Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 27 di 27 PrimaPrima ... 172324252627
Risultati da 261 a 269 di 269

Discussione: Poi dicono di Silvio..

  1. #261
    Direttore della "TCP Band" L'avatar di Luigi
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Napoli, questa volta sul serio
    Moto
    Sprint ST 1050 ABS
    Messaggi
    14,600
    ohhhhhhhhhhhhhhhhhh finalmente ci siamo arrivati agli insulti un po' fanciulleschi ultima risorsa, extrema ratio


    Che i ridimensionamenti nel bancario e nell'assicurativo siano determinati dal calo degli utili è vero solo nella tua testa.

    Così come la riduzione dell'amministrativo in molte manifatture.

    Diciamo che non sono più SOCIALMENTE utili...


    nessuno di noi due è nel ramo bancario o assicurativo per cui la mia opinione vale la tua non essendo io un tuttologo a differenza di te

    è vero che le amministrazioni vengono tagliate perchè non partecipano direttamente alla produzione o al core business di una azienda ma quando avviene, è a discapito di chi rimane che deve sopportare il doppio del lavoro. Le aziende private non sono enti di beneficenza , coniosco bene come funzionano le amministrazioni a differenza di te che non ne sai un cazzo come dimostri

    la frase "non sono più SOCIALMENTE utili" è di effetto ma non significa un cazzo come il 50 % di quello che scrivi

    In quanto al mettere alla berlina: ammesso (e lo dici TU) che di tale pratica si tratti, preferisco farlo con farmacisti, notai e segretarie piuttosto che con i pensionati.

    della serie : se proprio devo sfogare le mie frustrazioni almeno salvo i pensionati perchè un giorno ne farà parte anch'io

    Che siano a MIO beneficio lo dici TU.

    Se devo prendere X, basta darmi X, senza troppe seghe.

    Idem se devo pagare Y.

    A mio parere, questa complessità serve SOLO a chi, direttamente (ci ricava uno stipendio) e indirettamente (ci ricava consenso) ci guadagna.

    E io pago...


    lo dico io e qualche milione di lavoratori, se poi sei un po' tardo e fai fatica ad interpretare due numerini è un problema tuo

    Sei capace di contare con le dita delle mani?

    Oggi, in QUALSIASI paese industrializzato, quant'è la percentuale di coloro che FANNO le cose, di quelli che REALMENTE plasmano la materia, la trasportano, e/o trasformano energia?

    QUESTI sono quelli di cui NON PUOI fare a meno, altrimenti si ferma la macchina.

    Il resto è optional non obbligatorio.


    ma non avevi appena affermato qualche ora fa che non è vero che solo chi lavora con incudine e martello è quello che produce realmente reddito e bla bla bla ?

    e in ogni caso, secondo questo pseudoragionamento tutto il mondo del terziario non dovrebbe esistere, tutti o a zappare la terra o forgiare metallo

    e non mi scrivere che non è questo che pensi perchè non sai nemmeno tu quello che pensi


    E' evidente che, nel corso degli anni, il costo degli optional abbia scavalcato di MOLTO quello di telaio, trasmissione e motore, proprio come nelle automobili.

    peccato che un'auto non è fatta solo di telaio, trasmissione e motore o preferisci andare in giro con una Panda degli anni '70 ? Altrimenti c'è il calesse che è ancora piu' semplice e ti costa meno


    Un' azienda è un'azienda.

    Chi paga è indifferente.

    Per inciso: lavoro nel privato.


    e che vordiì'........boh

    Opinione tua.

    Sarebbe carino tu me la esponessi de visu, ma lasciamo stare...


    ci risiamo con il braccio di ferro ?


    Immane cazzata.

    La dimostrazione è che son sempre più coloro che scelgono il self-service.

    Se potessero rifornirsi al supermarket, con ulteriore risparmio di tempo e costo, lo farebbero, al pari dei loro simili in tutta Europa.


    se si tratta di fare solo il pieno allora rinuncio al servizio e spendo quei quattro centesimi in meno, se devo fare un cambio d'olio in autostrada aspetterò che inventino la macchinetta che fa tutta da sola se questo ti fa piacere

    Diverso per te, che giri con auto aziendale e scarichi le spese sull'azienda.

    Ma sei amministrativo e quindi redditizio...


    non giro con l'auto aziendale, non sono un amministrativo ma un informatico che si occupa di gestione aziendale a 360 gradi , tne soempi

    e secondo te, soprattutto di questi tempi, le aziende pagano ad occhi chiusi qualunque rimborso spese ? Già è la norma , da anni, applicare rimborsi chilometrici inferiori alle tabelle ufficiali


    Concordo: rozza e semplicistica.

    Com'è quasi sempre la verità, e a cui diventa IMPOSSIBILE replicare.


    ohhhhhhhhhhhh anche qui ci siamo arrivati finalmente a chi è l'unico detentore della verità assoluta in questo forum ma mi faccia il piacere

    Premesso che se ho il mal di testa a) me lo tengo b) prendo un qualsiasi analgesico da banco, uno vale l'altro, altrimenti non sarebbero libera vendita; comunque, CHIUNQUE dia consigli SENZA visita è un ciarlatano, e l'UNICO che ti può visitare è il medico.

    L'unico consiglio che chiedo al farmacista è quale costa meno.


    'azzo c'entra la visita ?

    vabbè dài..........probabilmente hai avuto una ex farmacista , è l'unica spiegazione



    ritornando un attimo all'unico spunto serio del tuo blaterare a vanvera , posso spiegartii che l'automazione comporta sempre un buon grado di rigidità (altrimenti i computer avrebbero già soppiantato il cervello in tutti i campi) , per cui quello che si cerca di ottenere è sempre un giusto equilibrio tra quello che puo' fare la macchina "in automatico" e il discernimento dell'essere umano per evitare scelte diciamo troppo meccaniche

    mi sorpendo io stesso a spiegare simili banalità

    prenditi un buon alka selzer possibilmente da un distributore automatico
    Ultima modifica di Luigi; 20/11/2011 alle 21:02
    tre passi avanti uno indietro per umiltà

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #262
    TCP Rider Senior L'avatar di tbb800
    Data Registrazione
    12/10/10
    Località
    Palermo
    Moto
    Bonneville black 2008 efi
    Messaggi
    17,257

  4. #263
    TCP Rider L'avatar di Chinaski
    Data Registrazione
    31/10/07
    Località
    Ichnusalandia
    Moto
    2012 Tiger 800 ICSCCI'
    Messaggi
    4,751
    Citazione Originariamente Scritto da tbb800 Visualizza Messaggio


    Uploaded with ImageShack.us

    Se sei incerto......... accertati.

  5. #264
    TCP Rider Senior L'avatar di rjng
    Data Registrazione
    11/01/10
    Località
    Motta Visconti
    Moto
    track queen,Tbs.
    Messaggi
    8,246
    Non vorrei entrar nel dettaglio,ma le compagnie telefoniche non arrivano al 30%del mercato RCA in Italia.Sono sopravvissute sino ad ora grazie ai risultati positivi delle vendite tradizionali,Compagnie telefoniche con bilanci in nero son rare quanto il Santo Graal.Il futuro si vedrà.
    Che l'agente sia un "costo d'esercizio" è problema dibattuto da tempo,considerando le provvigioni avrebbe apparentemente ragione chi lo sostiene...ma...è un abbaglio voluto.Faccio presente di non aver la coda di gente al mattino avanti alla porta e di non aver mai dovuto assumere buttafuori per tutelare la mia privacy.Le polizze mi tocca andare a cercarmele,valigia alla mano,piena della mia professionalità di 21 anni d'esperienza.
    Esperienza che consiste nel far sorgere un bisogno di sicurezza e di svilupparlo nel modo migliore per chi mi stà di fronte.Se non avessi la certezza di fornire un servizio utile al mio prossimo andrei si ad allevar vacche.
    Ora questo rimane un costo d'esercizio a cui si può rinunciare?francamente non credo.
    Notte a tutti
    www.bandabonnisti.it

    VENDO GOMME TASSELLATE PER THRUXTON

  6. #265
    Direttore della "TCP Band" L'avatar di Luigi
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Napoli, questa volta sul serio
    Moto
    Sprint ST 1050 ABS
    Messaggi
    14,600
    Citazione Originariamente Scritto da rjng Visualizza Messaggio
    Non vorrei entrar nel dettaglio,ma le compagnie telefoniche non arrivano al 30%del mercato RCA in Italia.Sono sopravvissute sino ad ora grazie ai risultati positivi delle vendite tradizionali,Compagnie telefoniche con bilanci in nero son rare quanto il Santo Graal.Il futuro si vedrà.
    Che l'agente sia un "costo d'esercizio" è problema dibattuto da tempo,considerando le provvigioni avrebbe apparentemente ragione chi lo sostiene...ma...è un abbaglio voluto.Faccio presente di non aver la coda di gente al mattino avanti alla porta e di non aver mai dovuto assumere buttafuori per tutelare la mia privacy.Le polizze mi tocca andare a cercarmele,valigia alla mano,piena della mia professionalità di 21 anni d'esperienza.
    Esperienza che consiste nel far sorgere un bisogno di sicurezza e di svilupparlo nel modo migliore per chi mi stà di fronte.Se non avessi la certezza di fornire un servizio utile al mio prossimo andrei si ad allevar vacche.
    Ora questo rimane un costo d'esercizio a cui si può rinunciare?francamente non credo.
    Notte a tutti
    Forgi metallo tu ? No ? E allora non servi a una minchia anzi sei un parassita

    scherzi a parte , volendo riportare la discussione su argomenti piu' seri, direi che ben vengano tutte quelle professioni del terziario avanzato , anche quelle ancora da inventare, purchè non dannose o truffaldine e se siano realmente utili alla società nessuno lo puo' stabilire a priori a meno di non ergersi a depositario assoluto della Verità Assoluta. D'altra parte sono tutte professioni esercitate sulla propria pelle, con i rischi di realizzazione o fallimento di cui ciascuno si fa carico.
    tre passi avanti uno indietro per umiltà

  7. #266
    Citazione Originariamente Scritto da Luigi Visualizza Messaggio
    ohhhhhhhhhhhhhhhhhh finalmente ci siamo arrivati agli insulti un po' fanciulleschi ultima risorsa, extrema ratio

    Ti faccio notare che tu hai già iniziato da un pochetto...

    Per inciso, già in questa discussione (basta rileggerla, cosa che, ormai ho accettato, NON fai...); più in generale, da molto tempo e non solo con me.

    Riconosco che, rispetto a te, sono meno sibillino.


    nessuno di noi due è nel ramo bancario o assicurativo per cui la mia opinione vale la tua non essendo io un tuttologo a differenza di te

    Non sono ASSOLUTAMENTE nel ramo bancario, anche se ho collaborato un pochetto con quello che era (allora) il V gruppo italiano del settore.

    Però so leggere i numeri: i loro incassi AUMENTANO, i loro dipendenti CALANO.

    Un motivo ci sarà.


    è vero che le amministrazioni vengono tagliate perchè non partecipano direttamente alla produzione o al core business di una azienda ma quando avviene è a discapito di chi rimane che deve sopportare il doppio del lavoro. Le aziende private non enti di beneficenza , coniosco bene come funzionano le amministrazione a diferenza di te che non ne sai un cazzo come dimostri

    Il lavoro andrebbe raddoppiato ai rimanenti se di lavoro si trattasse.

    Poichè i morti di fatica nel campo sono inesistenti, eppure il fatturato spesso è in crescita, significa che sono SEMPLICEMENTE stati potati rami inutili.

    Ergo: si è razionalizzato.

    Che è quello che cerco di farti capire da tempo, ma mi rendo conto che parlo al muro.


    la frase "non sono più SOCIALMENTE utili" è di effetto ma non significa un cazzo come il 50 % di quello che scrivi

    Il suo significato è CHIARISSIMO, tanto da non necessitare di ulteriore spiegazione.
    Se TU non lo hai ancora capito, il problema è solo tuo.


    della serie : se proprio devo sfogare le mie frustrazioni almeno salvo i pensionati perchè un giorno ne farà parte anch'io

    Altra immane cazzata (non ti stanchi proprio mai...).

    Non sfogo le mie frustrazioni (quelle le hai tu, io quando ho finito di perder tempo qui la bottarella la dò ancora...), inoltre sarà ASSAI difficile che, in un giorno più o meno lontano, io goda di una qualche pensione.

    Semplicemente, dico quel che penso.


    lo dico io e qualce milione di lavoratori, se poi sei un po' tardo e fai fatica ad interpretare due numerini è un problema tuo

    Per ora, queste cazzate le sento da te e da qualche altro politicante e/o amministratore confindustriale.

    Tutti questi operai che fanno a gara ad autoridursi la pensione io mica li vedo.

    Anche questi, abitano solo nella tua testa.


    ma non avevi appena affermato qualche ora fa che non è vero che solo chi lavora con incudine e martello è quello che produce realmente reddito e bla bla bla ?

    E lo ribadisco.

    Se tu LEGGESSI (cosa straappurata che NON FAI), vedresti che ho parlato di INDISPENSABILITA', non di UNICITA'.

    Il reddito, come ho già scritto, lo produce ANCHE un venditore.

    Che poi NON TUTTI i venditori producano reddito (così come non tutti gli smartellatori, del resto: ma anche questo è già stato scritto...) è altro paio di brache.


    e in ogni caso, secondo questo pseudoragionamento tutto il mondo del terziario non dovrebbe esistere, tutti o a zappare la terra o forgiare metallo

    Assolutamente NO.

    Io non ho mai scritto TUTTO.

    Ho detto -e lo ribadisco-: LA GRANDE MAGGIORANZA.

    Luigi, seriamente: SAI LEGGERE?

    Capisci l'italiano?


    e non mi scrivere che non è questo che pensi perchè non sai nemmeno tu quello che pensi

    A proposito di insulti...

    peccato che un'auto non è fatta solo di telaio, trasmissione e motore o preferisci andare in giro con una Panda degli anni '70 ? Altrimenti c'è il calesse che è ancora piu' semplice e ti costa meno

    Domanda più interessante di quel che pensi.

    Sicuro che un auto del genere oggi non avrebbe mercato?

    Diciamo che è improponibile perchè le nuove norme (soprattutto quelle anti inquinamento, che poi non funzionano un accidente) la mettono automaticamente fuori mercato...

    Ti sei mai chiesto perchè il gruppo Daimler-Benz (all'epoca Daimler Chrisler) abbia finanziato Smart per poi -di fatto- abortirla?

    Perchè un signore che di nome fa Montezemolo si sia permesso di dichiarare in TV che "ci sono troppe Smart a Roma?"

    Pensaci.

    Pensa anche alla REALE differenza prestazionale, in ambito urbano, tra un auto e un calesse: scoprirai molte cose.


    e che vordiì'........boh

    Non capisci, fatti aiutare.

    Hai qualcuno vicino?

    Una badante?

    Anche ucraina, tanto per come capisci tu...


    ci risiamo con il braccio di ferro ?

    Insisti coi giochi da bimbo.

    Regressione all'infanzia?


    se si tratta di fare solo il pieno allora rinuncio al servizio e spendo quei quattro centesimi in meno, se devo fare un cambio d'olio in autostrada aspetterò che inventino la macchinetta che fa tutta da sola se questo ti fa piacere .

    Faccio in media 40.000 km annui.

    Mai cambiato l'olio in autostrada.

    Faccio regolare manutenzione.

    Per inciso: più lavoro da meccanico che da benzinaio.

    Sarei curioso di sapere che percentuale di guadagno rappresenta, per i benzinai autostradali, il cambio d'olio.


    non giro con l'auto aziendale, non sono un amministrativo ma un informatico che si occupa di gestione aziendale a 360 gradi , tne soempi

    Un informatico che si occupa di gestione aziendale a 360° è un amministrativo.

    Un pò come quei medici INAIL o INPS che si occupano di amministrazione.

    Laureati in medicina che fanno contabilità e organizzazione: poccioni autorizzati.

    Viva il numero chiuso.


    e secondo te, soprattutto di questi tempi, le aziende pagano ad occhi chiusi qualunque rimborso spese ?

    Dipende da chi le presenta

    Già è la norma , da anni, applicare rimborsi chilometrici inferiori alle tabelle ufficiali

    Non generalizziamo... Posso farti qualche esempio.

    ohhhhhhhhhhhh anche qui ci siamo arrivati finalmente a chi è l'unico detentore della verità assoluta in questo forum ma mi faccia il piacere

    Non ho questa ambizione.

    Certamente, parlando con te(?) si vince facile.


    'azzo c'entra la visita ?

    Bè, per dare un parere sensato, uno dovrebbe darti un occhiata con cognizione di causa.

    Un "mal di testa" può essere sintomo di tutto e di niente.

    Ma perchè discuto con te di queste cose?

    Fai solo inutile polemica, un bimbo delle elementari sarebbe più incisivo.


    vabbè dài..........probbilmente hai avuto una ex farmacista , è l'unica spiegazione

    No, mi manca.

    La numero 1 era laureanda in materia, però.

    Gran donna, del resto.


    ritornando un attimo all'unico spunto serio del tuo blaterare a vanvera , posso spiegartii che l'automazione comporta sempre un buon grado di rigidità (altrimenti i computer avrebbero già soppiantato il cervello in tutti i campi) , per cui quello che si cerca di ottenere è sempre un giusto equilibrio tra quello che puo' fare la macchina "in automatico" e il discernimento dell'essere umano per evitare scelte diciamo troppo meccaniche

    Quindi?

    Significa che invece di ridurre, aumentano gli addetti?

    Meglio tornare alla penna d'oca...

    Ma ti rendi conto delle cagate che scrivi?


    mi sorpendo io stesso a spiegare simili banalità

    Non sono banalità: sono stronzate.

    prenditi un buon alka selzer possibilmente da un distributore automatico

    Non faccio uso di farmaci inutili e non ho problemi di digestione.

    Prendi tu un pò di Viagra: passerai meglio il tuo tempo.
    Ciao.

  8. #267
    TCP Rider Senior L'avatar di gc57
    Data Registrazione
    25/07/10
    Località
    Napoli
    Messaggi
    9,412
    Citazione Originariamente Scritto da Luigi Visualizza Messaggio
    ohhhhhhhhhhhhhhhhhh finalmente ci siamo arrivati agli insulti un po' fanciulleschi ultima risorsa, extrema ratio


    Che i ridimensionamenti nel bancario e nell'assicurativo siano determinati dal calo degli utili è vero solo nella tua testa.

    Così come la riduzione dell'amministrativo in molte manifatture.

    Diciamo che non sono più SOCIALMENTE utili...


    nessuno di noi due è nel ramo bancario o assicurativo per cui la mia opinione vale la tua non essendo io un tuttologo a differenza di te

    è vero che le amministrazioni vengono tagliate perchè non partecipano direttamente alla produzione o al core business di una azienda ma quando avviene, è a discapito di chi rimane che deve sopportare il doppio del lavoro. Le aziende private non sono enti di beneficenza , coniosco bene come funzionano le amministrazioni a differenza di te che non ne sai un cazzo come dimostri

    la frase "non sono più SOCIALMENTE utili" è di effetto ma non significa un cazzo come il 50 % di quello che scrivi

    In quanto al mettere alla berlina: ammesso (e lo dici TU) che di tale pratica si tratti, preferisco farlo con farmacisti, notai e segretarie piuttosto che con i pensionati.

    della serie : se proprio devo sfogare le mie frustrazioni almeno salvo i pensionati perchè un giorno ne farà parte anch'io

    Che siano a MIO beneficio lo dici TU.

    Se devo prendere X, basta darmi X, senza troppe seghe.

    Idem se devo pagare Y.

    A mio parere, questa complessità serve SOLO a chi, direttamente (ci ricava uno stipendio) e indirettamente (ci ricava consenso) ci guadagna.

    E io pago...


    lo dico io e qualche milione di lavoratori, se poi sei un po' tardo e fai fatica ad interpretare due numerini è un problema tuo

    Sei capace di contare con le dita delle mani?

    Oggi, in QUALSIASI paese industrializzato, quant'è la percentuale di coloro che FANNO le cose, di quelli che REALMENTE plasmano la materia, la trasportano, e/o trasformano energia?

    QUESTI sono quelli di cui NON PUOI fare a meno, altrimenti si ferma la macchina.

    Il resto è optional non obbligatorio.


    ma non avevi appena affermato qualche ora fa che non è vero che solo chi lavora con incudine e martello è quello che produce realmente reddito e bla bla bla ?

    e in ogni caso, secondo questo pseudoragionamento tutto il mondo del terziario non dovrebbe esistere, tutti o a zappare la terra o forgiare metallo

    e non mi scrivere che non è questo che pensi perchè non sai nemmeno tu quello che pensi


    E' evidente che, nel corso degli anni, il costo degli optional abbia scavalcato di MOLTO quello di telaio, trasmissione e motore, proprio come nelle automobili.

    peccato che un'auto non è fatta solo di telaio, trasmissione e motore o preferisci andare in giro con una Panda degli anni '70 ? Altrimenti c'è il calesse che è ancora piu' semplice e ti costa meno


    Un' azienda è un'azienda.

    Chi paga è indifferente.

    Per inciso: lavoro nel privato.


    e che vordiì'........boh

    Opinione tua.

    Sarebbe carino tu me la esponessi de visu, ma lasciamo stare...


    ci risiamo con il braccio di ferro ?


    Immane cazzata.

    La dimostrazione è che son sempre più coloro che scelgono il self-service.

    Se potessero rifornirsi al supermarket, con ulteriore risparmio di tempo e costo, lo farebbero, al pari dei loro simili in tutta Europa.


    se si tratta di fare solo il pieno allora rinuncio al servizio e spendo quei quattro centesimi in meno, se devo fare un cambio d'olio in autostrada aspetterò che inventino la macchinetta che fa tutta da sola se questo ti fa piacere

    Diverso per te, che giri con auto aziendale e scarichi le spese sull'azienda.

    Ma sei amministrativo e quindi redditizio...


    non giro con l'auto aziendale, non sono un amministrativo ma un informatico che si occupa di gestione aziendale a 360 gradi , tne soempi

    e secondo te, soprattutto di questi tempi, le aziende pagano ad occhi chiusi qualunque rimborso spese ? Già è la norma , da anni, applicare rimborsi chilometrici inferiori alle tabelle ufficiali


    Concordo: rozza e semplicistica.

    Com'è quasi sempre la verità, e a cui diventa IMPOSSIBILE replicare.


    ohhhhhhhhhhhh anche qui ci siamo arrivati finalmente a chi è l'unico detentore della verità assoluta in questo forum ma mi faccia il piacere

    Premesso che se ho il mal di testa a) me lo tengo b) prendo un qualsiasi analgesico da banco, uno vale l'altro, altrimenti non sarebbero libera vendita; comunque, CHIUNQUE dia consigli SENZA visita è un ciarlatano, e l'UNICO che ti può visitare è il medico.

    L'unico consiglio che chiedo al farmacista è quale costa meno.


    'azzo c'entra la visita ?

    vabbè dài..........probabilmente hai avuto una ex farmacista , è l'unica spiegazione



    ritornando un attimo all'unico spunto serio del tuo blaterare a vanvera , posso spiegartii che l'automazione comporta sempre un buon grado di rigidità (altrimenti i computer avrebbero già soppiantato il cervello in tutti i campi) , per cui quello che si cerca di ottenere è sempre un giusto equilibrio tra quello che puo' fare la macchina "in automatico" e il discernimento dell'essere umano per evitare scelte diciamo troppo meccaniche

    mi sorpendo io stesso a spiegare simili banalità

    prenditi un buon alka selzer possibilmente da un distributore automatico
    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
    Don Zauker...
    Citazione Originariamente Scritto da Luigi Visualizza Messaggio
    non cito direttamente Don Zaucker altrimenti si incazza e io mi dispiaccio ma i ridimensionamenti del personale e delle strutture sono condizionati , in genere, dal calo del fatturato e degli utili, poi puo' portare come esempio mille casi diversi ma da qui a mettere alla berlina intere categorie non è un passo troppo lungo ma un volo pindarico


    Sbagli.

    Il 90% dei dati è semplice burocrazia, inutile ai fini del funzionamento dell'azienda.

    Guarda semplicemente la costruzione di una busta paga e la sua ASSURDA complessità, così come una dichiarazione dei redditi.

    Possibile che ti serva uno specialista per capire quanto guadagni?

    Possibile che, per prelevarti una cifra X, servano calcoli astrusi e macchinosi?


    molte di quelle complessità sono a tuo benificio, non ci sputerei troppo sopra e comunque il lavoro di un amministrativo non si riduce certo a quello

    Vero.

    Guarda quant'era la percentuale, rispetto alla popolazione.

    Possibile che, aumentando la tecnologia, aumentino ANCHE gli addetti?


    falso, dov'è che aumentano gli adetti ? Uno dei fini ultimi del mio lavoro è proprio quello di ridurre il personale, ne so qualcosa, e qualche volta , visti i risultati, questa cosa non mi fa dormire proporio serenamente, e se qualche volta accade il contrario (si , perchè è vero, puo' anche accadere il contrario) è perchè c'è un ritorno di efficienza da un'altra parte

    Mi sembra che coninui a fare del pubblico e del privato tutta un'erba un fascio


    Mai detto che gli unici utili siano quelli che producono manualmente.

    LEGGI.

    E fai meno polemica.


    mi sembrava il contrario e so leggere



    Parliamone.

    non credo che tu ne sia all'altezza


    I benzinai stanno scomparendo in tutta Europa.

    In Italia sono specie protetta: servono per limitare la concorrenza.


    servono per limitare i costi a scapito di un servizio e scapito del consumatore che non è più libero di sceglere

    I farmacisti, come i notai, sono un'inutile casta.

    affermazione categorica molto rozza e semplicistica alla quale è impossibile replicare



    Quale, di grazia?


    idem come sopra


    Paghi già il medico per i consigli

    Quale controllo? La ricetta la rilascia un medico, se non ti fidi vai da un altro.

    Il farmacista NON PUO' contestarla, CHE CAZZO SCRIVI?


    perchè se tu hai un mal di testa vai prima dal medico o passi prima dal farmacista e poi, magari, se non ti passa , vai dal medico ? (ma perchè perdo tempo con queste quisquilie ?)

    il farmacista non puo' contestarla ma puo' esprimere i suoi dubbi

    Arriviamo entrambi tardi, i lettori ottici son sul mercato da tempo ormai.

    altra rozza banalizzazione


    Esatto.

    E ti ho già detto che tu non li hai.


    la risolviamo a braccio di ferro o a chi piscia più lontano ?

    "E' ben lì che sbagli: ti fanno lavorare come un servo e INUTILMENTE tutta la vita, per poi darti ANCHE sensi di colpa" se non è frustrazione questa, siamo a livelli fantozziani qui


    Non sono livelli fantozziani.

    E' la REALTA' di chi si è guadagnato la sua pensione, e ora gli si viene a dire che è UN COSTO.

    I "COSTI" sono i signori che NON HANNO FATTO UN CAZZO TUTTA LA VITA, si sono arricchiti con appalti inutili, hanno rubato, hanno frodato, hanno pesato.

    Questi andrebbero sì TAGLIATI, in TUTTI i sensi.


    ora capisco tante cose
    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    Ciao.



    Le compagnie telefoniche (che, per inciso, sono solo un esempio: ma vedo che ti piace attaccarti al dettaglio) servono SOPRATTUTTO il settore auto perchè è il più massificabile.

    Assicurare un immobile è chiaramente più complesso, diventa più difficile circoscriverlo a categorie "standard".

    Resta il fatto che, dove c'è stata possibilità di scelta, l'orientamento del cliente è stato chiaro e netto; la definizione di UTILITA' di certe categorie ne è uscita assai ridimensionata.

    Ergo: molti costi, pochissima resa.

    Che questi signori aggiungano "consulenza e professionalità" è idea del tutto TUA, SCONFESSATA dalle scelte di mercato di sempre più utenti.

    Mi dispiace fartelo notare...

    In quanto al fatto che le Assicurazioni non siano Datori di Lavoro nè del broker, nè dell'agente, è affermazione ridicola.

    Certamente sono liberi professionisti e non sono a busta paga.

    Certamente, il giorno che le assicurazioni automatizzeranno queste professionalità -come stanno già facendo- la maggior parte di questi signori cambierà mestiere.

    Sono anelli di una catena, il metodo usato per pagarli è indifferente.

    Se Genialloyd NON ti dà il mandato, TU NON guadagni su/grazie a Genialloyd.

    Mi par semplice da capire.

    Per usare le tue parole, "Sei, quindi, talmente approssimativo nelle tue affermazioni....... che davvero mi fermo qui . Ti ho risposto solo in funzione del fatto che magari qualcuno prende per buono la quantità di inesattezze che hai detto.
    Non c'è acredine in questo, credimi, ma solo la constatazione che non ci sono gli elementi per poter, adesso e qui (non ipoteco per questo il futuro) continuare una discussione costruttiva."

    Nel mio caso, però, è diverso: NON è la prima volta che rispondo così, e non ti nascondo che non mi spiace nemmeno un pò.

    Buonanotte anche a te.
    Sembra diventata una partita a scacchi..

    ..ma alla fine ve lo darete il bacetto della buonanotte?

    [SIGPIC][/SIGPIC]Gaetano

  9. #268
    Direttore della "TCP Band" L'avatar di Luigi
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Napoli, questa volta sul serio
    Moto
    Sprint ST 1050 ABS
    Messaggi
    14,600
    Ti faccio notare che tu hai già iniziato da un pochetto...

    Per inciso, già in questa discussione (basta rileggerla, cosa che, ormai ho accettato, NON fai...); più in generale, da molto tempo e non solo con me.

    Riconosco che, rispetto a te, sono meno sibillino.


    non ricordo di averti mai dato dell'impotente , argomento dal quale sei ossessionato visto che ci insisti parecchio

    comunque puoi anche continuare , almeno facciamo divertire la gente e a me figurati se mi turba

    l'unica cosa che mi fa sorridere è sentirmi definire come uno che non ha altro da fare che attaccarsi al forum da un personaggio che ci passa tutto il giorno , notti comprese, e che nemmeno ha una moto


    comunque


    Non sono ASSOLUTAMENTE nel ramo bancario, anche se ho collaborato un pochetto con quello che era (allora) il V gruppo italiano del settore.

    Però so leggere i numeri: i loro incassi AUMENTANO, i loro dipendenti CALANO.

    Un motivo ci sarà
    .

    va bene , quindi fino a poco tempo fa erano degli idioti che non sapevano fare quattro conti e aprivano filiali in Alaska per vendere gelati e ora , di colpo, sono rinsaviti e si sono accorti che ci perdevano e non ci guadagnavano





    Il lavoro andrebbe raddoppiato ai rimanenti se di lavoro si trattasse.

    Poichè i morti di fatica nel campo sono inesistenti, eppure il fatturato spesso è in crescita, significa che sono SEMPLICEMENTE stati potati rami inutili.

    Ergo: si è razionalizzato.

    Che è quello che cerco di farti capire da tempo, ma mi rendo conto che parlo al muro.


    ho visto e continuo a vedere impiegati che entrano alle otto del mattino e ne escono alle otto di sera ....per non fare un cazzo........guarda che l'amministrazione si occupa di TUTTI gli aspetti finanziari di una azienda, non solo delle buste paga che sono , quelle si, ampiamente meccanizzate salvo che magari un'occhiatina a quello che c'è stampato magari la si dà , oltre al fatto che i programmi di stampa , per quanti calcoli vogliano fare, hanno bisogno di dati che qualcuno dovrà immettere , verificare , analizzare e confrontare, ma tanto tu hai deciso che ti stanno sulle palle e quindi non c'è discorso che tenga


    Il suo significato è CHIARISSIMO, tanto da non necessitare di ulteriore spiegazione.
    Se TU non lo hai ancora capito, il problema è solo tuo.



    l'unica cosa chiarissima è la tua boria


    Altra immane cazzata (non ti stanchi proprio mai...).

    Non sfogo le mie frustrazioni (quelle le hai tu, io quando ho finito di perder tempo qui la bottarella la dò ancora...), inoltre sarà ASSAI difficile che, in un giorno più o meno lontano, io goda di una qualche pensione.


    se ti può interessare nemmeno io prenderò mai una pensione eppure non me la prendo con i farmacisti

    Semplicemente, dico quel che penso.

    e ci mancherebbe altro, anche perchè è veramente difficile trovare qualcun'altro che le spara altrettanto grosse




    Per ora, queste cazzate le sento da te e da qualche altro politicante e/o amministratore confindustriale.

    rimane il fatto che sei tardo e non sai leggere nemmeno una busta paga

    Tutti questi operai che fanno a gara ad autoridursi la pensione io mica li vedo.

    Anche questi, abitano solo nella tua testa.


    dov'è che avrei scritto di operai che fanno a gara etc. etc. ? Se io non leggo almeno non mi invento le cose


    E lo ribadisco.

    Se tu LEGGESSI (cosa straappurata che NON FAI), vedresti che ho parlato di INDISPENSABILITA', non di UNICITA'.

    Il reddito, come ho già scritto, lo produce ANCHE un venditore.

    Che poi NON TUTTI i venditori producano reddito (così come non tutti gli smartellatori, del resto: ma anche questo è già stato scritto...) è altro paio di brache.


    cazzate, giochini di parole , sei partito da singoli casi per i quali non è possibile generalizzare per arrivare ad affermare che il 99 % dei lavoratori del terziario sono inutili, parole tue, non mie



    Assolutamente NO.

    Io non ho mai scritto TUTTO.

    Ho detto -e lo ribadisco-: LA GRANDE MAGGIORANZA.

    Luigi, seriamente: SAI LEGGERE?

    Capisci l'italiano?


    cominque una semplicistica generalizzazione , se poi ti vuoi mettere a giocare tra i termini TUTTO e GRANDE MAGGIORANZA è chiaro che non ne usciamo più


    Domanda più interessante di quel che pensi.

    Sicuro che un auto del genere oggi non avrebbe mercato?


    sicuro al 100 %


    Ti sei mai chiesto perchè il gruppo Daimler-Benz (all'epoca Daimler Chrisler) abbia finanziato Smart per poi -di fatto- abortirla?

    si si, le hanno talemnte abortite che non se ne vede una in giro nemmeno ad usare i richiami per uccelli

    ci sono state beghe di carattere commerciale , di gestioni di rete di vendita

    Perchè un signore che di nome fa Montezemolo si sia permesso di dichiarare in TV che "ci sono troppe Smart a Roma?"

    Pensaci.


    perchè crede che posiamo giriamo tutti in Ferrari ? Boh.........perchè ?

    Pensa anche alla REALE differenza prestazionale, in ambito urbano, tra un auto e un calesse: scoprirai molte cose.

    che il calesse è trainato da un animale che scagazza per strada ma il cui sottoprodotto difficilmente potrà essere sfruttato come concime ?


    Non capisci, fatti aiutare.

    Hai qualcuno vicino?

    Una badante?

    Anche ucraina, tanto per come capisci tu...



    va bene , seguirò il tuo consiglio, mi stamperò tutti i tuoi interventi e li farò leggere da uno bravo, lui magari una chiave di lettura la trova


    Insisti coi giochi da bimbo.

    Regressione all'infanzia?


    mi stai parafrasando

    Faccio in media 40.000 km annui.

    Mai cambiato l'olio in autostrada.

    Faccio regolare manutenzione.

    Per inciso: più lavoro da meccanico che da benzinaio.


    ma che mi frega a me dove fai il cambio dell'olio , io lo faccio spesso in autostrada invece , quindi ?


    Sarei curioso di sapere che percentuale di guadagno rappresenta, per i benzinai autostradali, il cambio d'olio.

    anch'io , ho la sensazione che guadagnino molto di più a vendere le caramelle dello shop che con la benzina , a proposito di servizi



    Un pò come quei medici INAIL o INPS che si occupano di amministrazione.

    Laureati in medicina che fanno contabilità e organizzazione: poccioni autorizzati.

    Viva il numero chiuso.


    ti perdono perchè non sai di cosa parli come, tutte le volte che si entra nei dettagli


    Dipende da chi le presenta

    dipene da chi le controlla


    Non generalizziamo... Posso farti qualche esempio.

    non ho detto TUTTE ho detto LA GRANDE MAGGIORANZA


    Non ho questa ambizione.

    Certamente, parlando con te(?) si vince facile.


    i fatti dimostrano il contrario


    Bè, per dare un parere sensato, uno dovrebbe darti un occhiata con cognizione di causa.

    Un "mal di testa" può essere sintomo di tutto e di niente.

    Ma perchè discuto con te di queste cose?



    e io che ho detto ?

    No, mi manca.

    La numero 1 era laureanda in materia, però.

    Gran donna, del resto
    .

    vedi che ci ho preso ?

    Quindi?

    Significa che invece di ridurre, aumentano gli addetti?

    Meglio tornare alla penna d'oca...

    Ma ti rendi conto delle cagate che scrivi?


    non ho detto questo ma mi stanco di riptermi, e poi come vedi, ad entrare nel dettaglio mi rtrovo solo risposte insulse, un po' di umiltà ogni tanto per ammettere che di qualcosa non ci capisci un cazzo, ti sarebbe molto utile. Guarda che nessuno pretende da te che tu sia in grado di disquisire su qualunque argomento con cognizione di causa


    Non faccio uso di farmaci inutili e non ho problemi di digestione.

    gli psicofarmaci non sono inutili , basta non esagerare però

    Prendi tu un pò di Viagra: passerai meglio il tuo tempo.

    ancora , ma è proprio un'ossessione la tua
    tre passi avanti uno indietro per umiltà

  10. #269
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,245
    Visti i toni chiudo la discussione.

    Ps ragazzi se volete che su TCP la politica rimanga un argomento tollerato credo che sia il caso di rivedere il vostro modo di partecipare alle discussioni...

Pagina 27 di 27 PrimaPrima ... 172324252627

Discussioni Simili

  1. poi dicono.....
    Di andraus nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 11/12/2010, 17:44
  2. io non so come molti di voi dicono ma...
    Di sparda_ nel forum Speed Triple
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 22/07/2009, 18:10
  3. Dicono di non abbandonarli......
    Di noris nel forum 4 risate
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 16/09/2008, 05:17
  4. Poi...dicono dei motociclisti....
    Di SpeedyFra nel forum Video
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 12/06/2008, 23:51
  5. Dicono di noi...
    Di AVP191 nel forum Suggerimenti per migliorare il Forum e il Sito
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 18/07/2006, 17:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •