Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 269

Discussione: Poi dicono di Silvio..

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Citazione Originariamente Scritto da Luigi Visualizza Messaggio
    forse perchè il pensionato è "mantenuto" dallo stato mentre il benzinaio viene pagato dalla società petrolifera che puo' decidere o meno , a seconda di infiniti parametri, se sostituirlo con una macchinetta a mantenerlo in vita ?

    cacchio c'entrano i farmacisti invece, proprio non l'ho capito
    Sbagli: il benzinaio è un libero professionista, meglio ancora: un commerciante.

    Viene "mantenuto" dal tizio che si ferma a fare il pieno, NON dalla società petrolifera.

    Il suo guadagno si concretizza nell'aumento del costo al litro.

    Cosa produce REALMENTE in confronto ad un self-service automatizzato?

    Perchè in Italia -e SOLO in Italia- i combustibili si vendono SOLO dai benzinai, e non da CHIUNQUE ne abbia i requisiti?

    Idem i farmacisti.

    Io vado dal medico e quello mi prescrive il farmaco X.

    A cosa serve la "professionalità" (strapagata) del farmacista?

    Perchè non posso ritirarlo AUTONOMAMENTE da un bancone di supermarket?

  2. #2
    Direttore della "TCP Band" L'avatar di Luigi
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Napoli, questa volta sul serio
    Moto
    Sprint ST 1050 ABS
    Messaggi
    14,600
    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    Sbagli: il benzinaio è un libero professionista, meglio ancora: un commerciante.

    Viene "mantenuto" dal tizio che si ferma a fare il pieno, NON dalla società petrolifera.

    Il suo guadagno si concretizza nell'aumento del costo al litro.

    Cosa produce REALMENTE in confronto ad un self-service automatizzato?

    Perchè in Italia -e SOLO in Italia- i combustibili si vendono SOLO dai benzinai, e non da CHIUNQUE ne abbia i requisiti?

    Idem i farmacisti.

    Io vado dal medico e quello mi prescrive il farmaco X.

    A cosa serve la "professionalità" (strapagata) del farmacista?

    Perchè non posso ritirarlo AUTONOMAMENTE da un bancone di supermarket?
    ma hai qualche frustrazione sul lavoro ultimamente tra amministrativi pelandroni e napoletani che non hanno voglia di lavorare ?

    il benzinaio offre un servizio che va al di là di quello di inserire una pompa in un buco e magari fa in modo che tu non ti dia fuoco facendo il pieno

    idem per i farmacisti che magari possono evitare di suicidarti comprando alla macchinetta arsenico invece di aspirina ma su quest'argomento davvero mi viene da rispondere solo con delle battute talmente è campato in aria
    tre passi avanti uno indietro per umiltà

  3. #3
    Citazione Originariamente Scritto da Luigi Visualizza Messaggio
    ma hai qualche frustrazione sul lavoro ultimamente tra amministrativi pelandroni e napoletani che non hanno voglia di lavorare ?

    il benzinaio offre un servizio che va al di là di quello di inserire una pompa in un buco e magari fa in modo che tu non ti dia fuoco facendo il pieno

    idem per i farmacisti che magari possono evitare di suicidarti comprando alla macchinetta arsenico invece di aspirina ma su quest'argomento davvero mi viene da rispondere solo con delle battute talmente è campato in aria
    No.

    Qualche frustrazione me la danno solo quei forumiti che fanno finta di non capire.

    Nel caso, non capisco perchè continuano -non richiesti- a interloquire col sottoscritto.

    Sono decenni che mi servo ai self-service e non ho MAI preso fuoco.

    Come gli abitanti di tutta Europa, del resto.

    Che, per inciso, possono tranquillamente fare il pieno al supermarket.

    In quanto ai farmaci, basta modificare la tipologia di ricetta oggi esistente, in modo da far sì che, prelevando un prodotto diverso, questo non ti venga accettato alla cassa.

    Tecnologia subito pronta, subito disponibile.

    Che differenza c'è dal mantenere questa gente al lavoro e/o mandarla in pensione?

    In pensione costerebbe ENORMEMENTE meno, e il PIL non cambierebbe.

    Non è difficile da capire.

    Citazione Originariamente Scritto da votalele Visualizza Messaggio
    Ochei ma non dirlo in giro se no quelli ci lasciano tutti a casa e senza neanche la pensione....

    E' ben lì che sbagli: ti fanno lavorare come un servo e INUTILMENTE tutta la vita, per poi darti ANCHE sensi di colpa.

    Mai sentita la frase "lavorare meno, lavorare tutti"?
    Ultima modifica di Don Zauker; 20/11/2011 alle 17:35 Motivo: UnionePost automatica

  4. #4
    Direttore della "TCP Band" L'avatar di Luigi
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Napoli, questa volta sul serio
    Moto
    Sprint ST 1050 ABS
    Messaggi
    14,600
    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    Esatto: il 99% dei lavoratori può TRANQUILLAMENTE essere messo in pensione.

    NON PRODUCONO.

    Il lavoro è controllo sociale.

    Il 90% degli amministrativi passa semplicemente carte, INUTILI allo svolgimento del lavoro aziendale.

    Guarda semplicemente i famosi "enti inutili", mostri come il PRA, che hanno impiegato per DECENNI migiaia di persone.

    Anche nel privato, il 99% del lavoro di un amministrativo è burocratico.

    Basta snellire la burocrazia.

    Gli esseri umani sono andati avanti millenni SENZA amministrazione e se la sono sempre cavata lo stesso.

    Non fatevi ingannare dalle tabelle dei "costi".

    "Costo" è quello che "costo" vuoi far apparire.
    amministrativi : ti assicuro che malgrado i progressi della teconolgia e dell'informatica (nei quali ci sono dentro fino al collo per cui, per una volta parlo con cognizione di causa) il lavoro da svolgere è ancora tanto anche perchè non si tratta semplicemente di stampare una carta ma di gestire i dati che servono per stampa quella carta. Questo nel privato

    Gli amministrativi esistevano anche all'epoca dei faraoni , l'unica differenza è che loro usavano i papiri , oggi si usano i computer

    partire dal mettere alla berlina la burocrazia esasperata (e chi mai ti puo' dare torto, sarebbe sterile esercizio ) per arrivare a roboanti affermazioni che gli amministrativi non servono, che il 99 % delle attività umane siano inutili se non colui che lavoro con incudine e martello , è fumettistico


    ci sono tanti modi di calcolare un "costo" , piu' o meno accurati, ma ti assicuro che vengono tutti presi maledettamente sul serio, soprattutto di questi tempi

    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    No.

    Qualche frustrazione me la danno solo quei forumiti che fanno finta di non capire.

    Nel caso, non capisco perchè continuano -non richiesti- a interloquire col sottoscritto.

    Sono decenni che mi servo ai self-service e non ho MAI preso fuoco.

    Come gli abitanti di tutta Europa, del resto.

    Che, per inciso, possono tranquillamente fare il pieno al supermarket.

    In quanto ai farmaci, basta modificare la tipologia di ricetta oggi esistente, in modo da far sì che, prelevando un prodotto diverso, questo non ti venga accettato alla cassa.

    Tecnologia subito pronta, subito disponibile.

    Che differenza c'è dal mantenere questa gente al lavoro e/o mandarla in pensione?

    In pensione costerebbe ENORMEMENTE meno, e il PIL non cambierebbe.

    Non è difficile da capire.



    E' ben lì che sbagli: ti fanno lavorare come un servo e INUTILMENTE tutta la vita, per poi darti ANCHE sensi di colpa.

    Mai sentita la frase "lavorare meno, lavorare tutti"?
    che tu lo richieda o no , continuerò a scrivere, se la cosa ti innervosice non rispondere

    cominque.......su farmacisti e benzinai e piu' in generale non so se vale la pena ancora continuare a diqsuisire su cose talmente elementari che solo una voglia esagerata di essere originali a tutti i costi puo' contestare

    ho già scritto che il benzinaio offre un servizio ma tu questo lo hai ignorato facendo leva sulla parte ironica del discorso facendo finta, in mala fdede, che fosse la parte crucilae. Stessa cosa per i farmacisti ai quali magari mi posso rivolgere per un consiglio, oltre ad esercitare un controllo sulle ricette. Se poi riuscirai un giorno ad inventare una macchinetta che li sostituisca vuol dire che anche tu entrerai a far parte di quel 1 % di esseri umanin realmente produttivi

    .............ci vuole il fisico come diceva qualcuno...........e la capacità di mantenersi lucidi quando si viene messi alle strette

    "E' ben lì che sbagli: ti fanno lavorare come un servo e INUTILMENTE tutta la vita, per poi darti ANCHE sensi di colpa" se non è frustrazione questa, siamo a livelli fantozziani qui
    tre passi avanti uno indietro per umiltà

Discussioni Simili

  1. poi dicono.....
    Di andraus nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 11/12/2010, 17:44
  2. io non so come molti di voi dicono ma...
    Di sparda_ nel forum Speed Triple
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 22/07/2009, 18:10
  3. Dicono di non abbandonarli......
    Di noris nel forum 4 risate
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 16/09/2008, 05:17
  4. Poi...dicono dei motociclisti....
    Di SpeedyFra nel forum Video
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 12/06/2008, 23:51
  5. Dicono di noi...
    Di AVP191 nel forum Suggerimenti per migliorare il Forum e il Sito
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 18/07/2006, 17:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •