premesso che dal filmato che gira non si capisce molto.
io ricordo nell'occasione della morte di Tomizawa era successa una cosa analoga, il Dott. Costa che ritengo il massimo esperto del soccorso in pista al mondo, riferiva che la procedura corretta è quella di portarlo fuori dalla pista sull'ambulanza dove ci sono le attrezzature per il soccorso e la rianimazione e in caso di arresto cardiaco la precedenza su tutto va a quello, anche sull'immobilizzazione.
il personale di pista è si formato ma non ha esperienza di rianimazione, fortunatamente questi episodi sono molto rari però tra di loro c'è del personale medico che da le direttive come quella di portarlo nell'abmulanza.
cerdo che in quei momenti
certo, i traumi hanno provocato la morte istantanea, ma questo si accerta dopo, sul posto si può solo constatare l'arresto cardiocircolatorio che di suo con immediati soccorsi può non essere fatale quindi si prova a rianimarlo per circa mezzora.
certo se questo arresto è dato dalla rottura dell'osso del collo come nel caso del povero Sic sono tentativi che non hanno possibilità di successo.