per chi lo vuole sentire...
http://www.virginradioitaly.it/top/m...ws/addio-marco
![]()
per chi lo vuole sentire...
http://www.virginradioitaly.it/top/m...ws/addio-marco
![]()
Ultima modifica di xxandre83al; 24/10/2011 alle 22:28
"Marco va ricordato, non bisogna restare in silenzio. Era un ragazzo d'altri tempi, con molti più anni di quelli sulla carta d'identità. Aveva valori veri, la testa sulle spalle. Aveva il sogno di vincere! Marco era amato da tutti." [cit.Carlo Pernat]
io rimango sempre piu schifato dai commenti della gente....
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
Scusate ma per motivi vari stamattina non vi ho seguito e quindi non so se sia già stata trattata le cosa, ma la caduta di Marco dalla barella causata dall'inciampo di uno dei soccorritori, potete dirmi qualcosa?
Cioè con probabili lesioni cervicali non si immobilizza un ferito?
non facciamo polemiche inutili, va bene l'immobilizzazione ma ha la precedenza la rianimazione. la caduta purtroppo c'è stata ma è frutto della concitazione di quei poveracci che stavano facendo del loro meglio per salvarlo.
Premettendo che sic era già morto purtroppo......
Però Mauro, secondo quello che la mia modestissima opinione può valere, la rianimazione andava effettuata in pista.
Se non sbaglio è successo così per senna (in passato) e anche Weldon la scorsa settimana nella indy è stato trattato in pista.
Vorrei capire da chi ha esperienza in merito quale è la procedura giusta da seguire.
Marco, purtroppo, era già probabilmente in condizioni disperate (il racconto dei medici sullo stato del suo corpo è agghiacciante), ma nel caso di un pilota con complicazioni delle vertebre e del collo, si deve pensare a proteggere certe parti con i dovuti cunei. Altrimenti inutile fare la rianimazione.
RIPETO, non me ne intendo... però ho fatto queste considerazioni.