Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Rottura portatarga plastica

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Che
    Data Registrazione
    22/06/09
    Località
    Calabria Saudita!!!
    Moto
    Street Triple N
    Messaggi
    357

    Rottura portatarga plastica

    Purtroppo ieri sera, in un parcheggio, il solito automobilista "distratto" mi ha fatto cadere la moto durante la solita manovra di parcheggio con tecnica "ad orecchio"!!!
    Gentilmente mi ha rialzato la moto e poi ha pensato bene di scappare via.
    Non sapendo da che parte sollevarla, ha usato il portatarga come appiglio, rompendomi gli attacchi dello stesso.
    La moto non ha particolari danni (avevo tamponi e paramani!!!), ma ho dovuto cercare di riattaccare la targa in fretta e alla benemeglio per poter ripartire.
    Visto che la cornice in plastica attorno alla targa (quello che impropriamente prima definisco "portatarga") era impossibile da riattaccare, ho tirato via la targa vera e propria (quella in metallo) e (visto che ho sempre delle fascette in plastica in tasca!!) l'ho riattaccata direttamente con delle fascette.
    Il risultato è gradevole esteticamente (snellisce il posteriore) ed è pure più stabile di come era precedentemente.
    Secondo voi le FdO, se mi fermassero, avrebbero a contestarmi qualcosa???
    Io, a riguardo, sò solo che la legge prevede che la targa sia stabile e con un'inclinazione corretta (e in questo caso rientrerei perfettamente nei parametri!!).
    Voi cosa ne pensate???
    Posso continuare a usare la targa attaccata con delle fascette di plastica senza ricorrere in multe o rotture di balle varie??

    PS ho fatto un cerca con le parole "targa+fascette" ma nulla a riguardo.

    Aggiunte 2 foto per agevolarvi la comprensione.





    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di fearless; 26/08/2011 alle 11:43 Motivo: sistemate foto

    Forza Filippo, siamo tutti con te!!!

    La mia bella!! ;)
    NON puoi nè vincere, nè pareggiare, nè abbandonare...e alloraaa DAIIII GAAAASSS!!!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    Presidente GTM e "Triumphista Senzapaura" L'avatar di fearless
    Data Registrazione
    28/01/08
    Località
    Senigallia beach
    Moto
    street triple ☆ fitness® version ☆ [bluette❤]
    Messaggi
    126,107
    intanto vedi se riesci a postare foto : http://www.forumtriumphchepassione.c...-messaggi.html

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di Che
    Data Registrazione
    22/06/09
    Località
    Calabria Saudita!!!
    Moto
    Street Triple N
    Messaggi
    357
    Citazione Originariamente Scritto da fearless Visualizza Messaggio
    intanto vedi se riesci a postare foto : http://www.forumtriumphchepassione.c...-messaggi.html
    Fatto (come allegati).
    Denghiu fearless

    Forza Filippo, siamo tutti con te!!!

    La mia bella!! ;)
    NON puoi nè vincere, nè pareggiare, nè abbandonare...e alloraaa DAIIII GAAAASSS!!!

  5. #4
    TCP Rider
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    FIRENZE
    Moto
    STREET TRIPLE
    Messaggi
    882
    Che io sappia la targa deve essere fissata con delle viti o rivetti di colore opaco...

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di SirEgno
    Data Registrazione
    14/05/11
    Località
    Lodi
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    667
    non credo che ti dicano qualcosa... però la vedo poco stabile. con le vibrazioni le fascette potrebbero tagliarsi, con conseguente perdita della targa. ti conviene fissarla con viti o rivetti.
    http://www.forumtriumphchepassione.c...et-triple.html
    Definirsi motociclista andando in scooter è come definirsi sub facendosi il bidé.
    il mio feisbuc

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di Che
    Data Registrazione
    22/06/09
    Località
    Calabria Saudita!!!
    Moto
    Street Triple N
    Messaggi
    357
    Citazione Originariamente Scritto da SirEgno Visualizza Messaggio
    non credo che ti dicano qualcosa... però la vedo poco stabile. con le vibrazioni le fascette potrebbero tagliarsi, con conseguente perdita della targa. ti conviene fissarla con viti o rivetti.
    In realtà è più stabile di prima... ti faccio notare la finezza della doppia fascetta .... ho esperienza ..... avevo un Husky SM che era assembrata con le fascette!!

    .... però qualcuno, invece di dare opinioni personali (anche se graditissime!!), riesce a citarmi l'articolo sulla targa in modo da farci tutti le idee più chiare e avere valutazioni obbiettive sull'argomento "fissaggio targa"???
    Thank

    Citazione Originariamente Scritto da Che Visualizza Messaggio
    In realtà è più stabile di prima... ti faccio notare la finezza della doppia fascetta .... ho esperienza ..... avevo un Husky SM che era assembrata con le fascette!!

    .... però qualcuno, invece di dare opinioni personali (anche se graditissime!!), riesce a citarmi l'articolo sulla targa in modo da farci tutti le idee più chiare e avere valutazioni obbiettive sull'argomento "fissaggio targa"???
    Thank
    Trovato:
    Qui
    Estratto da Codice della strada (Studio avvocatizio Cataldi)
    e qui
    Estratto da Codice della strada 2 (ACI)

    art. 258
    C) posizione della targa rispetto al piano longitudinale di simmetria del veicolo: la targa è perpendicolare o sensibilmente perpendicolare al piano di simmetria longitudinale del veicolo;
    D) posizione della targa posteriore rispetto alla verticale: la targa è verticale con un margine di tolleranza di 5°. Tuttavia, nella misura in cui la forma del veicolo lo richiede, essa può essere anche inclinata rispetto alla verticale di un angolo non superiore a 30°, quando la superficie recante i caratteri alfanumerici è rivolta verso l'alto e a condizione che il bordo superiore della targa non disti dal suolo più di 1,20 m; di un angolo non superiore a 15°, quando la superficie recante il numero di immatricolazione è rivolta verso il basso e a condizione che il bordo superiore della targa disti dal suolo più di 1,20 m;
    E) altezza della targa posteriore rispetto al suolo: l'altezza del bordo inferiore della targa dal suolo non deve essere inferiore a 0,30 m, e a 0,20 m per i soli motoveicoli; l'altezza del bordo superiore della targa dal suolo non deve essere superiore a 1,20 m. Tuttavia, qualora sia praticamente impossibile osservare quest'ultima disposizione, l'altezza può superare 1,20 m, ma deve essere il più possibile vicino a questo limite, compatibilmente con le caratteristiche costruttive del veicolo, e non può comunque superare i 2 m;
    F) condizioni geometriche di visibilità: la targa posteriore deve essere visibile in tutto lo spazio compreso tra quattro piani, dei quali: due verticali che passano per i due bordi laterali della targa, formando verso l'esterno un angolo di 30° con il piano longitudinale mediano del veicolo; un piano che passa per il bordo superiore della targa formando con il piano orizzontale un angolo di 15° verso l'alto; un piano orizzontale che passa per il bordo inferiore della targa (tuttavia, se l'altezza del bordo superiore della targa dal suolo è superiore a 1,20 m, quest'ultimo piano deve formare con il piano orizzontale un angolo di 15° verso il basso);
    G) determinazione dell'altezza della targa rispetto al suolo: le altezze di cui alle lettere d), e) ed f) devono essere misurate a veicolo scarico.
    H) È ammesso l'uso di cornici portatarga a condizione che siano di materiale opaco e che ricoprano il bordo della targa per una profondità non superiore a 3 mm. È vietato applicare sui portatarga e sulle teste delle viti di fissaggio materiali aventi proprietà retroriflettenti. È vietato applicare sulla targa qualsiasi rivestimento di materiale anche se trasparente.

    art. 259
    TUTTO

    Direi che sono perfettamente in regola!!!

    Citazione Originariamente Scritto da bender Visualizza Messaggio
    Che io sappia la targa deve essere fissata con delle viti o rivetti di colore opaco...
    Hai ragione .... in parte.... la legge dice con cosa NON deve essere fissata la targa....

    H) È ammesso l'uso di cornici portatarga a condizione che siano di materiale opaco e che ricoprano il bordo della targa per una profondità non superiore a 3 mm. È vietato applicare sui portatarga e sulle teste delle viti di fissaggio materiali aventi proprietà retroriflettenti. È vietato applicare sulla targa qualsiasi rivestimento di materiale anche se trasparente.

    Quindi io sono in regola.... le fascette NON sono retroriflettenti
    Ultima modifica di Che; 26/08/2011 alle 11:12 Motivo: UnionePost automatica

    Forza Filippo, siamo tutti con te!!!

    La mia bella!! ;)
    NON puoi nè vincere, nè pareggiare, nè abbandonare...e alloraaa DAIIII GAAAASSS!!!

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di roberto.to
    Data Registrazione
    31/08/09
    Località
    rivalta di torino
    Moto
    (ex street triple R) Daytona 675 only truck + KTM 300 exc 2t
    Messaggi
    6,180
    secondo me ti multano perchè giri con un traliccio attaccato dietro... carico sporgente

  9. #8
    Triumphista Moderatore L'avatar di miky92
    Data Registrazione
    30/09/09
    Località
    Brescia
    Moto
    Daytona675 '10
    Messaggi
    2,615
    della serie "non tutto il male vien per nuocere"...
    ottimo, credo anch'io che se anche non fossi stato perfettamente il regola non ti avrebbero mai detto niente... guardano solo l'inclinazione in genere...
    al massimo rompono se non c'è il catarifrangente rosso o per i rivetti di colori strani della targa, di peggio non ho mai sentito in giro...
    Officina motoriparazioni Franzoni Motori
    www.franzonimotori.it
    Franzoni Motori - pagina facebook

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di Che
    Data Registrazione
    22/06/09
    Località
    Calabria Saudita!!!
    Moto
    Street Triple N
    Messaggi
    357
    Citazione Originariamente Scritto da roberto.to Visualizza Messaggio
    secondo me ti multano perchè giri con un traliccio attaccato dietro... carico sporgente
    Eheheheheh : ... vero, infatti il Melotti attende in garage di vedere la luce ..... ma finchè non monto il codone trofeo, nix Melotti!!

    Forza Filippo, siamo tutti con te!!!

    La mia bella!! ;)
    NON puoi nè vincere, nè pareggiare, nè abbandonare...e alloraaa DAIIII GAAAASSS!!!

Discussioni Simili

  1. rottura raggi
    Di GM72 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 24/10/2010, 00:22
  2. rottura portatarga -> mono scarico!?!?
    Di Zorck7 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 07/04/2010, 09:48
  3. """ATTENZIONE!!!""" Rottura portatarga divina!!!
    Di Il Morri nel forum Street Triple
    Risposte: 58
    Ultimo Messaggio: 22/10/2009, 13:48
  4. Montaggio sottocodino in plastica con portatarga Divina Racing
    Di dave the brave nel forum Street Triple
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 28/05/2009, 00:32
  5. rottura speed
    Di skull74 nel forum Speed Triple
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 03/06/2008, 23:22

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •