diciamo che i pro ci sono
1. motore
2. ciclistica
3. gestione elettronica
4. sospensioni
5. garanzia (4 anni non sono male)
contro
1. estetica (diciamo bella non è...)
2. consumi (sono circa 500 euro in più d benza ogni 10000 km rispetto alla speed)
3. prezzo (oltre 15.000 euro) non sono bruscolini...ma....
4. rivendibilità (credo sia più commerciabile la speed)
5. fruibilità (la speed penso sia + versatile per la guida su strada)
...ci sto ancora pensando ..... domani ripasso in concessionario e vediamo
cmq vi ringrazio per i vostri preziosi consigli
grazie...a tutti....
vista la tua attenta analisi, ti direi magari di attendere ancora un anno
potresti trovare delle ottime Tuono aziendali a prezzi interessanti![]()
Considerando che 10000km all'anno su una moto del genere sono parecchi,forse è l'unico punto in cui non siamo d'accordo.Se arrivo a spendere quella cifra per una qualsiasi moto,me ne fotto altamente dei consumi,dato che non si parla di una tourer con cui farne 20000 all'anno.
Con una moto come la tuono (io la sogno la notte,anche se per molti potrebbe essere un incubo,ma si sa che questo forum e pieno di motociclisti da bar
) devi mettere in preventivo di avere anche uno scassatissimo scooter,perchè farci anche città deve essere un delirio,almeno su asfalti come quello di città storiche come firenze o roma.
Per la rivendibilità hai ragione,ma se decidi di liberartene dopo poco fammi un fischio,un bischero magari l'hai già trovato![]()
a me piace la tuono...
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
... tanto per cambiare... hai scritto delle cose a caso.
Iniziamo con le percentuali che, a quanto pare, non sono il tuo forte.
La Tuono costa 13.390€, fonte sito Aprilia.it... il 35% di 11.495€ è 15518€... se la matematica non è un opinione.
Considerando che NESSUNO compera la Speed senza nemmeno un optionals, io, onestamente, non ci vedo tutta questa grande differenza economica, considerando che in Triumph non ti regalano nemmeno la penna da 13€ mentre in Aprilia, qualche sconticino lo fanno anche se il modello è di nuova produzione.
Se seguissi il tuo ragionamento... Le innovazioni andrebbero scelte per l'uso che si intende fare del mezzo, non per poter dire di averle... non avrei nemmeno la moto, visto che, a parte lo sfizio e la passione, è un mezzo inadatto alle condizioni, STRADA,dove ognuno di noi la utilizza.
E non esisterebbero nemmeno auto da 300cv... SUV e altre diavolerie....
L'unità di misura ANNI LUCE, dalle mie parti, è un modo di dire... non enfatizzo nulla... valuto le cose oggettivamente e, solo un ignorante potrebbe paragonare la tecnologia usata sulla Tuono contro quella della Speed 2011.
Forse, visto che non ricordo che moto hai, ti sei scordato da cosa nasce una Speed... da una moto sportiva scarenata e personalizzata... ma, oramai, questo Triumph se l'è dimenticato... e, una volta abbandonato il settore di maxi sportive, ci appioppa una Speed 2011 stracotta.
considera che io negli ultimi 4 anni ho fatto oltre 20k km/anno...e credo di continuare su questo passo....
Ti devo dire che anche io credevo fosse più scomoda in città ...invece è proprio la cosa che mi ha più stupito è che si lascia guidare anche a velocità basse senza nessun problema (forse scalda solo un po' troppo) e che le sospensioni sono ottimissime anche per l'asfalto di m... che abbiamo a Mestre....l'ho provata di sabato pomeriggio in mezzo a un delirio di traffico e già così è una libidine....figurati in strade adeguate o in pista....
scooter no grazie!
ps
listino 15790 compresa messa in strada modello aprc (quella normale non mi interessa)
poi ci sono gli sconti e promozioni varie e il prezzo cala... mentre per la speed no..
Ultima modifica di scimmione; 20/06/2011 alle 21:09