per apple la cos a prim aria è' l'esperienza utente.
questa filosofia è il cardine di tutti i rilasci, non è un segreto che mobile.me fosse una cacata paurosa.
con icloud hanno cercato di tappare i buchi, rendendolo gratuito a tutti.
già mobile me dava 10gb di spazio, se se ne volevano altri, si doveva pagare extra.
ora, non posso, per regolamento firmato con apple, dare giudizi negativi sui loro prodotti, però icloud ha bisogno di rodaggio, molto rodaggio....
è però innegabile che tutti i dispositivi apple sono "user friendly". con windows, strumento che uso parallelamente ad osx anche per motivi di sviluppo, non è proprio così...
e sopratutto è molto più facile incasinarlo...
ora con windows7 molte cose sono cambiate ed è un buon sistema operativo, ma l'immedialità palpabile quando si accende un mac è 1 altra cosa.
poi, possiamo star qui a parlare sulla diffusione dei software (1:10 a favore di windows, giochi compresi), o della filosofia di "blindare" gli strumenti (vedi ipad e iphone) per far girare solo sw autorizzato...