A me piace vedere quel che fanno i migliori, tutto qui, se tutti i tedeschi hanno ai vertici ingegneri meccanici, ci sarà una ragione, che sicuramente é improntata sull'innovazione e sulla ricerca, un commercialistà taglierà i costi e le risorse umane, ed è quelloc he sta facendo ovunque la fiat é presente, ed anche in Chrysler e magari potrebbe fare altro di poco chiaro e poco serio, come le Km 0 che serve a fuorviare il mercato ad esempio.
Poi se va bene ai vertici, beh tanti auguri... se lo tengano pure, a me dispiace per chi suda e deve portare la pagnotta a casa e realizzare un prodotto di certo non al top.
Carta canta, posso avere sotto i teli anche l'oro di re mida, ufficialmente c'é il nulla, nada ... nisba
Ultima modifica di Anacleto68; 17/02/2011 alle 16:22 Motivo: UnionePost automatica
mi stai dicendo che prima di marchionne il prodotto era al top???
che le mercedes son quello che sono, son decenni, e pensare di costruire una reputazione che permetta margini e credibilita' sul mercato come quella della stessa a 3 punte, in tempi compatibili (e risorse) con quelli che ha trovato marchionne, mi sembra velleitario....ma son commercialista anch'io, per necessita'......
Ma boh... In fatto di motori, il gruppo Fiat credo sia molto innovativo...
Vedi i motori nuovi delle Alfa
Il bicilindrico della 500....
Insomma a me sembra che come motori siamo messi meglio delle varie tedesche che cambiano modello ogni anno, ma il motore è sempre lo stesso....
Opinione mia, non voglio mettermi contro tutti gli anti-fiatmarchionnisti
non dirmi adesso che l'argenta non ti faceva impazzire???
p.s.
124 sport 1600 coupe' ( primo 4ruote)
blu' interni rossi
daccordissimo.
l'altro giorno ho guidato una classeB
motore tipo trattore.
validissimo ma sempre trattore
scusa Anacle'![]()
Ultima modifica di tonidaytona; 17/02/2011 alle 17:33 Motivo: UnionePost automatica
Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo
No l'argenta non mi attirava, preferivo la 132, ma il top era la 124 sport, semplicemente geniale in tutto.
Poi per la classe B hai perfettamente ragione, mia moglie ha la classe A, al minimo vibra come una fiat, ho avuto il coraggio di comprare anche una multipla io![]()
i motori Alfa non esistono più....sono motori FPT e alcuni modelli sui benzina sono stati montati gli Holden.
E pensare che c'era un Busso 6 cilindri sotto i cofani del biscione.....
Fiat anzichè importare know-how di marchi prestigiosi come Lancia e Alfa e migliorare le proprie vetture ha fatto il contrario.....
"Ho vinto tante volte perchè combatto solo quando sono sicuro di vincere e non abbiate paura di ritirarvi quando siete in inferiorità numerica, il confine tra furbizia e viltà è molto labile."
Beh la Fiat parte dal bicilindrico... E poi fino alla ehm... come si chiama... Ehm... c'è la ... Mi sembra si chiami....Ferrari giusto? Hai mai sentito parlare della Ferrari?... da 8 a 12 cilindri... fino ad oltre 6000 di cilindrata con 660 cavalli...
Anche quella fa parte del gruppo
Ma che parlo a fare va... Meglio che lascio perdere dai---