Ultima modifica di mister51; 05/11/2011 alle 22:00
Alcune cose ci sfuggono perché sono impercettibili. Così le trascuriamo. Ma altre non le vediamo, proprio perché sono enormi. (Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta)
Non ho mai parlato di una anomalia circa
la privacy della classe dirigente, ho parlato di
una scarsa tutela della privacy in generale.
C'è una radicale differenza.... nel frattempo
corro a documentarmi, vedo che ne ho urgente
bisogno.
Continuo a dissentire.
La privacy dovrebbe essere un
diritto di tutti, che non esista in quanto
diritto è un tuo convincimento, non un fatto,
nè una prassi giuridicamente riconosciuta.
Il fatto che i giornali specializzati nel gossip
non se ne lamentino è ovvio, ne traggono
profitto, ma non sono certo pochi i casi
in cui per tali vicende siano stati citati
in giudizio; ma se questo è vero, come si può
sostenere che nessuno, come tu dici, lamenti
la violazione della propria privacy?
Vedo che il diritto altrui sembra
esserti alquanto indigesto.
Personalmente mi aggrada tale disposizione,
e finora nessuno se ne era lamentato, motivo
per il quale credo che continuerò a fare come
meglio credo, se me lo consenti.
Quando riterrò che tale cosa sia poco coerente
o eticamente difettosa, non mancherò di contattarti.
Non ho mai scritto che in quel momento
si stesse violando la sua privacy, anche perchè
si trovava in un luogo pubblico ed è stato lui a cercare
il contatto con i giornalisti, nè ne ho
minimamente giustificato il comportamento,
che ho anzi stigmatizzato senza mezzi termini.
O mi spiego male io, o hai capito male tu, non saprei.
Certamente sì... il problema è che solo
la magistratura, per ragioni inerenti ai
propri uffici, dovrebbe avere accesso alle
telefonate di un cittadino.
Se poi questo materiale non assume un rilievo
penale, e viene dato in pasto alla stampa per
motivi meramente politici, possiamo ancora considerarci
uno stato di diritto ?
Oggi tocca a Mr. Banana, ma domani potrebbe
toccare a chiunque altro...
Ma certamente !
Ma, ragazzi, lo ripeto un'altra volta:
dove ho mai scritto che in quel momento
qualcuno stesse violando la sua privacy ?
Ultima modifica di Notturno; 06/11/2011 alle 01:35 Motivo: UnionePost automatica
E allora datti da fare per cambiare l'attuale legge sulla privacy.
Dal canto mio non ritengo giusto che i fatti privati debbano diventare pubblici se non ci sono pubbliche ripercussioni.
E per rispondere a Don Zaucker, se leggi i vecchi post su Marrazzo troverai dei miei commenti sul fatto che con chi andasse a letto erano solo fatti suoi.
Il punto è che : 1) lì c'era un reato pesante in corso cioè l'estrorsione da parte dei carabinieiri corrotti
2) c'era un'altro reato connesso, lo spaccio di droga
3) ulltimo..l'uso di denaro pubblico (il fondo di rappresentanza) e dell'auto di servizio con relativa scorta
Fra l'altro che a Stracquadanio sia stato teso un agguato e che c'era da aspettarsi un suo rifiuto risulta dalla presenza occulta della seconda telecamera, del tutto inutile in una situazione normae diventa invece utilissima in certi casi.
Poi lo ripeto, lui s'è comportato male, ma qui si confonde l'antipatia della persona e/o della parte politica e/o verso la politica in genere con ciò che è giusto e ragionevole.
@Notturno
Tu puoi scrivere pure da dx verso il centro, posizionamento politico che per quello che scrivi ti "giustifica" meglio del centro dove a te, vezzosamente piace scrivere. Quella mia su rime e centratura era velata ironia, forse non facile da cogliere da che ci si è abituati a prestare più attenzione alle emoticons che al testo.
La mia risposta al tuo pensiero di pg8 rimane quella che già ti ho dato: la privacy in Italia è tutelata al pari delle maggiori democrazie occidentali e per quel che riguarda il rapporto stampa-politici, a parte pochi e noti, c'è un servilismo spaventoso. Tu non lo vedi, vuoi scambiare il diritto del comune cittadino di conoscere chi sia "umanamente ed eticamente" il personaggio che demanda a fare i propri interessi e tutelare i propri diritti in parlamento con il diritto alla privacy di quest'ultimo. Ritieni che non sia una prassi consolidata quella che vede chi sia impegnato politicamente maggiormente esposto, io ho dubbi in proposito ma giammai invitarti a verificare le tue posizioni che la metti sul personale..
A me il diritto altrui interessa e lo rispetto semmai "frega" meno sapere di che colore siano i calzini di un tizio o le abitudini di uno zio..
E per cortesia si storpi pure l'italiano fino a far diventare cene eleganti ciò che è l'esatto contrario e si stravolga pure la geografia ma non l'etica, le prerogative delle cariche politiche e degli organi di sicurezza, la dignità di un parlamento costretto a votare sulle parentele.. , le commistioni della più alta carica governativa con procacciatori di .. e latitanti, l'attuale situazione e sensazione chiamiamola con il suo nome: vergogna, termine abusato proprio da chi ci sta facendo irridere al cospetto dell'Europa e che tu vuoi confondere con uomo che abbia subito il torto della violazione della sua privacy, se acconsenti, "ghedinamente" ti rispondo : ma va là!
@357magnum
Non vedi similitudini tra il caso Marrazzo e l'altro? Forse è la diversa natura del rapporto? Io non ne colgo se non nella mancanza delle dimissioni altrui..
1)C'erano dazioni ingenti, che prefiguravano azioni di riciclaggio ed evasione, a noto bancarottiere e relativa configurazione del reato di estorsione.
2)Come ben saprai la droga non è estranea neppure in questa vicenda ed addirittura si prefigura lo spaccio internazionale per la quantità detenuta in uno degli alloggi dati in comodato.
3)Auto blu, aerei di stato e scorte delle F.d.O. sono massimamente coinvolte con relativa protesta degli stessi agenti.
Tralascio la penosa vicenda delle pressioni per il rilascio di una minore indagata per furto e per sospetto sfruttamento della stessa in atti di prostituzione.
Ti dico tranquillamente che anche fossero politici di mia fiducia li vorrei a casa, non capisco quanto illimitata sia la vostra fiducia che comincia a sembrarmi stolida credulità.
Come il guidatore viaggia con la ruota di scorta, l'attore ha il gobbo etc. etc. i reporters hanno 2 microfoni e 2 camere per non rischiare di perdere il servizio, quindi non è "occulta", non c'è complotto c'è solo un cafone che vedrei meglio nei film (i cinepanettoni per i capponi) dei Vanzina che in Parlamento.
Ultima modifica di kitesvara74; 06/11/2011 alle 17:15
Cit:Fermissimo "aggiungo (e sia da lezione per tutti noi) che Falcone e Borsellino avevano simpatie politiche diverse/opposte fra loro ma erano ottimi colleghi ed ottimi amici...a dimostrazione che viene prima la statura morale di una persona e poi tutto il resto...Cit:Obsolete:un'idea talmente scema che sicuramente la faremo nostra nel giro di un anno.
Kitesvara show,
Intendo in senso positivo, come non condividere il tuo postato?
Q8
Veramente più che mio quel che ho postato è il sunto del malcontento che sento in giro, il senso dell'etica del cittadino comune (che sono io come pure gli altri con cui mi rapporto) scossa da certe notizie, dell'inizio della fine di un sogno ( o incubo sed posterum sententiam) e di una credulità che non ha pari nel mondo e scusanti nel particolare momento di maggiore accesso alle informazioni che contraddistingue questo, peraltro indubbiamente mediocre, momento storico.
Cit:Fermissimo "aggiungo (e sia da lezione per tutti noi) che Falcone e Borsellino avevano simpatie politiche diverse/opposte fra loro ma erano ottimi colleghi ed ottimi amici...a dimostrazione che viene prima la statura morale di una persona e poi tutto il resto...Cit:Obsolete:un'idea talmente scema che sicuramente la faremo nostra nel giro di un anno.
Altro? Ma di che parli?
Io rispondevo a questo:Mo che c'azzecca la faccenda Ruby? Quando mai l'ho menzionata?
Forse sarebbe bene che nel tuo infervoramento controllassi a cosa ci si sta riferendo.
Per il resto: vabbene, bravo hai ragione. Così la finimao qui perchè mi sono anche un pò stufato...![]()
@357magnum
C'hai ragione ho sbagliato paragone, non "c'azzecca" proprio..
è che SB fa da parafulmine e tu un pò il parac..o
.
Se ti sei stufato figurati io, non mi è rimasta nemmeno la forza di "infervorarmi" insieme a quelli di striscia la furb.., la notizia, per la solita truffetta del santone che quotidianamente smascherano e fa sentire tranquilli gli italiani che li ascoltano, magari a qualcuno almeno questa consolazione è rimasta.
P.s.: quando i paladini degli anziani truffati Greggio&Iacchetti avranno smascherato l'ultimotruffatore dei deboli, dei creduloni e degli anziani, chi glielo pagherà lo stipendio a fine mese
?
Ultima modifica di kitesvara74; 06/11/2011 alle 15:21
Cit:Fermissimo "aggiungo (e sia da lezione per tutti noi) che Falcone e Borsellino avevano simpatie politiche diverse/opposte fra loro ma erano ottimi colleghi ed ottimi amici...a dimostrazione che viene prima la statura morale di una persona e poi tutto il resto...Cit:Obsolete:un'idea talmente scema che sicuramente la faremo nostra nel giro di un anno.