Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456
Risultati da 51 a 60 di 60

Discussione: ondeggiamento all'anteriore:CERCO CONSIGLI

  1. #51
    TCP Rider Senior L'avatar di leo
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    Firenze
    Moto
    speed neolitictriple 955
    Messaggi
    33,356
    Citazione Originariamente Scritto da ramon78 Visualizza Messaggio
    col mio mono un giro di precarico col manettino sono 0,5 mm , quindi 2 giri 1 mm , per le forche boh...
    Lo so ,il manettino funziona uguale sempre;la forca sono incerto.Cmq sia meno linee hai ,più hai precaricato,più alzi l'avantreno,più lento entri in curva.
    Poi come dice nox,se hai una forca di legno ,devi agire con forza ed ad un certo punto senti lamoto "cadere...ci sta!Non ho mai provato,dato che giro con una forca mollissima(4 tacche fuori ed idrauliche belle aperte),infatti la mia entra in curva come un proiettile.
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    o lo sei o non lo sei......io lo sono...non si impara nulla........
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Io sono la bibbia di tcp forum. Tonidayotona è i 10 comandamenti e voi non siete nessuno.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #52
    TCP Rider L'avatar di Bob Manubrio
    Data Registrazione
    10/05/10
    Località
    Brianza
    Moto
    Ex Tiger 1050 bianchissima - Graziella Sport 1050 nera opaca
    Messaggi
    1,533
    Citazione Originariamente Scritto da leo Visualizza Messaggio
    Lo so ,il manettino funziona uguale sempre;la forca sono incerto.Cmq sia meno linee hai ,più hai precaricato,più alzi l'avantreno,più lento entri in curva.
    Poi come dice nox,se hai una forca di legno ,devi agire con forza ed ad un certo punto senti lamoto "cadere...ci sta!Non ho mai provato,dato che giro con una forca mollissima(4 tacche fuori ed idrauliche belle aperte),infatti la mia entra in curva come un proiettile.
    Sarà ma anch'io da quando l'ho lasciata molle mi sento molto più padrone della moto, non sono tanti anni che vado in moto ma ho sempre cercato di capire ciò che servisse per far fare alla moto quello che dico io, piuttosto vado a 30 km/h.
    Aggiungo che oltre a tutto questo lo stato della gomma ha una componente di disturbo nel cercare di capire come funzionano 'ste cacchio di sospensioni non trascurabile e molto influenzate dai fattori esterni alla moto.

    In zona Milano, meglio se Milano nord o addirittura Brianza chi è considerato un buon sospensionista?

  4. #53
    TCP Rider Senior L'avatar di n0x
    Data Registrazione
    31/07/07
    Località
    1899
    Moto
    Bmw R1250R - Speed 1200 RS
    Messaggi
    13,728
    Citazione Originariamente Scritto da Bob Manubrio Visualizza Messaggio
    Sarà ma anch'io da quando l'ho lasciata molle mi sento molto più padrone della moto, non sono tanti anni che vado in moto ma ho sempre cercato di capire ciò che servisse per far fare alla moto quello che dico io, piuttosto vado a 30 km/h.
    Aggiungo che oltre a tutto questo lo stato della gomma ha una componente di disturbo nel cercare di capire come funzionano 'ste cacchio di sospensioni non trascurabile e molto influenzate dai fattori esterni alla moto.

    In zona Milano, meglio se Milano nord o addirittura Brianza chi è considerato un buon sospensionista?
    hyperpro alias aviaracing
    Un muscolo nel cervello e un cervello in ogni muscolo

  5. #54
    TCP Rider Senior L'avatar di TIGRE SIBERIANA
    Data Registrazione
    12/04/09
    Località
    SALERNO
    Moto
    TIGER 1050 (2007-2012)
    Messaggi
    13,956
    Citazione Originariamente Scritto da leo Visualizza Messaggio
    Lo so ,il manettino funziona uguale sempre;la forca sono incerto.Cmq sia meno linee hai ,più hai precaricato,più alzi l'avantreno,più lento entri in curva.
    Poi come dice nox,se hai una forca di legno ,devi agire con forza ed ad un certo punto senti lamoto "cadere...ci sta!Non ho mai provato,dato che giro con una forca mollissima(4 tacche fuori ed idrauliche belle aperte),infatti la mia entra in curva come un proiettile.
    ma nelle frenate violente no rischi di arrivare a "pacco" ?
    TRIUMPHISTA ANOMALO

  6. #55
    TCP Rider L'avatar di ramon78
    Data Registrazione
    26/05/07
    Località
    Morbegno
    Moto
    Ex Tiger 1050-Ex Tiger 1050 SE-Ex Tiger Explorer- Ex Tiger Explorer Xc Se - Tiger 1200 XCA White
    Messaggi
    1,416
    Citazione Originariamente Scritto da Bob Manubrio Visualizza Messaggio
    Sarà ma anch'io da quando l'ho lasciata molle mi sento molto più padrone della moto, non sono tanti anni che vado in moto ma ho sempre cercato di capire ciò che servisse per far fare alla moto quello che dico io, piuttosto vado a 30 km/h.
    Aggiungo che oltre a tutto questo lo stato della gomma ha una componente di disturbo nel cercare di capire come funzionano 'ste cacchio di sospensioni non trascurabile e molto influenzate dai fattori esterni alla moto.

    In zona Milano, meglio se Milano nord o addirittura Brianza chi è considerato un buon sospensionista?

    AUTOMOTO RACING PARTS srl
    Lombardia
    Via Piave 1 MONZA (MI) 20052
    Tel. 039-2023903
    info@sbkparts.com
    www.sbkparts.com


    @Leo
    Tu che usi la moto in pista e che quindi in rettilineo tocchi certe velocità mi dici come hai settato la tua moto giusto per provare a mettere la mia con la tua configurazione ;hai fatto il sag statico?
    Oggi ho provato un pò di modifiche lungo la superstrada e l'ho portata a 190km/h ed era un pò più stabile , ho notato ch sul'asfalto perfetto va da io , altrimenti trasmette troppo le imprecisioni dell'asfalto e mi sa che sono quelle che mi danno il senso di galleggiamento,
    Oggi l'ho settata così
    forche
    precarico 4 linee visibili
    est -0,75
    comp -1,5

    mono
    precarico 12 giri
    comp alte velocità -10
    comp. basse velocità -10
    estensione -10

    mamma mia che casino

  7. #56
    TCP Rider L'avatar di Bob Manubrio
    Data Registrazione
    10/05/10
    Località
    Brianza
    Moto
    Ex Tiger 1050 bianchissima - Graziella Sport 1050 nera opaca
    Messaggi
    1,533
    Citazione Originariamente Scritto da n0x Visualizza Messaggio
    hyperpro alias aviaracing
    grazzie!

  8. #57
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Cicabrum
    Data Registrazione
    30/06/11
    Località
    Genova
    Moto
    Tiger 1050
    Messaggi
    2
    Che bello che bello, il mio primo commento! Scusate l'entusiasmo...
    Se alle alte velocità galleggia davanti concordo nel dire che si siede dietro...quindi è sbilanciata.
    Anteriore: Dovresti indurire un pelino il freno idraulico in estensione
    Posteriore: Dovresti indurire di un pochino il precarico, un pò di più se usi il baule che più vai forte più spinge sul culotto della tigre. Anche un tocco al freno in compressione...

    Fin qui avevo studiato e la risposta la sapevo (credo), quando ho visto che hai le regolazione per alte e basse velocità....qui entriamo nel metafisico!
    A naso mi verrebbe da dire che la regolazione per "alte" velocità agisce in realtà sui forti e repentini trasferimenti di carico che si presume arrivino con frenate violente, invece quella per le basse è per i travasi "dolci" tipici del passeggio dove la sospensione deve essere più delicata. Visto che il fastidio è un "ondeggiamento" lo assimilerei di più alla regolazione "basse velocità", ma qui giuro sto proprio inventando...vi prego siate dolci nell'insulto, è la prima volta ;-)

    Ciao Cicabrum
    Tranquilli noi andate, ci vediamo in trattoria!!!

  9. #58
    TCP Rider L'avatar di ramon78
    Data Registrazione
    26/05/07
    Località
    Morbegno
    Moto
    Ex Tiger 1050-Ex Tiger 1050 SE-Ex Tiger Explorer- Ex Tiger Explorer Xc Se - Tiger 1200 XCA White
    Messaggi
    1,416
    Citazione Originariamente Scritto da Cicabrum Visualizza Messaggio
    Che bello che bello, il mio primo commento! Scusate l'entusiasmo...
    Se alle alte velocità galleggia davanti concordo nel dire che si siede dietro...quindi è sbilanciata.
    Anteriore: Dovresti indurire un pelino il freno idraulico in estensione
    Posteriore: Dovresti indurire di un pochino il precarico, un pò di più se usi il baule che più vai forte più spinge sul culotto della tigre. Anche un tocco al freno in compressione...

    Fin qui avevo studiato e la risposta la sapevo (credo), quando ho visto che hai le regolazione per alte e basse velocità....qui entriamo nel metafisico!
    A naso mi verrebbe da dire che la regolazione per "alte" velocità agisce in realtà sui forti e repentini trasferimenti di carico che si presume arrivino con frenate violente, invece quella per le basse è per i travasi "dolci" tipici del passeggio dove la sospensione deve essere più delicata. Visto che il fastidio è un "ondeggiamento" lo assimilerei di più alla regolazione "basse velocità", ma qui giuro sto proprio inventando...vi prego siate dolci nell'insulto, è la prima volta ;-)

    Ciao Cicabrum
    Ben entrato in famiglia...il tuo discorso non fa un piega...domani metto in pratica e incrociamo le dita...tieni presente che ho sfilato le forcelle di 8mm , e diminuito il prcarico all'anteriore , portato da 3 linee a 4 come leo...cosa dici fare?Portare a termine il tuo ragionamento o modificarlo in qualche parte?

  10. #59
    TCP Rider L'avatar di Dr.Male
    Data Registrazione
    09/03/08
    Località
    marte
    Messaggi
    2,334
    Citazione Originariamente Scritto da Cicabrum Visualizza Messaggio
    Che bello che bello, il mio primo commento! Scusate l'entusiasmo...
    Se alle alte velocità galleggia davanti concordo nel dire che si siede dietro...quindi è sbilanciata.
    Anteriore: Dovresti indurire un pelino il freno idraulico in estensione
    Posteriore: Dovresti indurire di un pochino il precarico, un pò di più se usi il baule che più vai forte più spinge sul culotto della tigre. Anche un tocco al freno in compressione...

    Fin qui avevo studiato e la risposta la sapevo (credo), quando ho visto che hai le regolazione per alte e basse velocità....qui entriamo nel metafisico!
    A naso mi verrebbe da dire che la regolazione per "alte" velocità agisce in realtà sui forti e repentini trasferimenti di carico che si presume arrivino con frenate violente, invece quella per le basse è per i travasi "dolci" tipici del passeggio dove la sospensione deve essere più delicata. Visto che il fastidio è un "ondeggiamento" lo assimilerei di più alla regolazione "basse velocità", ma qui giuro sto proprio inventando...vi prego siate dolci nell'insulto, è la prima volta ;-)

    Ciao Cicabrum
    o belin sarai mica una altro genovese Tigerato?? In effetti le tue considerazioni sono giuste , ma aggiungerei che nessuno parla mai che a priori è sempre megli verificare il sag statico e il sag rider e che comunque cercare prestazioni con bauloni e borse è sempre un pò un casino...secondo me galleggia perchè probabilmente è troppo molla dietro, oltretutto avendo sfilato l'anteriore sembra strano....io proporrei una visitina dallo specialista e comunque bisagna ricordare che la durata ottimale delle sospensioni non supera mai gli 8/10 mila km ...poi bisogna intervenire con le opportune revisioni/manutenzioni...
    “L’insulto è la ricompensa abituale di un lavoro ben fatto.”

  11. #60
    TCP Rider Senior L'avatar di leo
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    Firenze
    Moto
    speed neolitictriple 955
    Messaggi
    33,356
    Citazione Originariamente Scritto da TIGRE SIBERIANA Visualizza Messaggio
    ma nelle frenate violente no rischi di arrivare a "pacco" ?
    Nein,mai successo;la fascetta sullo stelo resta lì ad una bella distanza dal tampone di finecorsa,manco in pista(a magione ho dato un giro di molla in più perchè è tutta stop&start,mentre al mugello vado con 4 tacche indurendo poco l'idraulica).Forca dura ,non comunica e si guida sulle uova.
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    o lo sei o non lo sei......io lo sono...non si impara nulla........
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Io sono la bibbia di tcp forum. Tonidayotona è i 10 comandamenti e voi non siete nessuno.

Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456

Discussioni Simili

  1. ONDEGGIAMENTO FARI
    Di kenciro nel forum Street Triple
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 05/07/2011, 20:40
  2. Strana sensazione [ondeggiamento anteriore]
    Di arcobaleno nel forum Speed Triple
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 11/04/2011, 18:14
  3. ondeggiamento
    Di dennysupreme nel forum Daytona
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 03/11/2009, 14:50
  4. Misterioso ondeggiamento autostradale
    Di Blackroserider nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 05/06/2009, 06:20
  5. Ondeggiamento Speed '07
    Di speedippi nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 17/04/2008, 12:59

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •