Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
Ridi tranquillamente: è gratis.

Nondimeno, ciò che ho detto rimane vero.

Non mi pare un caso che le grosse ristrutturazioni, OGGI, coinvolgano SOPRATTUTTO il terziario e l'amministrativo in generale.

Tu dici di operare nel settore assicurativo.

Sarai certamente a conoscenza della continua espansione delle cosiddette "telefoniche".

A cosa credi vada ricondotta la loro convenienza, se non al bypassaggio del broker?

Ora, questa situazione poteva benissimo crearsi diverso tempo fa.

Che prodotto ha aggiunto il broker, che ricchezza ha creato?

Non molta certamente, se oggi sono I SUOI DATORI DI LAVORO a farlo fuori.

Idem nel bancario.

Per anni si sono moltiplicati gli sportelli, oggi si fa a gara a chiuderli.

Come mai?

Comunque, su una cosa concordo con te: inutile sprecare il fiato, non c'è peggior cieco di chi non vuol vedere, nè peggior cieco di chi non vuol sentire.
Le compagnie telefoniche dici?
A parte che servono quasi esclusivamente il mercato retail e principalmente quello auto.... Parte del risparmio è dovuto a mancanza dell'intermediario , non solo il broker, ma anche l'agente, il subagente ecc. E non è neppure detto questo giacchè, forse non lo sai ma ci sono dei broler che vendono anche le telefoniche...(io ho anche il mandato da Genialloyd e stiamo per averlo da Genertel.....) ma solo parte del risparmio è dovuto a questo, un'altra parte è data dalla limitata possibilità di personalizzare le condizioni e da condizioni normative più rigide. Inoltre danno lavoro ad un sacco di gente spesso assai poco qualificata...
Il broker , ma anche l'agente, aggiunge consulenza e professionalità, probabilmente non sai di cosa stiamo parlando.
Anche perchè parli di Datori di Lavoro, bene le compagnie non sono i datori di lavoro del broker,(e enppure dell'agente a dir il vero) si tatta di figure professionali indipendenti.
Sei, quindi, talmente approssimativo nelle tue affermazioni....... che davvero mi fermo qui . Ti ho risposto solo in funzione del fatto che magari qualcuno prende per buono la quantità di inesattezze che hai detto.
Non c'è acredine in questo, credimi, ma solo la constatazione che non ci sono gli elementi per poter, adesso e qui (non ipoteco per questo il futuro) continuare una discussione costruttiva.
Credo che sia la prima volta che rispondo così..... (e un pò mi spiace)
Buonanotte