Citazione Originariamente Scritto da PhacocoeruS Visualizza Messaggio
Immagino non sia una "legge della cassazione" ma una interpretazione, caso nel quale la cosa si fa delicata perchè bisogna valutare i parametri che hanno portato all'emissione della sentenza. Non è detto che un altro giudici interpreti allo stesso modo o che ritenga applicabile il precedente.
Nel caso in cui esistesse tale legge, allora ad occhio direi che l'eventuale clausola del contratto assicurativo potrebbe essere nulla. Non ne ho mai sentito parlare.


Non amo le assicurazioni, in quanto come tutti le subisco, ma ogni tanto bisogna anche provare ad avere una visione un po' più completa delle questioni.
Secondo te uno che fa un incidente con un'auto dal valore nullo, un ammasso di ruggine tenuto insieme dalla vernice, avrebbe il diritto di spendere 20.000 Euro per fare un restauro completo del veicolo? Se fosse così sai quanto ti costerebbe l'assicurazione?
Non mi sembra che chi ha aperto il 3d aveva un'auto nelle condizioni che dici tu


Citazione Originariamente Scritto da PowerRoss Visualizza Messaggio
Ti inviterei, e con te tutti i geni che hanno dato la tua stessa risposta, a darsi una letta al codice civile, art. 1908...

Poi discutiamo quanto volete della "cattiveria" delle assicurazioni...
Non sono un genio ne un "saputello" come te ma sò come funziona la cosa,questo non significa che la cosa mi trovi daccordo,poi puoi pure mettere altri art.del coice civile,penale e anche la convenzione di Ginevra se voui.