
grazie per i consigli Hammer e Uomo B.!
mi torneranno di sicuro utili! tra lo studio di un esame e l'altro lo userò come espediente per distrarmi un po!!!
Roby non so se sono già in condizione di mettere in crisi mono e forcella in realtà... ma il dubbio resta....
Ultima modifica di Teomotard; 14/05/2011 alle 12:13 Motivo: UnionePost automatica
Claudio "PhacocoeruS"
ex Triumph Street Triple R (Roulette Green) - ex Yamaha Tmax IE (Midnight Black)
"That's one thing about our Harry, he doesn't play any favorites. Harry hates everybody." Dirty Harry (1971)
Beh se ti blocchi vuol dire che il TUO limite attuale lo hai raggiunto, forzare ed andare oltre potrebbe essere pericoloso. Anche io a volte corro qualche rischio di troppo cercando di forzare il ritmo, ma come ti hanno detto altri i miglioramenti si fanno piano piano, magari facendo più volte una strada che conosci bene..![]()

Ultima modifica di Teomotard; 14/05/2011 alle 12:57 Motivo: UnionePost automatica
HO IL TUO STESSO PROBLEMA.....NON MI FIDO della moto.....quando entro in curva ad un ritmo elevato sto sempre con il magone.....prima avevo una hornet e non mi ha mai dato quella sensazione di perdere l'anteriore...anzi.....se continuo di questo passo saro costretto a venderla....è brutto non aver fiducia del mezzo.....![]()
Best Band ever
Prima avevo una hornet anche io, il modo di scendere in piega, la sensazione di sicurezza che mi da la street sono proprio su un'altro pianeta rispetto all'Hornet. Poi è vero che il feeling con il mezzo è soggettivo, ma mi suona strano..
Ultima modifica di ECHOES; 14/05/2011 alle 13:11 Motivo: UnionePost automatica

Ti assicuro che con l'hornet entravo in curva molto piu' veloce perche' avevo molta piu' fiducia del mezzo.....c'è anche da dire che ho la street da pochi mesi e quindi ancora devo prendere quel filing che avevo con l'hornet.....poi con la street ci sono anche caduto quindi è un'insieme di fattori messi insieme.....