non cito direttamente Don Zaucker altrimenti si incazza e io mi dispiaccio ma i ridimensionamenti del personale e delle strutture sono condizionati , in genere, dal calo del fatturato e degli utili, poi puo' portare come esempio mille casi diversi ma da qui a mettere alla berlina intere categorie non è un passo troppo lungo ma un volo pindarico


Sbagli.

Il 90% dei dati è semplice burocrazia, inutile ai fini del funzionamento dell'azienda.

Guarda semplicemente la costruzione di una busta paga e la sua ASSURDA complessità, così come una dichiarazione dei redditi.

Possibile che ti serva uno specialista per capire quanto guadagni?

Possibile che, per prelevarti una cifra X, servano calcoli astrusi e macchinosi?


molte di quelle complessità sono a tuo benificio, non ci sputerei troppo sopra e comunque il lavoro di un amministrativo non si riduce certo a quello

Vero.

Guarda quant'era la percentuale, rispetto alla popolazione.

Possibile che, aumentando la tecnologia, aumentino ANCHE gli addetti?


falso, dov'è che aumentano gli adetti ? Uno dei fini ultimi del mio lavoro è proprio quello di ridurre il personale, ne so qualcosa, e qualche volta , visti i risultati, questa cosa non mi fa dormire proporio serenamente, e se qualche volta accade il contrario (si , perchè è vero, puo' anche accadere il contrario) è perchè c'è un ritorno di efficienza da un'altra parte

Mi sembra che coninui a fare del pubblico e del privato tutta un'erba un fascio


Mai detto che gli unici utili siano quelli che producono manualmente.

LEGGI.

E fai meno polemica.


mi sembrava il contrario e so leggere



Parliamone.

non credo che tu ne sia all'altezza


I benzinai stanno scomparendo in tutta Europa.

In Italia sono specie protetta: servono per limitare la concorrenza.


servono per limitare i costi a scapito di un servizio e scapito del consumatore che non è più libero di sceglere

I farmacisti, come i notai, sono un'inutile casta.

affermazione categorica molto rozza e semplicistica alla quale è impossibile replicare



Quale, di grazia?


idem come sopra


Paghi già il medico per i consigli

Quale controllo? La ricetta la rilascia un medico, se non ti fidi vai da un altro.

Il farmacista NON PUO' contestarla, CHE CAZZO SCRIVI?


perchè se tu hai un mal di testa vai prima dal medico o passi prima dal farmacista e poi, magari, se non ti passa , vai dal medico ? (ma perchè perdo tempo con queste quisquilie ?)

il farmacista non puo' contestarla ma puo' esprimere i suoi dubbi

Arriviamo entrambi tardi, i lettori ottici son sul mercato da tempo ormai.

altra rozza banalizzazione


Esatto.

E ti ho già detto che tu non li hai.


la risolviamo a braccio di ferro o a chi piscia più lontano ?

"E' ben lì che sbagli: ti fanno lavorare come un servo e INUTILMENTE tutta la vita, per poi darti ANCHE sensi di colpa" se non è frustrazione questa, siamo a livelli fantozziani qui


Non sono livelli fantozziani.

E' la REALTA' di chi si è guadagnato la sua pensione, e ora gli si viene a dire che è UN COSTO.

I "COSTI" sono i signori che NON HANNO FATTO UN CAZZO TUTTA LA VITA, si sono arricchiti con appalti inutili, hanno rubato, hanno frodato, hanno pesato.

Questi andrebbero sì TAGLIATI, in TUTTI i sensi.


ora capisco tante cose