Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 14 di 18 PrimaPrima ... 4101112131415161718 UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 179

Discussione: GIAPPONE: RADIAZIONI ALLE STELLE

  1. #131
    TCP Rider L'avatar di rickyrik
    Data Registrazione
    09/03/10
    Località
    mantova
    Moto
    street triple
    Messaggi
    359
    Fallout Fukushima: iodio 131 in latte e vegetali "non trascurabile" anche in Francia, e in Italia.
    Fallout Fukushima: iodio 131 in latte e vegetali "non trascurabile" anche in Francia, e in Italia.
    pubblicata da NO AL NUCLEARE (video) il giorno mercoledì 13 aprile 2011 alle ore 10.47

    Lo segnala una ONG francese. E L'Istituto ufficiale francese conferma.



    Il rischio associato alla contaminazione radioattiva da Iodio 131 in Europa "non è più trascurabile". A lanciare l'allarme è la Ong francese CRIIRAD specializzata nello studio della radioattività, che ha condotto rilievi. L'associazione consiglia alle donne incinte e ai bambini piccoli - i più a rischio - di "evitare di consumare latte fresco o verdure a foglia larga". Sebbene non sia assolutamente necessario assumere iodio, tanto meno chiudersi in casa, aggiunge l'associazione.



    CRIIRAD ha trovato iodio 131 nell'acqua piovana nel sud-est della Francia. E l'Istituto Francese per la Protezione Radiologica e la Sicurezza Nucleare (IRSN),deputato a monitorare i rischi nucleari e radiolgici, lo ha rinvenuto nel latte.
    L'è mèi mòrar a tak a na brogna che a tak an pir

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #132
    TCP Rider Senior L'avatar di votalele
    Data Registrazione
    07/06/07
    Località
    milano
    Moto
    Speed 1050 Blazing Orange !!!!!
    Messaggi
    21,620
    Citazione Originariamente Scritto da Tokugawa Visualizza Messaggio
    Ciao Vulcano, hai passato un bel soggiorno e visto cose belle? :o)
    Il pezzo che hai messo tratto dal blog di Nicola dimostra in pieno quello che tento di dire da ormai un mese, cosi come ho ribadito ieri che l'innalzamento al livello 7 è piu una mossa politica che un effettivo stato della centrale.
    ecco uno stralcio preso da un blog di tecnici unico-lab:

    13/04/2011 - 7:30: La buona notizia della giornata è che il trasferimento dell'acqua dal tunnel di fronte al reattore 2 sta continuando. Si stima ci vorranno 40 ore circa per le 700 tonnellate e poi si passerà all'acqua nel locale turbine, sperando non ci saranno altre scosse sismiche con conseguenti altri intoppi.
    Ieri sera abbiamo dato la notizia che è stata campionata l'acqua della piscina 4 per poter fare analisi di spettro. Questa mattina NHK ci conferma che oltre a questo hanno eseguito una misura di dose sulla superficie dell'acqua che si è attestata intorno a 85 mSv/h e il liquido era a 90 gradi che è piuttosto alto. Oggi ci sarà una nuova iniezione di acqua fresca.
    I dati di contaminazione dell'acqua al largo hanno segnato il valore record da quando è iniziata la crisi (NHK). Eccovi tutti i grafici di riferimento forniti da MEXT.

    In effetti il valore di iodio e cesio misurati sulla superficie dell'acqua nel punto "4" ha subito un'impennata, mentre è sceso quello misurato in posizione "6".
    Altra informazione importante, sempre via NHK, ci dice che TEPCO ha fatto una stima dello iodio-131 che era presente nella centrale al momento del terremoto. Si parla di 8 milioni di tera becquerel, e che secondo le stime fatte da NISA e NSC per la definizione di INES 7 solo 130mila TBq sono stati rilasciati in atmosfera. Tenete conto che l'attività dello iodio-131 si dimezza ogni 8 giorni, quindi dopo 4 settimane è già un sedicesimo di quella iniziale.
    Concludiamo con la tavola sinottica di JAIF per rinfrescarci le idee sullo stato dei reattori.

    Come potete notare la vicenda è tenuta d'occhio anche da persone che riescono a spiegare tutto in maniera indipendente, se poi siete pigri e vi scoccia di andare a cercarvi le notizie sono affari vostri.
    @France56 insisti da ieri con queste domande, sulla veridicità delle fonti che tentano di fornire informazioni reali rispetto a quelle sensazionistiche e catastrofiche dei nostri giornalai.
    Alla fine penso che se qui in Italia danno notizie gonfiate ed inventate sia anche colpa di persone che queste cose vogliono leggerle!
    La situazione è senza dubbio grave, con perdita di inquinanti e altre merde inventate dall'uomo che sicuramente in natura non esistono, ma questo è un'altro discorso, se si vogliono fare i comizi antinucleare è un conto, se si vuole veramente informare la popolazione è un'altro, le due cose non possono e non devono convivere.
    Si prende atto del disastro e si tenta ad ogni costo di risolvere il problema capendo come trovare una soluzione valida e duratura.
    Per rispetto di tutte quelle persone che non hanno piu ne casa ne famiglia, o che giacciono sotto qualche maceria prive di vita e di una dignitosa sepoltura.Senza nessuno intorno, senza familiari che le piangono, senza nemmeno un fiore a ricordarle!
    Li sciacalli mi fanno schifo.
    Beh io mi fido poco di quello che leggo e preferisco pensare con la mia testa.
    la fuga da Tokio è uno scenario ridicolo,attualmente le radiazioni sulla capitale sono ad un livello praticamente normale. Le conseguenze sono possibili per eventuale ingestione di sostanze radioattive per esempio il Cesio137, sottoprodotto tipico delle reazioni nucleari, ha un'emivita di circa 30 anni.
    Ingerirlo non va troppo bene.

    Nessuno vuole leggere i disastri, ma se da noi si pensa di costruire più centrali e in Giappone si verifica un simile evento con conseguenza che nessuno allo stato attuale può conoscere, credo che l'interesse sia giustificato.
    Il Nucleare preoccupa perchè uccide in modo nascosto, anche a decenni di distanza, anche in altri continenti.


    Poi c' è chi dice ma si, non è successo poi sto granchè, ma sono persone che se gli chiedi qualcosa di fisica atomica o nucleare non hanno la più pallida idea di cosa siano, per cui la loro opinione sull'argomento conta ZERO.

    Un'altra cosa: secondo voi, in Giappone, con quanta cura sono stati eseguiti i progetti, i test sui materiali, i sistemi di sicurezza, l'esecuzione delle opere edili della centrale, le procedure ed i controlli continui su tutto il ciclo?

    Direi che parliamo di un paese che in quanto a tecnologia non è secondo a nessuono, in quanto a qualità dei manufatti neanche.

    Ora qua da noi si riuscirebbe a conseguire gli stessi standard?
    Dove in caso di terremoto i primi a crollare sono gli edifici pubblici perchè l'impresa ha speculato sul cemento?


    Doppio mah.....

    Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange

  4. #133
    TCP Rider Senior L'avatar di giorgiorox
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    Moralista del cazzo
    Moto
    ex Speed Triple 1050 2007 khakicoloured
    Messaggi
    48,748
    Citazione Originariamente Scritto da Tokugawa Visualizza Messaggio
    Per tua informazione, i sarcofagi non risolverebbero il problema di fondo.
    I tecnici giapponesi non sono orgogliosi come li definisci tu, non hanno bisogno dell'aiuto di persone inutili come ad esempio i tecnici italiani, che non riescono a tenere sotto controllo 4 centrali dismesse, con le loro perdite radioattive..lo sapevi vero?
    I reattori sono sotto controllo e la loro capacità è stata ridotta al 10%
    qui le temperature rilevate

    il reattore 3 che è quello messo peggio

    L'informazione è sempre la migliore arma
    128°C è una temperatura accettabile?
    spesso un rutto vale più di mille parole

  5. #134
    TCP Rider L'avatar di france56
    Data Registrazione
    20/03/09
    Località
    da una grande città (Caput Mundi), passando per le stupende colline del Chianti, sono arrivato alla città del Fiore
    Moto
    YAMAHA TRACER 900 GT; ex BMW R1200 R ex Honda XADV ex STREET TRIPLE white + HONDA SH150 ex RC30
    Messaggi
    2,433
    Citazione Originariamente Scritto da rickyrik Visualizza Messaggio
    Fallout Fukushima: iodio 131 in latte e vegetali "non trascurabile" anche in Francia, e in Italia.
    Fallout Fukushima: iodio 131 in latte e vegetali "non trascurabile" anche in Francia, e in Italia.
    pubblicata da NO AL NUCLEARE (video) il giorno mercoledì 13 aprile 2011 alle ore 10.47

    Lo segnala una ONG francese. E L'Istituto ufficiale francese conferma.



    Il rischio associato alla contaminazione radioattiva da Iodio 131 in Europa "non è più trascurabile". A lanciare l'allarme è la Ong francese CRIIRAD specializzata nello studio della radioattività, che ha condotto rilievi. L'associazione consiglia alle donne incinte e ai bambini piccoli - i più a rischio - di "evitare di consumare latte fresco o verdure a foglia larga". Sebbene non sia assolutamente necessario assumere iodio, tanto meno chiudersi in casa, aggiunge l'associazione.



    CRIIRAD ha trovato iodio 131 nell'acqua piovana nel sud-est della Francia. E l'Istituto Francese per la Protezione Radiologica e la Sicurezza Nucleare (IRSN),deputato a monitorare i rischi nucleari e radiolgici, lo ha rinvenuto nel latte.
    ..... Ecco : ci siamo!
    Alla faccia dello stato di salute del REATTORE, cosa C@@@O me ne frega??!!!!!!!

  6. #135
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,767
    Citazione Originariamente Scritto da votalele Visualizza Messaggio
    Beh io mi fido poco di quello che leggo e preferisco pensare con la mia testa.
    la fuga da Tokio è uno scenario ridicolo,attualmente le radiazioni sulla capitale sono ad un livello praticamente normale. Le conseguenze sono possibili per eventuale ingestione di sostanze radioattive per esempio il Cesio137, sottoprodotto tipico delle reazioni nucleari, ha un'emivita di circa 30 anni.
    Ingerirlo non va troppo bene.

    Nessuno vuole leggere i disastri, ma se da noi si pensa di costruire più centrali e in Giappone si verifica un simile evento con conseguenza che nessuno allo stato attuale può conoscere, credo che l'interesse sia giustificato.
    Il Nucleare preoccupa perchè uccide in modo nascosto, anche a decenni di distanza, anche in altri continenti.


    Poi c' è chi dice ma si, non è successo poi sto granchè, ma sono persone che se gli chiedi qualcosa di fisica atomica o nucleare non hanno la più pallida idea di cosa siano, per cui la loro opinione sull'argomento conta ZERO.

    Un'altra cosa: secondo voi, in Giappone, con quanta cura sono stati eseguiti i progetti, i test sui materiali, i sistemi di sicurezza, l'esecuzione delle opere edili della centrale, le procedure ed i controlli continui su tutto il ciclo?

    Direi che parliamo di un paese che in quanto a tecnologia non è secondo a nessuono, in quanto a qualità dei manufatti neanche.

    Ora qua da noi si riuscirebbe a conseguire gli stessi standard?

    Dove in caso di terremoto i primi a crollare sono gli edifici pubblici perchè l'impresa ha speculato sul cemento?


    Doppio mah.....

    in Italia le farebbero con il cartongesso.....ricoperto con 1 cm di calcestruzzo....
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  7. #136
    TCP Rider Senior L'avatar di giorgiorox
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    Moralista del cazzo
    Moto
    ex Speed Triple 1050 2007 khakicoloured
    Messaggi
    48,748
    Citazione Originariamente Scritto da rickyrik Visualizza Messaggio
    Fallout Fukushima: iodio 131 in latte e vegetali "non trascurabile" anche in Francia, e in Italia.
    Fallout Fukushima: iodio 131 in latte e vegetali "non trascurabile" anche in Francia, e in Italia.
    pubblicata da NO AL NUCLEARE (video) il giorno mercoledì 13 aprile 2011 alle ore 10.47

    Lo segnala una ONG francese. E L'Istituto ufficiale francese conferma.



    Il rischio associato alla contaminazione radioattiva da Iodio 131 in Europa "non è più trascurabile". A lanciare l'allarme è la Ong francese CRIIRAD specializzata nello studio della radioattività, che ha condotto rilievi. L'associazione consiglia alle donne incinte e ai bambini piccoli - i più a rischio - di "evitare di consumare latte fresco o verdure a foglia larga". Sebbene non sia assolutamente necessario assumere iodio, tanto meno chiudersi in casa, aggiunge l'associazione.



    CRIIRAD ha trovato iodio 131 nell'acqua piovana nel sud-est della Francia. E l'Istituto Francese per la Protezione Radiologica e la Sicurezza Nucleare (IRSN),deputato a monitorare i rischi nucleari e radiolgici, lo ha rinvenuto nel latte.
    inquietante
    spesso un rutto vale più di mille parole

  8. #137
    TCP Rider Senior L'avatar di votalele
    Data Registrazione
    07/06/07
    Località
    milano
    Moto
    Speed 1050 Blazing Orange !!!!!
    Messaggi
    21,620
    Citazione Originariamente Scritto da giorgiorox Visualizza Messaggio
    inquietante
    Si ma le informazioni dell'associazione NO al nucleare le piglerei con le contromolle...


    Comunque un po' ci sarà, basta non mangiare latte verdura e frutta per un paio di mesi.....

    Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange

  9. #138
    TCP Rider L'avatar di Tokugawa
    Data Registrazione
    16/11/08
    Località
    Sardo-nippo
    Moto
    Bonneville argento
    Messaggi
    2,931
    Citazione Originariamente Scritto da rickyrik Visualizza Messaggio
    Fallout Fukushima: iodio 131 in latte e vegetali "non trascurabile" anche in Francia, e in Italia.
    Fallout Fukushima: iodio 131 in latte e vegetali "non trascurabile" anche in Francia, e in Italia.
    pubblicata da NO AL NUCLEARE (video) il giorno mercoledì 13 aprile 2011 alle ore 10.47

    Lo segnala una ONG francese. E L'Istituto ufficiale francese conferma.



    Il rischio associato alla contaminazione radioattiva da Iodio 131 in Europa "non è più trascurabile". A lanciare l'allarme è la Ong francese CRIIRAD specializzata nello studio della radioattività, che ha condotto rilievi. L'associazione consiglia alle donne incinte e ai bambini piccoli - i più a rischio - di "evitare di consumare latte fresco o verdure a foglia larga". Sebbene non sia assolutamente necessario assumere iodio, tanto meno chiudersi in casa, aggiunge l'associazione.



    CRIIRAD ha trovato iodio 131 nell'acqua piovana nel sud-est della Francia. E l'Istituto Francese per la Protezione Radiologica e la Sicurezza Nucleare (IRSN),deputato a monitorare i rischi nucleari e radiolgici, lo ha rinvenuto nel latte.
    Posso smentire con altri dati?
    perchè mi sembra che stiano vagamente tentando di far passare dei loro incidenti attribuendo responsabilià altrui..
    Un incident de niveau 2 à la centrale du Tricastin | La Provence
    toh! ma guarda...un'incidente di livello 2 della scala INES...guardacaso il cesio e lo iodio fuoriescono in queste circostanze....
    Nucleare: a Garigliano troppe leucemie
    WWF Aversa --- Centrale nucleare del Garigliano ---
    16 Dicembre 2008
    Francia. I laboratori di tutte le centrali nucleari francesi, censiti per fare continue misure attorno alle installazioni in questione, risultano inadeguati: l’ASN (Autorità di sicurezza nazionale) ne sospende o revoca l’autorizzazione. Le centrali, senza più controllo, dovrebbero essere fermate. Nessuna denuncia ufficiale. Lo scandalo viene smascherato dalla rete "Sortir du nucléaire" solo il 12 gennaio 2009, dopo quasi un mese di mancato controllo sulle emissioni delle centrali nucleari.

    11 Febbraio 2009
    Francia. Un’indagine di France 3 denuncia che 300 milioni di tonnellate di rifiuti radioattivi provenienti dalle miniere di uranio francesi, sono stati utilizzati come materiali da costruzione, nel corsi di decenni passato, per costruire case, scuole e aree gioco per bambini. In pratica sono stati disseminati nelle campagne e perfino in vicinanza dei centri abitati.

    12 Ottobre 2008
    Marcoule, Francia. Durante lo scarico automatico di pastiglie di combustibile, un operatore constata che il loro numero è superiore a quello previsto e dà l’allarme. Incidente classificato a livello 1 della scala INES. Ne verrà data notizia solo il 14 novembre successivo.
    ....
    devo continuare.
    Ora che siano contaminazioni provenienti da Fukushima la vedo improbabile, quello che mi sta sul cazzo e che adesso stanno esagerando!
    ecco un'altra perla
    Cibo radioattivo, è allarme in Italia, gli esperti: “Non consumare pesce surgelato” Il Post Viola
    La smettiamo o no?
    E sotto il casco la testa,ben allacciata,sempre!

  10. #139
    TCP Rider Senior L'avatar di giorgiorox
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    Moralista del cazzo
    Moto
    ex Speed Triple 1050 2007 khakicoloured
    Messaggi
    48,748
    Citazione Originariamente Scritto da votalele Visualizza Messaggio
    Si ma le informazioni dell'associazione NO al nucleare le piglerei con le contromolle...


    Comunque un po' ci sarà, basta non mangiare latte verdura e frutta per un paio di mesi.....
    forse, se avessero risolto definitivamente l'immissione di radioattività..
    in ogni caso dovresti astenerti dallo stare all'aria aperta... evitare giri in moto ecc...
    spesso un rutto vale più di mille parole

  11. #140
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,767
    Citazione Originariamente Scritto da Tokugawa Visualizza Messaggio
    Posso smentire con altri dati?
    perchè mi sembra che stiano vagamente tentando di far passare dei loro incidenti attribuendo responsabilià altrui..
    Un incident de niveau 2 à la centrale du Tricastin | La Provence
    toh! ma guarda...un'incidente di livello 2 della scala INES...guardacaso il cesio e lo iodio fuoriescono in queste circostanze....
    Nucleare: a Garigliano troppe leucemie
    WWF Aversa --- Centrale nucleare del Garigliano ---
    16 Dicembre 2008
    Francia. I laboratori di tutte le centrali nucleari francesi, censiti per fare continue misure attorno alle installazioni in questione, risultano inadeguati: l’ASN (Autorità di sicurezza nazionale) ne sospende o revoca l’autorizzazione. Le centrali, senza più controllo, dovrebbero essere fermate. Nessuna denuncia ufficiale. Lo scandalo viene smascherato dalla rete "Sortir du nucléaire" solo il 12 gennaio 2009, dopo quasi un mese di mancato controllo sulle emissioni delle centrali nucleari.

    11 Febbraio 2009
    Francia. Un’indagine di France 3 denuncia che 300 milioni di tonnellate di rifiuti radioattivi provenienti dalle miniere di uranio francesi, sono stati utilizzati come materiali da costruzione, nel corsi di decenni passato, per costruire case, scuole e aree gioco per bambini. In pratica sono stati disseminati nelle campagne e perfino in vicinanza dei centri abitati.

    12 Ottobre 2008
    Marcoule, Francia. Durante lo scarico automatico di pastiglie di combustibile, un operatore constata che il loro numero è superiore a quello previsto e dà l’allarme. Incidente classificato a livello 1 della scala INES. Ne verrà data notizia solo il 14 novembre successivo.
    ....
    devo continuare.
    Ora che siano contaminazioni provenienti da Fukushima la vedo improbabile, quello che mi sta sul cazzo e che adesso stanno esagerando!
    ecco un'altra perla
    Cibo radioattivo, è allarme in Italia, gli esperti: “Non consumare pesce surgelato” Il Post Viola
    La smettiamo o no?
    beh il fatto che sia eventualmente successo in Francia di certo non mi allieta più di tanto.....

    risulta sempre più evidente che l'uomo per quante minchiate dica non è in grado di gestire il nucleare.
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

Pagina 14 di 18 PrimaPrima ... 4101112131415161718 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. temperatura alle stelle
    Di crisgas nel forum Daytona
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 14/12/2010, 19:39
  2. 5 stelle alle elezioni (Beppe Grillo inside...)
    Di Richymbler nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 03/08/2010, 07:23
  3. adrenalina alle stelle..
    Di Robi evergreen nel forum Video
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 02/09/2009, 12:15
  4. Rossi alle stelle stoner......2
    Di tripler3 nel forum Video
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 03/09/2008, 19:12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •