Posso citare un precedente illuminante: nel ventennio, la rete elettrica nazionale venne ampliata/estesa e ristrutturata in modo consistente, con spesa elevata. La lira venne svalutata, al termine dei lavori la rete venne data in gestione ai privati (ENEL e la gestione statale dell'energia elettrica venne dopo la II guerra mondiale) e la lira fu rivalutata. Così il "pubblico" pagò le spese, ed il "privato" rilevò per un tozzo di pane e si ritrovò l'aquisto molto, molto, molto rivalutato. Un meraviglioso ibrido, che solo qui da noi si poteva partorire ...![]()