Non ho le idee poco chiare, io volevo una moto da sognare, da desiderare, che mi facesse dire "per recuperare,con la mia 2005,10cv,10kg e quelle sospensioni, devo spendere 5000 euro....sai che faccio LA ORDINO!"...invece con una minima spesa secondo me ho fatto mooooolto meglio di Triumph, stavolta faccio io lo SPACCONE!
Io volevo ti stavo raccontando, ma è anche giusto che una moto del 2010/2011 sia equipaggiata con quello che le altre danno quasi di serie...altrimenti il prezzo inferiore alla concorrenza non è dettato da "scelte di marketing", ma semplicemente per mancanze oggettive...
Ripeto io odio il tracktion control, ma l'antisaltellamento lo vorrei...
Io non la comprerei manco morto, spenderei i soldi di differenza tra un usato ed un nuovo per un paio di accessori che la nuova si SOGNA....
Per quanto riguarda simil giapponese....hai ragione....ma che tristezza in queste parole!
Cazzarola, hai ragione!
Ragazzi ma pensate a quanta aspettativa tradita!
Lo si deduce anche dal tipo di pubblicità, secondo me si sono accorti tardi di aver fatto una gran cavolata!
Ma prendano spunto da MV, hanno fatto una Brutale quasi identica, dicendo semplicemente..."non potevamo cambiare qualcosa di meraviglioso, potevamo solo affinarlo"...hanno fatto una moto meno difficile da guidare che possa attirare anche chi pensava che la vecchia fosse un pò troppo specialistica.
Ma esteticamente è sempre una Regina!
TRIUMPH SIRACUSA
LA VOSTRA INVIDIA, LA MIA FORTUNA!!!!!
vabbè non puoi analizzare ai raggi un testo pubblicitario...a meno che non si finisca nei meandri della pubblicità ingannevole, l'enfasi dei produttori è giustificata e giustificabile..
è un buon prodotto, costa poco.. meno della concorrenza strettamente europea.. è un simbolo e un punto di riferimento per quella che è la sua categoria..per adesso accontentiamoci..
a me inizia a piacere... ma questo è soggettivo...
trovo però forviante che si pubblicizzi con sopra 200 pezzi aftermarket che la fanno sembrare diversa da quello che è in realtà.. questo si , lo considero sbagliato![]()
Sono commosso, grazie...
Ripeto, la loro pubblicità a me sembra il preambolo di un futuro "MEA CULPA"!
P.S. Chi ha comprato Triumph, sa che si paga, caramente, anche l'aria che respira l'airbox....adesso invece si spacciano per "economici"...MAH MAH
TRIUMPH SIRACUSA
LA VOSTRA INVIDIA, LA MIA FORTUNA!!!!!
il mea culpa secondo me perchè siamo di fronte ad un rinnovo a metà..penso arrivi un secondo step con l'uscita della daytona 1000..
sul resto però non sono daccordo..dov'è che cè qualcuno che non si paga?
triumph si paga come tutti del resto. Il paragone sarebbe giusto farlo con competitor adeguati. Personalmente trovo:
tagliandi (nei conce onesti) a costi jappo, fino a 20.000km mai pagato più di 120 euro.
prezzi del nuovo in linea (la street all'uscita costava quanto il 696) la 675 non costa molto di più di una cbr600 o una r6
la speed costa quanto una z1000 o cb1000...cosa offrono gli altri di più?forse la rete assistenza, ma questo è un altro discorso..![]()