-= Se la tua azienda (o quella per cui lavori) produce in Cina oppure e' interessata ad esportare, mandami un PM =-
Guarda, una moto del genere, ma più che altro ogni motocicletta, secondo me deve mostrare il motore nelle sue forme e fattezze. Il motore è la chiave centrale di una motocicletta, il cuore, gli da carattere, forma, anima, deve essere esaltato sia alla guida che all'interno del telaio. La Diavel tutto questo non ce l'ha.
La Diavel ha il motore della Multistrada, un motore eccezionale aggiungo, ma che non mi emoziona affatto in un contesto del genere: per una "megamoto" che vuole ostentare brutalità ed ignoranza, ci vuole qualcosa di caratterizzante, unico, altrettanto ostentato, per ostentare. Prendi il motore della Rocket III ad esempio: imponente, massiccio, sfrontatamente unico nella sua asimmetria, con i tuboni di scarico da un lato e l'aspirazione dall'altro, sorregge idealmente e strutturalmente tutta la motocicletta con la sua solidità e le sue forme, la disegna, la caratterizza.
Idem la V-Max, non posso non restare affascinato da quello spettacolare V4 così magnetico, muscoloso, scultoreo, sapientemente disegnato nelle forme e nello stile come Yamaha non fa più da tempo per tutti gli altri suoi motori, unico nell'erogazione, irragiungibile nella potenza, anch'esso si trova valorizzato da una ciclistica a lui "aggrappata" nel tentativo di non lasciarlo schizzare in orbita per le sue prestazioni eccezionali, è cullato da un telaio morbidamente modellato, con forme snelle e toniche, che prende lo sguardo e lo trasporta per tutta la motocicletta, dove componenti meccaniche sapientemente disegnate sono avvolte da poca carrozzeria, la quale mette la firma su uno stile dinamico e ben caratterizzato.
E' una moto che si guida in funzione del motore, nient'altro, non chiede di far pieghe, non chiede di girare l'Italia in un week-end, vuole solo avere un nastro d'asfalto ed un guidatore che abbia le palle per scatenare i 200 cavalli in un'accelerazione che non ha eguali nella produzione mondiale. Potenza delle forme e della meccanica è la chiave di questa moto. Non vuole essere nient'altro che pura accelerazione, e riesce perfettamente nei suoi intenti.
La Diavel non so cosa vuole essere, non mi trasmette niente, ma proprio niente. Sono sicuro che si guiderà bene, molto meglio della V-Max o di quel cassettone della Rocket o delle varie V-Rod della Harley, penso che il motore della Multistrada funzioni egregiamente anche in questa nuova veste, ma tutto ciò non mi impressiona, non mi emoziona. Non trovo "messaggi", la Diavel non mi parla, con la sua carrozzeria che domina la scena, lunga, imponente, ingombrante, soffocando e nascondendo la meccanica che vorrebbe esplodere e respirare a pieni polmoni. La carrozzeria in una moto non mi emoziona presa singolarmente, la carrozzeria deve sottolineare la meccanica ed essere modellata in funzione di essa, la motocicletta non è un'automobile. La Diavel riprende un concetto troppo automobilistico del design, fa troppo affidamento su forme che potresti mettere sopra un'altra Ducati qualunque, complice un motore ed una componentistica ormai fin troppo noti nelle forme e scontate nelle fattezze. L'unico guizzo di originalità, di estro, in questa moto è solo nella carrozzeria, rispetto alle altre Ducati, e se è vero che questa Diavel promette una buona guidabilità ed ottime prestazioni, ma non sarà mai né guidabile né prestazionale come una Multistrada o una StreetFighter, mi viene a mancare un'idea generale, un "messaggio", un'emozione che la moto dovrebbe darmi. Vedo solo "tanta" carrozzeria come ne vedo nelle automobili.
ok ma, tu mi hai fatto un discorso estetico, che non posso confutarti in quanto personale.
io intendevo dal punto di vista tecnico, dati alla mano
-= Se la tua azienda (o quella per cui lavori) produce in Cina oppure e' interessata ad esportare, mandami un PM =-
Warsteiner, con tutto il rispetto per la tua opinione ma tu hai solo fatto una descrizione personale dell'aspetto estetico/emotivo.
Non traspare da nessuna parte ove la V Max sia meglio dal punto di vista tecnico
ripeto che l'aspetto estetico tralascia qualsiasi tipo di argomentazione in quanto è strettamente personale![]()
quoto
ma se l'aspetto estetico è personale e lungi da me dal volerti far cambiare idea, penso che sia più logico parlare dell'aspetto tecnico soprattutto dopo che tu hai sottolineato che il V Max è superiore
tutto qui
forse non hai visto bene tu che motore in rapporto al peso ha la Diavel![]()
Ultima modifica di Silvan; 12/02/2011 alle 15:23
CHIUDERE![]()
...a volte ritornano!