Hanno risposto:
Gentile Sig. Pioli,
la pompa cam-control è progettata per il segmento racing al fine di avere una frenata progressiva e modulare in modo da migliorare il feeling di frenata in termini di “risposta” del sistema frenante ed in termini di forza da applicare alla leva.
Da quello che leggo l’utilizzo che ne farà lei è assolutamente adeguato alla pompa Cam Control la quale, nonostante l’animo “corsaiolo” è perfetta anche nell’utilizzo quotidiano sulla circolazione stradale.
Al fine di coprire ogni tipo di applicazione abbiamo sviluppato 3 diverse misure di pompante:
MC9401 - ø19 - per impianti frenanti bi-disco con pinze radiali racing con idraulica importante
- come importante miglioramento di un impianto bi-disco con pinze originali radiali (la frenata è decisamente più potente ma può essere che la leva risulti “dura”)
MC7401 - ø17 - come miglioramento di un impianto bi-disco con pinze originali radiali
MC5401 - ø15 - come miglioramento di un impianto bi-disco con pinze originali flottanti
MC5401 - ø15 - come miglioramento di un impianto mono-disco con pinza radiale (motard)
Per la scelta della pompa deve innanzitutto verificare il tipo di impianto che lei monta sulla sua moto e il tipo di feeling che lei desidera (leva dura e poca corsa, leva più morbida...)
Per il momento non abbiamo camme intercambiabili e abbiamo i kit di revisione del pompante, e di altri componenti, che l’utente (presso un meccanico competente) può sostituire autonomamente.
Distinti saluti
Compro o non compro?
Son tre anni e passa che mi nascondo dalla scimmia, pare che m'ha trovato grrrr







Rispondi Citando

