Sempre meno... più accorciano i codini e più cessi saranno i portatarga, è inevitabile. Tra poco la targa, su un lungo supporto filettato, sarà avvitata direttamente al culo del pilota.
Se c'è qualcuno che ha ricavato 140cv è un mago, 150 no sicuramente. Comunque tieni presente che i cavalli non si trovano a manciate già normalmente. Più ci si avvicina al limite fisico del motore e più risulterà difficile estrarre dell'altro. Tutte le attuali 600 stradali si fermano nei pressi dei 110cv reali alla ruota, sono motori spinti ma affidabili e la cosa è ottenuta adottando corse cortissime. Tutti i costruttori giapponesi sono arrivati alle stesse misure di alesaggio e corsa. Un caso? O forse siamo veramente vicini al limite, per un 600cc? Castiglioni dice che la F3 girerà a 15mila giri. A quel regime la potenza sarà al massimo di qualche cavallo superiore alle 600. 140 se li sogna, magari li dichiarerà e risulteranno scritti sul libretto ( e l'appassionato ci pagherà il bollo sopra, ma essendo appunto appassionato, farà questo ed altro...) ma in pista o in un confronto con le competitrici verrà fuori la verità. La migliore GSXR750 testata da InMoto ha dato 134cv alla ruota...