Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 72

Discussione: La Fiat di Termini Imerese chiude dopo 41 anni. Operai Fiat disperati

  1. #51
    TCP Rider Senior L'avatar di diego84
    Data Registrazione
    26/06/09
    Località
    white house
    Moto
    xxx
    Messaggi
    6,078
    Citazione Originariamente Scritto da Tokugawa Visualizza Messaggio
    La domanda lecita sarebbe la seguente:
    Vale la pena di tenere aperto quell'impianto?
    Ma veramente pensate che un'azienda debba obbligatoriamente tenere una produzione in una terra che ha sempre dato "problemi" invece di delocalizzarla dove ha più certezze produttive?
    Certo sono scelte che lasciano il segno, ma ognuno si faccia l'esame di coscienza che gli compete.
    In primis la politica.
    Poi l'imprenditoria.
    In terzo luogo i sindacati.
    Ultimi gli operai.
    questo discorso è giusto...ma se veniva fatto 20anni fa! no dopo che i signori agnelli si sono pappati 20 anni di contributi dello stato x farli stare aperti!
    "arivati o palaghiaccio di Nicolosi, non canusciu chiù a nuddu" (cit.)

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #52
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da tonidaytona Visualizza Messaggio
    per Roberto.

    le infrastrutture Cinesi sono la fantascenza rispetto alle nostre.

    porti e aeroporti.
    controllo di tutto e tutti. ( dittatura diciamolo )
    banche e sopratutto preparazione delle figure professionali.
    la cina sforna milioni ( milioni dico ) di ingegneri preparatissimi ogni anno.

    questa e' la differenza.
    chi va a produrre laggiu' ha garantito il controllo della sua fabbrica e la disponibilita' di infrastrutture che in Sicilia...
    dai.. lasciamo perdere..
    ...che ne sforna milioni vabè...poi bisogna vedere se sono "preparatissimi" come si pensa...tempo fa era uscita la notizia di una multinazionale che ha avuto modo di selezionare molti neolaureati di tutte le nazioanlità...i migliori sono risultati provenienti da università italiane,americane,tedesche e indiane...

    Citazione Originariamente Scritto da tonidaytona Visualizza Messaggio
    Lavorando nell'indotto e conoscendo un po' il settore sono convinto che le ragioni per chiuderla ci siano tutte.
    pero' al tempo stesso provo una grande profonda tristezza.
    una fabbrica che chiude e' tra le cose piu' tristi che io conosca.
    a Torino ne sappiamo qualcosa.

    il problema non e' la Fiat e le sue 4 auto a termini.
    e' l'assoluta mancanza di competitivita' delle aziende e delle infrastrutture siciliane a determinare l'emorragia di posti di lavoro.
    la Sicilia dovrebbe essere terra di Turismo di 1a classe.

    ma fino a oggi le ingenti somme destinate al suo sviluppo sono state divorate da mafia e inefficenza degli organi competenti.
    i Siciliani possono risollevarsi soltanto da soli.


    lo dico e lo penso da nipote di emigrati Catanesi.

    saluti.



    e questo e' il motivo per cui in Sicilia non ci va' nessun'altro costruttore.
    ne di auto ne di nient'altro.
    costi alti e tanta inefficenza.

    lo stato li tollera una azienda no.
    la mancanza di competitività della fiat è insita nei suoi prodotti frutto delle scelte aziendali scellerate fatte fino ad oggi (era marchionne compresa)...non vedo che colpa ne può avere l'operaio della linea di montaggio...

    Citazione Originariamente Scritto da roberto70 Visualizza Messaggio
    nessuno stato vive di tursimo....son balle di cui si riempiono la bocca i politici per darle aria! l'estate dura 4 mesi poi c'è da campare tutto l'anno!
    per quanto riguarda il fattore sociale e criminalità ricordiamoci che si producono auto in messico, un posto con tassi di criminalità altissimi, in brasile , in romania ecc..ecc...ecc!
    ripeto per me il problema è il costo del lavoro rapportato alla redditività del prodotto!
    quoto...il nostro specialmente ha bisogno di ritornare un pò con i piedi per terra!...oltre al turismo bisogna sviluppare il settore primario e quello secondario...

    Citazione Originariamente Scritto da maxmicione Visualizza Messaggio
    questo è un altro discorso prima parli di costi di gestione e poi parli di prodotto sono due cose diverse se mi dici che l'italia non è più in grado di produrre per i costi fai un discorso che non è reale se mi dici che il gruppo fiat vende non è vero perchè non vende (specialmente le bravo sta facendo numeri ridicoli vende qualche giulietta ) se dici che non hanno prodotti medi non competitivi hai ragione ma sono scelte di chi è al prodotto cioè nessuno in questo momento, sull'alto di gamma stendo un velo pietoso

    vw fa vetture da 5000 a 2.000.0000 milioni di euro


    e la polo non è concorrente della punto ?

    la golf vs bravo ?
    quoto in pieno...il punto è tutto lì...e il fatto che la vw sia così strutturata è una scelta di chi la dirige non dell'operaio che lavora alla linea di montaggio (per altro con un ottimo stipendio)

    in fiat stanno semplicemente scaricando su chi lavora fisicamente alla costruzione della macchina anni e anni di scelte aziendali SBAGLIATE!...
    Ultima modifica di Stinit; 25/11/2011 alle 17:16 Motivo: UnionePost automatica

  4. #53
    TCP Rider Senior L'avatar di tonidaytona
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    (valli di lanzo)
    Moto
    Sprint 885- bonneville-gsxr1100-commando-trident bsa-ducati-morini-mondial-bultaco-varie offroad..
    Messaggi
    26,838
    Citazione Originariamente Scritto da tbb800 Visualizza Messaggio
    Tony, credi che se la Fiat avesse chiesto migliori infrastrutture la regione non gliele avrebbe concesse?. Mica si trattava dell'azienda dello zio Tano. La verità è che la somma del fatturato fiat più la somma degli incentivi al settore auto e quindi alla Fiat gli ha permesso di vivivere alla grande senza sviluppare i prodotti. E credo che non credo solo il problema fiat di sicilia.
    Come dice qualcuno importiamo auto da migliaia di chilometri, non si può imputare la crisi alla distanza (distanza da cosa poi?).

    Quanto all'indotto Fiat da noi c'era, io lo visto con i miei occhi (quindi minori costi di trasferimenti).

    Non pensi che la Fiat abbia sfruttato comunque il "Sistema Italia" per le grandi imprese a proprio vantaggio perdendo di vista la mission principale che era quella di produrre veicoli. E nel fare questo si sia impigrita, non abbia saputo fare bene il proprio lavoro e oggi fà la cosa più semplice, taglia, ristruttura, smobilità e cerca nuovi mercati finanziari.

    Ometto perché sarebbe fonte di altra discussione la situazione siciliana nel suo complesso. Lì ci potremmo accanire con i soliti noti.

    Ma la gente, gli operai, i lavoratori perché devono pagare loro il conto di tutto questo?. Con il cuore in mano. Perché?

    Il Turismo: per quanto sia bella e accogliente la mia terra non credo che basti. Nessun paese al mondo vive di solo turismo. Non ci sono i numeri, non ci sono le strutture e anche quì non ci sono le "competenze e abilità di sistema". Non è strada che spunta.

    Per ultimo, credimi, i siciliani da soli come società di individui non possono fare nulla. Per quanto impegno ci possiamo mettere e credimi ce ne mettiamo per essere fuori dalle regole dell'inciviltà non ce la facciamo. Non si vive senza Politica, senza Stato, senza Regole. E' il principio base di ogni collettività moderna.

    Io ribalterei il punto di vista e cioè senza una sana Politica, senza uno Stato vero, senza Regole certe e giuste, nessuno è destinato ad andare avanti. E permettimi di essere pessimista nel dire che prendiamo a pretesto la Sicilia ma è tutta l'Italia che ha pagato, paga e pagherà.

    ciao.
    sono daccordo tranne che sulle prime righe.
    l'indotto Fiat a Palermo e' pressoche' quasi nullo.

    si , ci sono state delle aziende che si sono stabilite a Termini ma credimi che almeno il 70% dei componenti viene dal nord italia.
    io faccio componenti in gomma e ti posso dire che il 100% della gomma su scocca e manicotteria viene da Torino.

    cio' e' accaduto perche' nessun piccolo imprenditore di automotive si sarebbe mai sognato di traslocare in Sicilia.
    io non lo avrei fatto mai benche' originario Siciliano.
    figurati chi vede da sempre la Sicilia come un luogo infestato dalla mafia e dall'inefficenza.


    pero' hai ragione su una cosa.

    farla pagare solo e soltanto agli operai non e' giusto.
    mi ripeto..
    nulla e' cosi' triste come una fabbrica che chiude.
    e ieri sera alle 21 e 45 pensavo a quei operai in lacrime che vedevano la ultima Y scendere dalla linea.

    Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.

    Hat 2013 Motociclismo

  5. #54
    TCP Rider L'avatar di umbert0
    Data Registrazione
    08/06/09
    Località
    Apolide
    Messaggi
    681
    ho due cocker che pistano come una minimoto

  6. #55
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da umbert0 Visualizza Messaggio
    bè...non occorre andare fino in giappone...basta buttare un occhio in germania

  7. #56
    TCP Rider L'avatar di umbert0
    Data Registrazione
    08/06/09
    Località
    Apolide
    Messaggi
    681
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    bè...non occorre andare fino in giappone...basta buttare un occhio in germania
    cmq che tristezza .....negli ultimi 20 anni nn ne abbiamo azzeccata una.

    U
    ho due cocker che pistano come una minimoto

  8. #57
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da umbert0 Visualizza Messaggio
    cmq che tristezza .....negli ultimi 20 anni nn ne abbiamo azzeccata una.

    U
    per essere più precisi a non averne azzeccata una è stata la classe dirigente (a tutti i livelli e in tutti i contesti)...qualcuno per manifesta incapacità ...altri per manifesta furbizia nella ricerca costante di curare l'interesse particolare a discapito di quello generale...

    in qualsiasi caso basterebbe "copiare" da chi ha un pò di sale in zucca...basterebbe proprio poco...

  9. #58
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    bè...non occorre andare fino in giappone...basta buttare un occhio in germania
    applichiamo anche noi il tps e il just in time ,da anni,adesso anche il WCM e l'ERGOUAS, l'unica cosa che non riusciamo a fare è smaltire le giacenze di magazzino,ma non è colpa nostra ,se non si vendono rimangono lì.
    Send with the butterfly d' mammt

  10. #59
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da armageddon Visualizza Messaggio
    applichiamo anche noi il tps e il just in time ,da anni,adesso anche il WCM e l'ERGOUAS, l'unica cosa che non riusciamo a fare è smaltire le giacenze di magazzino,ma non è colpa nostra ,se non si vendono rimangono lì.
    infatti è colpa della dirigenza...chi ha deciso in che direzione doveva andare la fiat?...chi ha deciso quali nuovi modelli sfornare?...chi ha deciso la "qualità percepita" che dovevano avere quelle auto?...chi ha deciso le piattaforme da utilizzare?...e soprattutto chi ha deciso come utilizzare i "brand" Fiat, Alfa Romeo, Lancia??????


    gli operai della linea?...difficile

  11. #60
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    infatti è colpa della dirigenza...chi ha deciso in che direzione doveva andare la fiat?...chi ha deciso quali nuovi modelli sfornare?...chi ha deciso la "qualità percepita" che dovevano avere quelle auto?...chi ha deciso le piattaforme da utilizzare?...e soprattutto chi ha deciso come utilizzare i "brand" Fiat, Alfa Romeo, Lancia??????


    gli operai della linea?...difficile
    ti faccio un esempio e poi chiudo:se mi dai un kilo di merda da modellare anche se ti tiro fuori una copia del david di donatello rimarrà sempre un kilo di merda,ci potrai guadagnare di più se mi fai lavorarlo il meno possibile e in minor tempo ,ma sempre un kilo di merda rimane,fammelo fare di terracotta alle stesse condizioni,magari ne vendiamo qualche pezzo in più.

    miei ultimi 1000 euri.
    Ultima modifica di armageddon; 26/11/2011 alle 11:09
    Send with the butterfly d' mammt

Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. marchionne la Fiat ed i suoi operai
    Di sagyttar nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 22/12/2010, 21:11
  2. Fiat, tre operai licenziati a Melfi per protesta sulla Porta Venosina
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 75
    Ultimo Messaggio: 23/07/2010, 08:15
  3. III MOTORADUNO CITTA' DI TERMINI IMERESE 15/16 MAGGIO 2010
    Di vai193 nel forum Eventi organizzati nel Sud Italia e Isole
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 21/05/2010, 18:42
  4. Cassa integrazione FIAT: 30 mila operai!
    Di DocHollyday nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 22/02/2010, 21:31
  5. FIAT
    Di Anacleto68 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 110
    Ultimo Messaggio: 10/02/2010, 21:31

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •