Le verre est un liquide lent
ok Python, non avevo capito che ti riferivi al bicchiere in più, capita a tutti, e comunque si riesce sempre a portare le chiappe a casa, ma se analizzi i casi che vedi in tv sono tutti frontali giù di mano altissima velocità ecc.ecc. e li non è il bicchiere in più. non ci si deve mettere alla guida ubriachi, ci son tanti motivi per non farlo, anche noleggiare un pulmino se si vuole fare una sbaraccata in compagnia.
__________c'é una strada che va dagli occhi al cuore senza passare dall'intelletto___________
ma .... se invece del bicchierino ci fosse la pastiglietta per la depressione? ..... il trattamento sarebbe lo stesso? ....
questi senza ombra di dubbio vanno puniti con il massimo della pena .... il problema ora sarebbe la distinzione ....
Ultima modifica di Python; 06/06/2011 alle 06:48 Motivo: UnionePost automatica
se metti pastiglie e alcol insieme allora la frittata e' fatta ,purtoppo c'e'ne sono tanti casi ,ultimo qui a vicenza di quel ragazzo di soli 24 anni morto sul colpo e dopo la madre suicida per il dolore ,l'altro conducente un ragazzo di 23 anni tasso alcolico non a norma e sotto effetti stupefacentiin questo caso si' ritiro a vita della patente e lui in galera.
io conosco la famiglia ( della vittima)il padre giocavamo assieme una volta a settimana a calcio ti dico che voleva uccidere quel criminale ,ma la polizia le ha impedito di entrare nel reparto ,
mai stati in B per illeciti voglio bene a tuuti se mi state a distannza
Penso che in merito alla pastiglietta per la depressione sia da tenere in debita considerazione le avvertenze. Se sulle "avvertenze" ci fosse un indicazione chiara sul pericolo di guidare un mezzo, allora varrebbe a seconda del tipo di indicazione. Nel caso l'indicazione non fosse veritiera, allora bisognerebbe punire la casa farmaceutica. Ad ognuno le proprie responsabilità.![]()
Le verre est un liquide lent
Le persone meno responsabili dovranno responsabilizzarsi, se non vogliono incorrere in sanzioni di vario tipo. Con la prova del sangue penso si possa vedere se c'é stata o meno un assunzione di farmaci che inibiscono in caso di guida ... é evidente che se, fermando un'auto, pur risultando il conducente privo di alcool nel sangue, se questo lo si vede strano o si é già notata una guida particolarmente strana o pericolosa, fare un'ulteriore accertamento non sarebbe male. Potrebbe essere anche che la persona non si senta bene, o che possa avere turbe mentali o quant'altro. Diciamo che una polizia un po' meglio formata sotto il punto di vista psicologico, e non solo fiscale in merito alle leggi, potrebbe salvare ulteriori vite umane.
Le verre est un liquide lent
La trovo una cosa molto sensata, ci sto.
Devo anche dire per onestà che i limiti alcolemici imposti per legge sono a dir poco ridicoli.
Odio "quasi" TUTTI gli scooteristi!!!!