Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 97

Discussione: Italia sotto attacco.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    quoto il sistema sanitario, che , fra l'altro non e' (e nemmeno era) dei piu' costosi, quoto moooooooooooooolto meno il sistema scolastico
    dici?...in italia possiamo vantare, ad esempio, di essere stati la culla del diritto nonchè di aver avuto le prime facoltà di giurisprudenza già dal 1290 dc...questo "tanto per"

    Citazione Originariamente Scritto da HornetS2000 Visualizza Messaggio
    Erano avanzati ... ma non abbastanza, per resistere alle "tempeste" economiche globali che continuano ad impervesare nel mondo, sempre più frequenti e violente. Questa idea (che il nostro "welfare" è nato male perchè fuori tempo, rispetto ad altre nazioni europee, e nato per di più nel pieno di crisi economiche) l'ho trovata in un libricino (banchieri, politici, militari: passato e futuro delle crisi globali) e mi convince abbastanza. Ma terminando subito le citazioni (le liguaccie me le faccio da solo ... ) so di aver descritto il welfare statunitense. Ed infatti, mi domandavo proprio questo:è giusto in nome di questi servizi che tutti vorremmo nel paese dove viviamo, spendere tanto ed ottenere poco, e con una qualità sempre più scarsa ? A me va bene pagare, e va bene eventualmente anche pagare per quelli che non possono. E' giusto, corretto, etico, è l'essenza del "patto sociale" ... Ma non lo è invece farsi menare per il naso da chi amministra scorrettamente, da chi approfitta del proprio mandato. Ecco il senso della mia "proposta". Non voglio mantenere nel lusso chi non fa quello che dovrebbe, chi non rispetta ne il popolo ne le leggi e la Costituzione da cui tali leggi derivano.

    non credo che il nostro debito pubblico sia stato creato principalmente da scuola o sanità...è vero che sono dei sistemi imperfetti (visto che a monte c'è sempre la solita politichetta che ne nomina "i grandi capi" ...facendo poi più danni che altro ) e che come tali vanno perfezionati ma non per questo si può fare di tutta "l'erba un fascio"...

    invece vedo come uno dei grandi creatori di deficit l'assunzione ad minchiam di dipendenti pubblici (dicono che valga il 51% del pil)...dove servono non ci sono mentre dove non servono ce ne sono troppi e troppo remunerati (assunti come "dirigenti quadri" anche dove non serve)

    che ne facciamo di questa gente?...chi li paga?...nello stato del minnesota dopo il default sono mandate a casa 24000 mile persone...
    Usa, default sovrano per il Minnesota Cade una"stella" dell'american dream - Corriere della Sera

    visto che da noi nessuno si prende la briga di tagliare i "rami secchi" per paura di perdere il famoso CONSENSO probabilmente aspettano di veder seccare tutta la pianta per poi far certificare al mercato l'avvenuto default...
    Ultima modifica di Stinit; 19/07/2011 alle 19:06 Motivo: UnionePost automatica

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    .........
    il sistema sanitario italiano unito a quello dell'istruzione sono (anzi erano) i nostri punti di forza riconosciuti in tutto il mondo per essere i più avanzati...scassare questi sistemi ci farebbe tornare indietro almeno di 500 anni...
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    dici?...in italia possiamo vantare, ad esempio, di essere stati la culla del diritto nonchè di aver avuto le prime facoltà di giurisprudenza già dal 1290 dc...questo "tanto per"

    .....
    ah, beh, se ti riferivi a quell'epoca, hai ragione................

    il diritto romano poi...........

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    ah, beh, se ti riferivi a quell'epoca, hai ragione................

    il diritto romano poi...........
    non voleva essere un riferimento ad una epoca ma piuttosto un riferimento al nostro "know how" in materia di istruzione...

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    non voleva essere un riferimento ad una epoca ma piuttosto un riferimento al nostro "know how" in materia di istruzione...
    di quel know how e' scaduto il brevetto..altri lo hanno acquisito e pure migliorato

    Citazione Originariamente Scritto da Tonzula Visualizza Messaggio
    non ho detto che i problemi son nati ieri, dico che non devono più essere una scusa PER NON AGIRE. .........Il vaffa è davvero sincero, perchè capisco che le opinioni politiche possano essere divergenti, ma mettere i paraocchi e continuare ad andare dritti senza se e senza ma è davvero insopportabile.
    e che ho detto io?

    cmq di se e ma ne ho un conteiner

    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    ti quoto...rosy dovrebbe capire che l'unico comparto dove nell'amministrazione pubblica "si produce" materialmente qualcosa è nel settore della ricerca scientifica (settore vituperato sia da dx che da sx solo perchè non crea consenso immediato spendibile nelle varie occasioni elettorali)...nel resto ci sono servizi ai cittadini...

    in questo paese mancano all'appello i fondamentali dell'economia ovvero:

    settore primario
    settore secondario


    ...non possiamo campare solo di servizi...non ce lo possiamo permettere
    sulla ricerca scientifica pubblica, sui baroni, sul nepotismo e altro , avrei qualcosa da dire......adesso il santificarla e' di moda, specie fra gli studenti, che , secondo me, avrebbero piu' di qualcosa da criticare

    Citazione Originariamente Scritto da Tonzula Visualizza Messaggio
    ehhh poi hanno aperto le uscite di sicurezza!!!!!
    ma il piccoletto lo sa ?
    Ultima modifica di ABCDEF; 19/07/2011 alle 21:16 Motivo: UnionePost automatica

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    di quel know how e' scaduto il brevetto..altri lo hanno acquisito e pure migliorato



    e che ho detto io?

    cmq di se e ma ne ho un conteiner



    sulla ricerca scientifica pubblica, sui baroni, sul nepotismo e altro , avrei qualcosa da dire......adesso il antificarla e' di moda, specie fra gli studenti, che , secondo me, avrebbero piu' di qualcosa da criticare



    ma il piccoletto lo sa ?
    Scaduto il brevetto?...e chi é che ci avrebbe sorpassato?...comunque nessuno santifica la ricerca...ma tra santificarla e vituperarla c`é un pò di di differenza...specialmente ai giorni nostri dove ogni scoperta potrebbe potenzialmente fare la fortuna di chi la fa e del paese committente...solo noi facciamo finta di non capire queste cose...

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Scaduto il brevetto?...e chi é che ci avrebbe sorpassato?...comunque nessuno santifica la ricerca...ma tra santificarla e vituperarla c`é un pò di di differenza...specialmente ai giorni nostri dove ogni scoperta potrebbe potenzialmente fare la fortuna di chi la fa e del paese committente...solo noi facciamo finta di non capire queste cose...
    e chi la vitupera?

    lavoro in un settore nel quale la ricerca e' fondamentale, figurati se la vitupero...........comunque , se vogliamo essere seri, parliamo di che tipo di ricerca, in quali settori, di base o applicata, completamente pubblica o pubblico-privata.......
    ogni scoperta potrebbe "potenzialmente", e' vero.............ma e' vero che la nostra ricerca (per esperienza personale e quindi limitata) pubblica e' mooolto piu' orientata alla puvbblicazione accademica che allìapplicazione industriale

  7. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    e chi la vitupera?

    lavoro in un settore nel quale la ricerca e' fondamentale, figurati se la vitupero...........comunque , se vogliamo essere seri, parliamo di che tipo di ricerca, in quali settori, di base o applicata, completamente pubblica o pubblico-privata.......
    ogni scoperta potrebbe "potenzialmente", e' vero.............ma e' vero che la nostra ricerca (per esperienza personale e quindi limitata) pubblica e' mooolto piu' orientata alla puvbblicazione accademica che allìapplicazione industriale
    chi non la finanzia pensando che siano soldi sprecati...poi magari tocca mangiarsi le mani quando i nostri ricercatori che vanno all'estero messi in condizioni di lavorare seriamente fanno la fortuna del paese che li ospita...

    Citazione Originariamente Scritto da HornetS2000 Visualizza Messaggio
    Posso citare un precedente illuminante: nel ventennio, la rete elettrica nazionale venne ampliata/estesa e ristrutturata in modo consistente, con spesa elevata. La lira venne svalutata, al termine dei lavori la rete venne data in gestione ai privati (ENEL e la gestione statale dell'energia elettrica venne dopo la II guerra mondiale) e la lira fu rivalutata. Così il "pubblico" pagò le spese, ed il "privato" rilevò per un tozzo di pane e si ritrovò l'aquisto molto, molto, molto rivalutato. Un meraviglioso ibrido, che solo qui da noi si poteva partorire ...
    perchè della sip poi diventata telecom poi regalata a tronchetti provera il quale l'ha spolpata bene bene ne vogliamo parlare?...
    Ultima modifica di Stinit; 20/07/2011 alle 10:54 Motivo: UnionePost automatica

  8. #8
    TCP Rider L'avatar di Tonzula
    Data Registrazione
    07/05/10
    Località
    Lecce
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    1,712
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    di quel know how e' scaduto il brevetto..altri lo hanno acquisito e pure migliorato



    e che ho detto io?

    cmq di se e ma ne ho un conteiner



    sulla ricerca scientifica pubblica, sui baroni, sul nepotismo e altro , avrei qualcosa da dire......adesso il santificarla e' di moda, specie fra gli studenti, che , secondo me, avrebbero piu' di qualcosa da criticare



    ma il piccoletto lo sa ?
    che gli importa, a lui non servono le porte di sicurezza per uscire, lui passa da sotto i tornelli!!!

  9. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    ..........

    che ne facciamo di questa gente?...chi li paga?...........

    visto che da noi nessuno si prende la briga di tagliare i "rami secchi" per paura di perdere il famoso CONSENSO probabilmente aspettano di veder seccare tutta la pianta per poi far certificare al mercato l'avvenuto default...
    noi

    non piu' tardi di un paio di ore fa ho sentito l'ineffabile rosy bindi urlare a sechi che non c'e' nessuno da licenziare, che non ci sono "fancaxxisti", nella p.a., ma che il suo piano e' quello di farli lavorare meglio e produrre di piu'

    ecco: finche' non ci diciamo la verita', non ci sara' via d'uscita

    Citazione Originariamente Scritto da Tonzula Visualizza Messaggio
    sono oramai 15 anni che i governi (5 sx - 10 dx) scaricano la colpa del dissesto dello stato alle legislature precedenti. ......
    Un sentito vaffanculo a tutti quelli che lo hanno votato, vantandosene.
    non parlavo solo di legislature, ma di "gente"

    in ogni caso, i problemi che abbiamo, ti piaccia o no, vengono da lontano.

    cio' non esime il governo attuale dal prendersi le proprie responsabilita' per non aver fatto nulla per cambiare le cose, contrariamente a quanto avevano promesso.

    vero anche e' che, cambiare qualcosa in questo paese di conservatori, sia di destra che di sinistra, e' difficilissimo, ma certamente questi han fallito miseramente.

    per il vaffanculo liberatorio, lo capisco, ma non lo approvo
    Ultima modifica di ABCDEF; 19/07/2011 alle 20:30 Motivo: UnionePost automatica

  10. #10
    TCP Rider L'avatar di Tonzula
    Data Registrazione
    07/05/10
    Località
    Lecce
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    1,712
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    noi

    non piu' tardi di un paio di ore fa ho sentito l'ineffabile rosy bindi urlare a sechi che non c'e' nessuno da licenziare, che non ci sono "fancaxxisti", nella p.a., ma che il suo piano e' quello di farli lavorare meglio e produrre di piu'

    ecco: finche' non ci diciamo la verita', non ci sara' via d'uscita
    ti quoto

    perchè sarò progressista ma i fancaxxisti devono andare a casa. Tutti!!! si deve lavorare non rubare. Il fatto è che il nanissimo di brunetta, invece di sudare, mostrare quella cavalla della moglie e gridare, avesse fatto il suo mestiere (HA MESSO I TORNELLI NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI COME SE FOSSE LA SOLUZIONE) magari qualche risultato lo avrebbe sbandierato.

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. ATTACCO C-BOW
    Di razzo 62 nel forum Rocket III/Thunderbird
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 05/04/2011, 14:32
  2. ATTACCO AL 3!!!!!!!!
    Di roberto70 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 29/10/2010, 09:45
  3. Repubblica.it sotto attacco
    Di Trullo nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 04/10/2010, 19:08
  4. Report 24 Agosto PettiRat :Italia-Svizzera-Italia
    Di Matt nel forum Eventi Nazionali e Internazionali
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 25/08/2008, 19:32

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •