ma guarda, io lavoro in banca e per andare su(lavoro a 50km da casa) ho sempre scarpe, guanti, casco e giacca.
le scarpe me le cambio la(basta lasciarne un paio sul posto di lavoro, non tengono posto, assicurato). camicia e cravatta sotto la giacca tecnica ci stanno.

L'unico che ha parlato di obbligo di tuta intera in pelle etc etc sei tu, perchè se no, allo stesso modo, dovrebbe essere obbligatorio non un casco, ma solo un integrale con certi requisiti e bla bla bla.
nessuno "pretende" che si giri per strada come se fosse una pista, ma visto che andare per strada vuol dire affrontare un andatura più lenta ma essere comunque più in pericolo(ostacoli fissi, traffico, imbecilli etc etc), ma può esserci una giusta via di mezzo.

e nessuno credo qui voglia dire che se tutti girassero vestiti di tutto punto non ci sarebbero più incidenti con danni seri e gravi a conducenti e passeggeri, nè che la colpa degli stessi sia da imputare all'abbigliamento(come detto da tanti ci sono le strade, i guard rail, gli altri utenti della strada), ma non si può nemmeno dire che vestirsi "meglio" sia solo un placebo, per la sicurezza.