Difatti ho scartato l'idea dei tamponi, non e' fattibile sarebbero troppo lunghi e dubito che salverebbero il motore, anzi come avete detto farei piu' danni forse di quelli causati da una scivolata...


Difatti ho scartato l'idea dei tamponi, non e' fattibile sarebbero troppo lunghi e dubito che salverebbero il motore, anzi come avete detto farei piu' danni forse di quelli causati da una scivolata...
Banda del Buco Official MemberLa vera conoscenza e' sapere i limiti della propria ignoranza
Confucio
Dipende poi tutto da come la vedi te.
Se il tuo pensiero è di non appesantire troppo la moto, ok, ma se su quello prevale il "salvare" la moto... allora il miglior modo per farlo è con un paramotore Motech.
In dubbio sarei sui telaietti delle borse laterali che si, fanno spessore in caso di caduta, ma purtroppo sono attaccati alle pedane posteriori che, come sappiamo... sono un problema.
Altrimenti la combo paramotore ampio e telaietti delle borse mi hanno salvato le gambe dall'esser maciullate da un'auto.
http://localhostr.com/file/930/Oja1ffOpMeOo/Modpic.gif
http://img825.imageshack.us/img825/9...1344950395.gif
666 User.
Oh Gesù Winchester...


Premetto che per me avere una moto il piu' leggera possibile vuol dire avere piu' maneggevolezza e divertimento in tutto, sia quando fai le manovre da fermo sia quando vai in strada, ho sempre avuto moto piu' leggere di questa anche se non la trovo pesantissima ma alleggerire si puo'.
I sette kg che ho menzionati li ricavo da : Circa 3 kg in meno dello scarico non l'ho messo sulla bilancia ma mi son fidato di quello che mi hanno detto quando l'ho montato,circa 1 kg il cavalletto, 1 kg attacco givi monkey,sto aspettando che mi diano conferma per una batteria piu' leggera di quella originale(5 kg)con un'altra di 3 kg nuova che mi permettera' di avere anche un po' piu' di spazio nel sottosella.Appena mi fanno i collettori per lo scarico potro' togliere altro peso eliminando il catalizzatore,corona in ergal ad alto scorrimento anziche' quella in acciaio, a quel punto la peso e ti diro' esattamente quanto ho eliminato, forse anche piu' dei 7 kg
Puo' essere una mia fissa, puo' anche non valerne la pena su una moto da turismo ma ognuno nel mondo delle 2 ruote ragiona con la propria filosofia e cmq i kg in meno si sentono eccome....
Secondo
Banda del Buco Official MemberLa vera conoscenza e' sapere i limiti della propria ignoranza
Confucio
ok, ok...
adesso mi è tutto chiaro !
guarda, capisco le tue motivazioni, io arrivo dal mondo del cross\enduro...
li sento spesso di gente che vuole alleggerire ancora di più moto che pesano 107\112kg in partenza...
poi li vedo andare e mi vien da ridere !
quando si parla di campioni o gente che deve vincere gare ha un senso anche togliere peso, per tutti gli altri non serve a nulla se non spendere dei soldi !
nel caso della tiger, che pesa decisamente di più, è un'altro discorso...
se hai problemi di manovrabilità o altro e pensi di migliorare la situazione alleggerendola... non so, magari funziona...
io ho dei dubbi, il problema secondo me è l'altezza della moto...
se togli qualche kilo ma la pieghi da una parte (da ferma) non credo che tu la senta più leggera o guadagni in manovrabilità...
per quanto riguarda lo scarico, siccome è stato progettato in modo asimmetrico, son d'accordo anche io che sia meglio alleggerirlo...
ma solo per un discorso di blianciamento, si lasci il manubrio mentre stai andando ti rendi conto immediatamente da che parte hai lo scarico !!
sarebbe stato molto meglio se l'avessero fatto doppio !
...ma qui stiamo parlando di perfezione...![]()
http://localhostr.com/file/930/Oja1ffOpMeOo/Modpic.gif
http://img825.imageshack.us/img825/9...1344950395.gif
666 User.
Oh Gesù Winchester...

Ad Agosto, anche se il sole picchiava sul lato opposto allo scaldanagno, il cavalletto centrale penetrava nell'asfalto (marciapide in piano) un pelo di piu' proprio sul lato destro della moto ...... penso che sia la prova-provata che la moto è un pochino sbilanciata verso il "boiler"![]()

io dico solo che se la moto tira un pelo a destra probabilmente è dovuto alla conformazione delle strade che ovviamente per un discorso di drenaggio acqua non sono del tutto piane.
se le ruote sono allineate la moto deve andare dritta!
perchè allora la vespa che ha tutto il motore (tutto!) a destra come dovrebbe comportarsi?
e i vari bmw e guzzi con 20 kg di cardano su un lato?
andiamo, sù...
dal lato sinistro c'è più superficie di appoggio a causa della leva per azionare il cavalletto, ciò vuol dire che a parità di carico la pressione unitaria esercitata sulla superficie sottostante è minore essendo distribuita su una superficie maggiore.
Ultima modifica di nitronori; 09/10/2011 alle 06:27 Motivo: UnionePost automatica