Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Visualizza Risultati Sondaggio: Sareste favorevoli a rendere obbligatorie le protezioni per i motociclisti?

Partecipanti
71. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Sì, tutte quelle indossabili, in moto giro con lo scafandro io!

    7 9.86%
  • Sì, solo alcune mirate (giubbino, guanti, paraschiena,...)

    21 29.58%
  • No, sta al buon senso di ognuno proteggersi.

    42 59.15%
  • No, già non sopporto il casco obbligatorio!!!!

    1 1.41%
Pagina 11 di 40 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 392

Discussione: In moto abbigliamento tecnico obbligatorio per pilota e passeggero!!!

  1. #101
    TCP Rider Senior L'avatar di gc57
    Data Registrazione
    25/07/10
    Località
    Napoli
    Messaggi
    9,412
    Citazione Originariamente Scritto da PowerRoss Visualizza Messaggio
    Già me li vedo avvocati, impiegati, donnine in scooter, perchè ovviamente ci mettiamo dentro anche i 50 ini su cui ci si fa male come su un 600, andare a spasso in città in estate a 40 gradi con la tuta di pelle intera "obbligatoria" che accetteranno di buon grado le imposizioni ministeriali...
    O schiere di motociclisti responsabili che per fare 20 km per i cavoli loro devono bardarsi come gladiatori...

    Siamo al ridicolo... Passi la sicurezza ma pensate a quello che scrivete, pensate che gli usi di una moto possono essere moltissimi, dalla sparata in pista al tragitto casa lavoro...

    Non ammantatevi di falso "buonsenso della sicurezza" perchè "tanto a me non interessa perchè vado al mare in auto o al lavoro in bus"...
    Pensate alle implicazioni pratiche e quotidiane di una norma del genere...
    Perchè ricordatevi che chi non vuole svenarsi (per molti motivi) comprerà i paraschiena del Lidl a 10 euro, comunque omologati, e tanti saluti alla sicurezza che osannate...

    Forse,e dico forse,fondamentalmente non ho reso al meglio il mio pensiero.Se mi si vuole far accettare una norma comunque impositiva,in nome della mia salvaguardia fisica,almeno si cominci a priori ad ammodernare quelle strutture che in tutti gli studi al riguardo,sono riconosciute come causa o concausa di decessi sulla strada,a prescindere dall'abbigliamento indossato
    [SIGPIC][/SIGPIC]Gaetano

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #102
    TCP Rider Senior L'avatar di pippopoppi
    Data Registrazione
    25/07/06
    Località
    Roma
    Messaggi
    8,016
    Io sono contro le imposizioni. La dittatura è morta da anni. Uno si veste come meglio crede.
    Vendo motore 2010 e altri ricambi della mia speed
    http://www.forumtriumphchepassione.c...ed-triple.html

  4. #103
    Bannato
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Terraferma Veneziana!
    Moto
    Speed 2005 kittata dal Tomassini!
    Messaggi
    2,743
    Citazione Originariamente Scritto da Lex987 Visualizza Messaggio
    una tuta(ma anche solo una giacca, un paio di braghe e di scarpe tecniche) non sempre ti salva, ma non è un buon motivo per stare senza, se la gente non ci arriva da sola preferirei che fosse obbligata ad arrivarci.
    Te lo chiedo perchè vorrei capire se ragioni o meno...

    Se tu dovessi/volessi andare al lavoro ogni giorno in moto (10-20 km) e fossi obbligato sempre non solo a portare il minimo indispensabile casco-guanti ma fossi obbligato alla giacca di pelle con paraschiena, stivali e pantaloni, come faresti se non avessi modo di cambiarti una volta arrivato?

    Oppure l'uscitina di mezz'ora, magari per andare a fare due spese, una piccola commissione...
    Dobbiamo comprarci tutti i rostri?? (a basso costo ovviamente)...

    Ho idea che ragionate nel vostro orticello... se la cosa non vi turba allora che problema c'è... facciamo finta di essere tutti più sicuri... a scapito della libertà degli altri...
    Ultima modifica di PowerRoss; 20/06/2011 alle 19:41

  5. #104
    TCP Rider L'avatar di Lex987
    Data Registrazione
    29/11/08
    Località
    Modena
    Moto
    Ex. Street Triple 675 - ora Tiger Sport 660
    Messaggi
    2,559
    Citazione Originariamente Scritto da PowerRoss Visualizza Messaggio
    Te lo chiedo perchè vorrei capire se ragioni o meno...

    Se tu dovessi/volessi andare al lavoro ogni giorno in moto (10-20 km) e fossi obbligato sempre non solo a portare il minimo indispensabile casco-guanti ma fossi obbligato alla giacca di pelle con paraschiena, stivali e pantaloni, come faresti se non avessi modo di cambiarti una volta arrivato?

    Oppure l'uscitina di mezz'ora, magari per andare a fare due spese, una piccola commissione...
    Dobbiamo comprarci tutti i rostri?? (a basso costo ovviamente)...

    Ho idea che ragionate nel vostro orticello... se la cosa non vi turba allora che problema c'è... facciamo finta di essere tutti più sicuri... a scapito della libertà degli altri...
    a questo punto togli pure l'obbligo del casco... se io volessi andare a ballare o facessi la tua uscitina di mezz'ora e una volta arrivato non avessi la possibilità di ri-pettinarmi, come potrei fare?

    solo perchè vogliamo fare i finti-attenti alla sicurezza e solo perchè un paio di scemi si sono sfracellati la testa per terra devo essere obbligato a portare un casco che costa anche 3-4-500 euro?

    facciamo finta di essere tutti più sicuri... a scapito della libertà degli altri...

    ma dai... io non ragionerò... ma tu, permettimi, sei ridicolo
    The Mad Hatter

  6. #105
    Bannato
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Terraferma Veneziana!
    Moto
    Speed 2005 kittata dal Tomassini!
    Messaggi
    2,743
    Citazione Originariamente Scritto da Lex987 Visualizza Messaggio
    a questo punto togli pure l'obbligo del casco... se io volessi andare a ballare o facessi la tua uscitina di mezz'ora e una volta arrivato non avessi la possibilità di ri-pettinarmi, come potrei fare?

    solo perchè vogliamo fare i finti-attenti alla sicurezza e solo perchè un paio di scemi si sono sfracellati la testa per terra devo essere obbligato a portare un casco che costa anche 3-4-500 euro?

    facciamo finta di essere tutti più sicuri... a scapito della libertà degli altri...

    ma dai... io non ragionerò... ma tu, permettimi, sei ridicolo
    Vogliamo estremizzare strumentalmente tutto o è possibile arrivare a comprendere un limite, un compromesso tra esigenze di tutti e le seppur giuste norme di sicurezza, che prima di tutto sono basate sul buon senso prima che sulle norme...

    Comunque non ho visto risposta alla mia domanda...
    In ordine pratico come faresti a gestire la cosa? (perchè pettinarsi è parecchio diverso dal doversi portare un cambio completo di vestiti...)...

    Facciamo a gara di ridicolaggine allora....

  7. #106
    TCP Rider L'avatar di CRASH
    Data Registrazione
    09/08/09
    Località
    padova- martina franca
    Moto
    ex street.. ora speed 08.... IMMACOLATA con ugola mivv :)
    Messaggi
    991
    le moto, la velocità devono essere rispettate in quanto strumento di assoluta libertà e passione e in quanto strumento di morte...
    usare il buon senso salva la vita e fa apprezzare il vero essere di un motociclista..
    come quando si è zavorrati bisogna pensare che oltre a noi c'è un altra vita che dipende solo da noi quindi magari certi rischi non bisogna prenderli....cosa che anche soli non si dovrebbe fare ma sappiamo benissimo tutti che in moto più di qualche volta si osa....perchè questo siamo...ci piace la velocità,ci piace il vento,ci piace fare una bella curva..è passione che va gestita sempre con la testa attaccata al collo e funzionante al 1000% per vedere tutto ciò che accade in lontananza o vicino o di lato per essere pronti a reagire a tutto..
    se sei un pazzo scatenato che fa le curve di città a 200 km/h nn serve una tuta serva solo la galera, se vuoi uscire e fare passi di montagna o giri turistici sai quanto puoi rischi e se hai una moto accetti il rischio perchè che tu abbia una tuta o no il rischio è sempre alto..logicamente se sei cosciente del rischio ti vesti in un adeguato modo ..non mi metterei mai a spingere in maglietta e pantaloncini e chi lo fa pur sapendo che la gente muore prima o poi (speriamo di no)capirà che se solo una volta gli va male si porterà dietro i segni...(che magari pure con una tuta rimangono in forma minore)
    viviamo la moto e la nostra passione in piena libertà usando sempre e dico sempre la testa e col cervello acceso!!!!!!!!!!
    ....Alla fine ricorderemo, non le parole dei nostri nemici, ma i silenzi dei nostri amici....

  8. #107
    TCP Rider Senior L'avatar di tonidaytona
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    (valli di lanzo)
    Moto
    Sprint 885- bonneville-gsxr1100-commando-trident bsa-ducati-morini-mondial-bultaco-varie offroad..
    Messaggi
    26,838
    Citazione Originariamente Scritto da roberto70 Visualizza Messaggio
    assolutamente contrario!
    non all'abbigliamento tecnico ma ad una norma che lo imponga...ovviamente...
    esatto.
    casco , giubbotto , guanti e stivali.
    sempre!!

    ma non diamo alle divise un'altra opportunita' di prenderci dei soldi.
    Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.

    Hat 2013 Motociclismo

  9. #108
    TCP Rider L'avatar di Lex987
    Data Registrazione
    29/11/08
    Località
    Modena
    Moto
    Ex. Street Triple 675 - ora Tiger Sport 660
    Messaggi
    2,559
    ma guarda, io lavoro in banca e per andare su(lavoro a 50km da casa) ho sempre scarpe, guanti, casco e giacca.
    le scarpe me le cambio la(basta lasciarne un paio sul posto di lavoro, non tengono posto, assicurato). camicia e cravatta sotto la giacca tecnica ci stanno.

    L'unico che ha parlato di obbligo di tuta intera in pelle etc etc sei tu, perchè se no, allo stesso modo, dovrebbe essere obbligatorio non un casco, ma solo un integrale con certi requisiti e bla bla bla.
    nessuno "pretende" che si giri per strada come se fosse una pista, ma visto che andare per strada vuol dire affrontare un andatura più lenta ma essere comunque più in pericolo(ostacoli fissi, traffico, imbecilli etc etc), ma può esserci una giusta via di mezzo.

    e nessuno credo qui voglia dire che se tutti girassero vestiti di tutto punto non ci sarebbero più incidenti con danni seri e gravi a conducenti e passeggeri, nè che la colpa degli stessi sia da imputare all'abbigliamento(come detto da tanti ci sono le strade, i guard rail, gli altri utenti della strada), ma non si può nemmeno dire che vestirsi "meglio" sia solo un placebo, per la sicurezza.
    The Mad Hatter

  10. #109
    Bannato
    Data Registrazione
    12/08/07
    Località
    Lidi di Comacchio - MA FIORENTINO D.O.C:
    Moto
    Triumph 955i Speed MY '99 - Kawa ZX10R ('05 ...... ) - Friund650 - Friund 1198
    Messaggi
    54,720
    Citazione Originariamente Scritto da Lex987 Visualizza Messaggio
    ma guarda, io lavoro in banca e per andare su(lavoro a 50km da casa) ho sempre scarpe, guanti, casco e giacca.
    le scarpe me le cambio la(basta lasciarne un paio sul posto di lavoro, non tengono posto, assicurato). camicia e cravatta sotto la giacca tecnica ci stanno.

    L'unico che ha parlato di obbligo di tuta intera in pelle etc etc sei tu, perchè se no, allo stesso modo, dovrebbe essere obbligatorio non un casco, ma solo un integrale con certi requisiti e bla bla bla.
    nessuno "pretende" che si giri per strada come se fosse una pista, ma visto che andare per strada vuol dire affrontare un andatura più lenta ma essere comunque più in pericolo(ostacoli fissi, traffico, imbecilli etc etc), ma può esserci una giusta via di mezzo.

    e nessuno credo qui voglia dire che se tutti girassero vestiti di tutto punto non ci sarebbero più incidenti con danni seri e gravi a conducenti e passeggeri, nè che la colpa degli stessi sia da imputare all'abbigliamento(come detto da tanti ci sono le strade, i guard rail, gli altri utenti della strada), ma non si può nemmeno dire che vestirsi "meglio" sia solo un placebo, per la sicurezza.
    mi garberebbe vedere lo stato della tua camicia una volta tolta la giacca da moto

  11. #110
    Bannato
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Terraferma Veneziana!
    Moto
    Speed 2005 kittata dal Tomassini!
    Messaggi
    2,743
    Senza contare che non tutti hanno un posto dove lasciare scarpe o giacche o camicie di ricambio...
    Vabbè non capisco se ci sei o ci fai...

Pagina 11 di 40 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Domanda: è già obbligatorio l' abbigliamento tecnico?
    Di Nuttopi nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 06/02/2011, 19:42
  2. Abbigliamento tecnico obbligatorio
    Di Fermissimo nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 23/04/2010, 19:46
  3. Abbigliamento tecnico obbligatorio?
    Di fedro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 23/04/2010, 09:55
  4. abbigliamento tecnico
    Di davdecange nel forum Suggerimenti per migliorare il Forum e il Sito
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 05/02/2009, 12:44

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •