Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 66

Discussione: Speriamo..................

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da HornetS2000 Visualizza Messaggio
    uhm ... se una parte del denaro rastrellato con la manovra economica da 80 miliardi di euro viene utilizzata (se non ho capito male erano già 16 miliardi adibiti al tale scopo nei giorni passati) per contenere la speculazione in borsa, non abbiamo agganciato il "reale" al "virtuale" ? sbaglio ?
    quel denaro viene utilizzato per riportare il debito all'interno dei parametri fissati dall'europa.

    se i sistemi di finanziamento del nostro debito, costano allo stato di piu' (spread-maggiori interessi dovuti per pagare il rischio dell'investimento) , serviranno ancora piu' soldi per rientrare in quei parametri.

    ma mica lo abbiamo agganciato noi il finanziamento del debito alla valutazione dei mercati..........e' il sistema dei debiti sovrani.........roba che c'e' fin dalle crociate

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di HornetS2000
    Data Registrazione
    27/05/11
    Località
    Adesso Svizzera (... e speriamo duri a lungo!)
    Moto
    AMF Harley Davidson 125 SS, Peugeot Country 50 XC, Hornet S 600, Tiger 800 abs
    Messaggi
    2,347
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    quel denaro viene utilizzato per riportare il debito all'interno dei parametri fissati dall'europa.

    se i sistemi di finanziamento del nostro debito, costano allo stato di piu' (spread-maggiori interessi dovuti per pagare il rischio dell'investimento) , serviranno ancora piu' soldi per rientrare in quei parametri.

    ma mica lo abbiamo agganciato noi il finanziamento del debito alla valutazione dei mercati..........e' il sistema dei debiti sovrani.........roba che c'e' fin dalle crociate
    dissento su rating e mercato globale ai tempi delle crociate ... all'epoca, ci avevano pure sbattuti fuori dal "mare nostrum "
    e continuo a pensare che questa crisi sia dovuta alla commistione di sprechi, ossia soldi "buttati" nella speculazione da un lato e nella cattiva gestione dall'altro.
    Ho una visione pre caduta del "muro di berlino" in questo, quando l'economia era reale, ed gioco sui mercati finziari non poteva arrivare a controllare uno stato sovrano. Storia vecchia, oltre un decennio fa, mi pare il presidente della banca tedesca ha affermato (con il plauso di vari governanti di ieri e di oggi) "ormai siete controllati dal mercato". L'ineffabile signore alludeva alle nazioni europee. Ma questa è "filosofia economica": userò un'immagine poetica che mi piace molto, per rissumere il problema: adesso che la cacca è uscita dall'asino, come ce la rimettiamo dentro ? Ossia, possiamo applicare la ricetta economica applicata ad esempio in cile (sai nell'altra discussione, la squola di chicago ... ), ossia svendere tutto quanto e via (tutto il paese, tutti noi) come stanno per fare in grecia ... Che si svendono, quelli ? i templi ? il passo delle termopili ? no, ho letto da qualche parte di porti e simili ...
    e noi ? monumenti ne abbiamo, attività produtive forse, ma è una nota dolente ... magari ci possiamo svendere ... cosa ? ah, si i servizi pubblici, ed il cerchio è chiuso.

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da HornetS2000 Visualizza Messaggio
    dissento su rating e mercato globale ai tempi delle crociate ... all'epoca, ci avevano pure sbattuti fuori dal "mare nostrum "
    e continuo a pensare che questa crisi sia dovuta alla commistione di sprechi, ossia soldi "buttati" nella speculazione da un lato e nella cattiva gestione dall'altro.
    Ho una visione pre caduta del "muro di berlino" in questo, quando l'economia era reale, ed gioco sui mercati finziari non poteva arrivare a controllare uno stato sovrano. Storia vecchia, oltre un decennio fa, mi pare il presidente della banca tedesca ha affermato (con il plauso di vari governanti di ieri e di oggi) "ormai siete controllati dal mercato". L'ineffabile signore alludeva alle nazioni europee. Ma questa è "filosofia economica": userò un'immagine poetica che mi piace molto, per rissumere il problema: adesso che la cacca è uscita dall'asino, come ce la rimettiamo dentro ? Ossia, possiamo applicare la ricetta economica applicata ad esempio in cile (sai nell'altra discussione, la squola di chicago ... ), ossia svendere tutto quanto e via (tutto il paese, tutti noi) come stanno per fare in grecia ... Che si svendono, quelli ? i templi ? il passo delle termopili ? no, ho letto da qualche parte di porti e simili ...
    e noi ? monumenti ne abbiamo, attività produtive forse, ma è una nota dolente ... magari ci possiamo svendere ... cosa ? ah, si i servizi pubblici, ed il cerchio è chiuso.
    ti ricordo che prima della caduta del muro, c'erano altri sistemi in uso per controllare stati a sovranita' limitata

    vendere i gioielli di famiglia avrebbe senso a fronte di un progetto. altrimenti e' solo un allungare il brodo.

    il progetto non c'e', o meglio, nessuno vuol prendersi la responsabilita' di uan "cura da cavallo", preferendo lasciar fare agli eventi e agire "per evidente necessita'".

    questa e' la nostra storia, purtroppo...............e si ripete.

    abbiamo sempre preferito non decidere.

    il mondo ha accelerato, e non decidere non significa star fermi, ma arretrare.

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di HornetS2000
    Data Registrazione
    27/05/11
    Località
    Adesso Svizzera (... e speriamo duri a lungo!)
    Moto
    AMF Harley Davidson 125 SS, Peugeot Country 50 XC, Hornet S 600, Tiger 800 abs
    Messaggi
    2,347
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    ti ricordo che prima della caduta del muro, c'erano altri sistemi in uso per controllare stati a sovranita' limitata

    vendere i gioielli di famiglia avrebbe senso a fronte di un progetto. altrimenti e' solo un allungare il brodo.

    il progetto non c'e', o meglio, nessuno vuol prendersi la responsabilita' di uan "cura da cavallo", preferendo lasciar fare agli eventi e agire "per evidente necessita'".

    questa e' la nostra storia, purtroppo...............e si ripete.

    abbiamo sempre preferito non decidere.

    il mondo ha accelerato, e non decidere non significa star fermi, ma arretrare.
    qui andiamo a convergere ... ma quello che non va, è che i gioielli ormai li hanno in mano gli strozzini del "monte di pietà" e per ricomperarli () dobbiamo adesso dare fondo ai "nostri" soldi, miei, tuoi ... di tutti.
    Non va ... pagheremo, perderemo ricchiezza nostra personale e quella del paese e saremo ancora più poveri. Che prospettiva ...

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da HornetS2000 Visualizza Messaggio
    .......
    Non va ... pagheremo, perderemo ricchiezza nostra personale e quella del paese e saremo ancora più poveri. Che prospettiva ...
    per chi ha vissuto per decenni al di sopra delle proprie possibilita', e' inevitabile.

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di HornetS2000
    Data Registrazione
    27/05/11
    Località
    Adesso Svizzera (... e speriamo duri a lungo!)
    Moto
    AMF Harley Davidson 125 SS, Peugeot Country 50 XC, Hornet S 600, Tiger 800 abs
    Messaggi
    2,347
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    per chi ha vissuto per decenni al di sopra delle proprie possibilita', e' inevitabile.
    e ritorniamo sempre li ... ma io resto saldamente e graniticamente ancorato alla visione che lo stato dove vivo deve garantirmi in modo inalienabile alcune cosine ... questa è o dovrebbe essere la civiltà.

  7. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da HornetS2000 Visualizza Messaggio
    e ritorniamo sempre li ... ma io resto saldamente e graniticamente ancorato alla visione che lo stato dove vivo deve garantirmi in modo inalienabile alcune cosine ... questa è o dovrebbe essere la civiltà.
    certo, basta avere i soldi per pagarle, quelle cosine

  8. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    per chi ha vissuto per decenni al di sopra delle proprie possibilita', e' inevitabile.
    che sono colpevoli di non aver voluto capire l'inganno ordito dalla politica...ci può stare...

    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    non ho capito tu, al comando del sistema, che avresti fatto
    l'esatto opposto di quello che è stato fatto...

    Citazione Originariamente Scritto da HornetS2000 Visualizza Messaggio
    dissento su rating e mercato globale ai tempi delle crociate ... all'epoca, ci avevano pure sbattuti fuori dal "mare nostrum "
    e continuo a pensare che questa crisi sia dovuta alla commistione di sprechi, ossia soldi "buttati" nella speculazione da un lato e nella cattiva gestione dall'altro.
    Ho una visione pre caduta del "muro di berlino" in questo, quando l'economia era reale, ed gioco sui mercati finziari non poteva arrivare a controllare uno stato sovrano. Storia vecchia, oltre un decennio fa, mi pare il presidente della banca tedesca ha affermato (con il plauso di vari governanti di ieri e di oggi) "ormai siete controllati dal mercato". L'ineffabile signore alludeva alle nazioni europee. Ma questa è "filosofia economica": userò un'immagine poetica che mi piace molto, per rissumere il problema: adesso che la cacca è uscita dall'asino, come ce la rimettiamo dentro ? Ossia, possiamo applicare la ricetta economica applicata ad esempio in cile (sai nell'altra discussione, la squola di chicago ... ), ossia svendere tutto quanto e via (tutto il paese, tutti noi) come stanno per fare in grecia ... Che si svendono, quelli ? i templi ? il passo delle termopili ? no, ho letto da qualche parte di porti e simili ...
    e noi ? monumenti ne abbiamo, attività produtive forse, ma è una nota dolente ... magari ci possiamo svendere ... cosa ? ah, si i servizi pubblici, ed il cerchio è chiuso.

    condivisibile...
    Ultima modifica di Stinit; 02/08/2011 alle 10:50 Motivo: UnionePost automatica

  9. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    che sono colpevoli di non aver voluto capire l'inganno ordito dalla politica...ci può stare...



    l'esatto opposto di quello che è stato fatto...

    non aver voluto capire l'inganno ordito................

    ma dove stavano tutte queste anime belle quando si mandavano in pensione dipendenti statali a 42 anni?
    per dire ........

    sull'opposto.............diciamo che e' una risposta un po' grezza a una domanda molto complessa e provocatoria, se vuoi, ..ma opposto non significa granche'

Discussioni Simili

  1. speriamo piaccia!!!
    Di cubo23 nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 125
    Ultimo Messaggio: 05/02/2011, 19:54
  2. e speriamo che piova....
    Di orcablu nel forum 4 risate
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 08/12/2010, 16:16
  3. Speriamo
    Di Muttley nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 07/07/2010, 10:10
  4. Speriamo che cànnino...
    Di Hannibal nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 01/02/2010, 22:06

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •