Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 40

Discussione: scrambler problema elettrico

  1. #21
    TCP Rider
    Data Registrazione
    27/08/09
    Località
    varese
    Moto
    scrambler
    Messaggi
    2,031
    ripesco un mio vecchio topic perchè finalmente () ieri sera pioveva ed ho potuto fare la seguente prova : premessa , prima di uscire ho smontato il serbatoio , fatti ripassare a uno a uno i fili dell'impianto elettrico che vanno dal pick up alle candele , controllati tutti i passaggi , nessun filo rotto/screpolato/danneggiato , spalmata per precauzione vaselina filante su ogni punto di entrata/uscita dal motore , bobina , connessioni varie , regolatore etc etc etc insomma me la sono imbrattata tutta , lo scopo era rendere stagno ogni possibile punto elettrico a cui poter imputare il malfunzionamento .
    Ok moto pronta , và in moto regolarmente , la lascio scaldare un poco (intanto diluviava) esco , "sguazzo" nelle pozze della strada sterrata di casa (e chi sà dove abito sà quanta acqua possono contenere ) , faccio un paio di km a 20-30 km/h sempre sotto pioggia battente , appena aumento la velocità sui 50-60 km/h la moto mi muore sotto le chiappe !
    Spetto due-tre minuti , riavvio , tutto ok . Altri 800 m. e inizia ad andare a uno e poi si spegne . Spetto un minutino riavvio e và a uno (mi sembra quello di destra ) , spengo spetto due minuti e riavvio , tutto normale , un chilometrino e di nuovo inizia ad andare a uno e dopo 20 secondi si spegne .
    Per farla breve
    1) è senz'altro qualcosa che si bagna , anche se poco la moto in questi ultimi mesi l'ho usata sempre e mai ha dati problemi (era anche vero che mai pioveva )
    2) che ca@@o può bagnarsi dopo la superspalmata di vaselina che ho messo ovunque??????????????????? praticamente le uniche cose rimaste scoperte dall'untore sono i blocchetti sul manubrio , l'interruttore del cavalletto e , mi pare , niente altro (inclusi cablaggi sottosella etc etc ) , non penso possano essere quelli a causare il problema , soprattutto perchè non si spiegherebbero i momenti in cui gira a un cilindro solo .
    3) mi sembra evidente che sia un qualcosa che si bagna e si asciuga piuttosto velocemente .
    Io non sò più cosa pensare , ero certo avendo impermeabilizzato tutto di non aver problemi e invece ..................ma soprattutto , come cacchio ne esco ? mica posso andare in moto solo quando non piove .
    Grazie a chi potrà dare consiglio , ed a chi si sprecherà in battute sulla vaselina

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,554
    Citazione Originariamente Scritto da vecchialenza Visualizza Messaggio
    ripesco un mio vecchio topic perchè finalmente () ieri sera pioveva ed ho potuto fare la seguente prova : premessa , prima di uscire ho smontato il serbatoio , fatti ripassare a uno a uno i fili dell'impianto elettrico che vanno dal pick up alle candele , controllati tutti i passaggi , nessun filo rotto/screpolato/danneggiato , spalmata per precauzione vaselina filante su ogni punto di entrata/uscita dal motore , bobina , connessioni varie , regolatore etc etc etc insomma me la sono imbrattata tutta , lo scopo era rendere stagno ogni possibile punto elettrico a cui poter imputare il malfunzionamento .
    Ok moto pronta , và in moto regolarmente , la lascio scaldare un poco (intanto diluviava) esco , "sguazzo" nelle pozze della strada sterrata di casa (e chi sà dove abito sà quanta acqua possono contenere ) , faccio un paio di km a 20-30 km/h sempre sotto pioggia battente , appena aumento la velocità sui 50-60 km/h la moto mi muore sotto le chiappe !
    Spetto due-tre minuti , riavvio , tutto ok . Altri 800 m. e inizia ad andare a uno e poi si spegne . Spetto un minutino riavvio e và a uno (mi sembra quello di destra ) , spengo spetto due minuti e riavvio , tutto normale , un chilometrino e di nuovo inizia ad andare a uno e dopo 20 secondi si spegne .
    Per farla breve
    1) è senz'altro qualcosa che si bagna , anche se poco la moto in questi ultimi mesi l'ho usata sempre e mai ha dati problemi (era anche vero che mai pioveva )
    2) che ca@@o può bagnarsi dopo la superspalmata di vaselina che ho messo ovunque??????????????????? praticamente le uniche cose rimaste scoperte dall'untore sono i blocchetti sul manubrio , l'interruttore del cavalletto e , mi pare , niente altro (inclusi cablaggi sottosella etc etc ) , non penso possano essere quelli a causare il problema , soprattutto perchè non si spiegherebbero i momenti in cui gira a un cilindro solo .
    3) mi sembra evidente che sia un qualcosa che si bagna e si asciuga piuttosto velocemente .
    Io non sò più cosa pensare , ero certo avendo impermeabilizzato tutto di non aver problemi e invece ..................ma soprattutto , come cacchio ne esco ? mica posso andare in moto solo quando non piove .
    Grazie a chi potrà dare consiglio , ed a chi si sprecherà in battute sulla vaselina
    E se fossero le pipette delle candele?

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di vecchiostile
    Data Registrazione
    08/06/09
    Moto
    scrambler
    Messaggi
    1,708
    brutta storia vecchialenza

    pensavo che avessi risolto

    hai contollato i contatti del pulsante d'emergenza
    magari con l'acqua va a massa

  5. #24
    TCP Rider L'avatar di fankyand
    Data Registrazione
    04/02/09
    Località
    Novara
    Moto
    Bonneville Black '09
    Messaggi
    830
    Citazione Originariamente Scritto da vecchiostile Visualizza Messaggio
    brutta storia vecchialenza

    pensavo che avessi risolto

    hai contollato i contatti del pulsante d'emergenza
    magari con l'acqua va a massa
    deve essere qualcosa vicino al motore perchè in pochi minuti si asciuga... visto che poi riparte... e se il nonno siculo avesse ragione????? io voto per le pipette delle candele!
    vivi e lascia vivere!

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di vecchiostile
    Data Registrazione
    08/06/09
    Moto
    scrambler
    Messaggi
    1,708
    a volte i problemi si tovano dove non si cerca

  7. #26
    R.A.T. Pack Leader Parma L'avatar di davideN3
    Data Registrazione
    24/05/06
    Località
    cremona
    Moto
    Royal Enfield Classic; T301; Sprint executive; daytona
    Messaggi
    489
    è la bobina che con l'acqua va in corto cambia quella e sei a posto...

  8. #27
    TCP Rider
    Data Registrazione
    27/08/09
    Località
    varese
    Moto
    scrambler
    Messaggi
    2,031
    aggiornamento
    sabato avevo ripassato l'intero impianto elettrico della scrambly senza trovare alcunchè
    di difettoso , avevo comunque pulito nuovamente tutti i contatti candela-bobina-pick up-centralina e li
    avevo protetti con una spruzzata di wd40 .
    ieri 12 km sotto l'acqua di cui 3 sotto il diluvio e nessun malfunzionamento , nel pom ho poi lavata a
    fondo la moto e provato a togliere sella e serbatoio insaponando e poi lavando con la canna dell'acqua
    a doccia su tutto , rimessi serba e sella , con tutta l'acqua che stagnava o colava da ogni dove , giro
    la chiave e và in moto tranquillamente , la lascio in moto e prendo la canna dell'acqua dirigendo il
    getto ovunque e soprattutto nella zona sottocanotto , regolatore , sulla centralina sottosella ...........
    un cacchio continua a girare regolarmente
    Chi ci capisce è bravo , comunque ora son più tranquillo (anche se non del tutto ) per eventuali piogge
    durante i giri .

  9. 28/03/2011, 22:31

    Motivo
    per la gnocca.. :)

  10. #28
    TCP Rider Senior L'avatar di doccerri
    Data Registrazione
    18/04/08
    Località
    Monza
    Moto
    ex Bonnie Black, Vanity Bike. Ora GUZZI GRISO
    Messaggi
    9,242
    Citazione Originariamente Scritto da giumbolorossonero Visualizza Messaggio
    bravo.. così la smetti con la vasellina...

    vuoi dire che ora è pronto per andare a secco?
    http://www.forumtriumphchepassione.c...-vanitosa.html
    IL RISULTATO PUò ESSERE CASUALE, LA PRESTAZIONE NO

  11. 28/03/2011, 22:49

    Motivo
    ..sempre per la gnocca.. :)

  12. #29
    TCP Rider L'avatar di pellica
    Data Registrazione
    16/09/10
    Località
    Babbo di Borgo Allegri e mamma di San Frediano....
    Moto
    e n'ho cambiate un pò evvia.....
    Messaggi
    3,308
    Citazione Originariamente Scritto da giumbolorossonero Visualizza Messaggio
    bravo.. così la smetti con la vasellina...
    Prova Akuel alla fragola......
    m'è toccato attaccare ì casco a'ì chiodo....

  13. #30
    TCP Rider Senior L'avatar di doccerri
    Data Registrazione
    18/04/08
    Località
    Monza
    Moto
    ex Bonnie Black, Vanity Bike. Ora GUZZI GRISO
    Messaggi
    9,242
    Citazione Originariamente Scritto da giumbolorossonero Visualizza Messaggio
    Aaaah, parla con Marco.. una parola è poco e due sono troppe!!
    no no, io non mi interesso all'articolo...
    http://www.forumtriumphchepassione.c...-vanitosa.html
    IL RISULTATO PUò ESSERE CASUALE, LA PRESTAZIONE NO

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. AIUTO problema elettrico Scrambler 2008
    Di jacky nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 06/05/2011, 21:04
  2. Problema elettrico
    Di Thor #17 nel forum Street Triple
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 07/02/2011, 14:31
  3. Problema elettrico
    Di AndreaP nel forum Street Triple
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 17/05/2010, 21:57
  4. problema elettrico?
    Di giacaj nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 18/12/2009, 18:04
  5. problema elettrico
    Di diego84 nel forum Speed Triple
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 15/10/2009, 20:21

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •