni.

    Nel caso di morte di più persone, ovvero di morte di una o più persone e di lesioni di una o più persone (84), si applica la pena che dovrebbe infliggersi per la più grave delle violazioni commesse aumentata fino al triplo, ma la pena non può superare gli anni dodici.

    secondo me è omicidio colposo, la negligenza è associata a tale reato
    perchè è omicidio colposo?la morte è causata dall'incidente non dal non aver disattivato l'airbag! ci dev'essere un nesso diretto tra l'omissione e la morte dell'atra persona.....qui si frappone un evento nond apoco.....un incidente stradale!!!!! ti pare poco?

    Citazione Originariamente Scritto da essezeta Visualizza Messaggio
    e probabilmente se l'airbag fosse stato disattivato le conseguenze dell'urto non sarebbero state letali per il bimbo
    allroa comed etto prima anche se passi col rosso e fai un incidente e quello seduto al tuo fianco muore potresti essere accusato di omicidio colposo....se non passavi col rosso lui non moriva!
    Ultima modifica di roberto70; 15/10/2010 alle 13:29 Motivo: UnionePost automatica
    « Sono impuro, bordellatore insaziabile, beffeggiatore, crapulone, lesto de lengua e di spada, facile al gozzoviglio. Fuggo la verità e inseguo il vizio. »
    (Brancaleone)

  11. #30
    TCP Rider Senior L'avatar di Mr. Number
    Data Registrazione
    13/09/07
    Moto
    una moto? un' HYPERmoto...
    Messaggi
    5,355
    Citazione Originariamente Scritto da valterone Visualizza Messaggio
    L'articolo 172 al punto 5 recita testualmente: I bambini non possono essere trasportati utilizzando un seggiolino di sicurezza rivolto all'indietro su un sedile passeggeri protetto da airbag frontale, a meno che l'airbag medesimo non sia stato disattivato anche in maniera automatica adeguata.
    Non ci sono altri riferimenti alla direzione, quindi dietro si può (ed è meglio...) metterlo nel senso di marcia.
    non so cosa sia meglio, ma ti assicuro che ci sono seggiolini predisposti per essere usati contromano dietro.
    Il Paradiso è bello per il clima, l' Inferno per la compagnia
    Ogni volta che tocco una Triumph ricevo le stigmate...

    'Get' è l'equivalente di puffare per i puffi. Funziona sempre.

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Airbag
    Di crank nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 30/07/2011, 11:19
  2. MOTO-AIRBAG
    Di HAL9000 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 01/04/2008, 10:02
  3. Moto airbag
    Di 69libero nel forum Video
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 21/11/2007, 07:46
  4. AIRBAG
    Di Muttley nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 31/05/2007, 19:29

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •