...che ne sforna milioni vabè...poi bisogna vedere se sono "preparatissimi" come si pensa...tempo fa era uscita la notizia di una multinazionale che ha avuto modo di selezionare molti neolaureati di tutte le nazioanlità...i migliori sono risultati provenienti da università italiane,americane,tedesche e indiane...
la mancanza di competitività della fiat è insita nei suoi prodotti frutto delle scelte aziendali scellerate fatte fino ad oggi (era marchionne compresa)...non vedo che colpa ne può avere l'operaio della linea di montaggio...
quoto...il nostro specialmente ha bisogno di ritornare un pò con i piedi per terra!...oltre al turismo bisogna sviluppare il settore primario e quello secondario...
quoto in pieno...il punto è tutto lì...e il fatto che la vw sia così strutturata è una scelta di chi la dirige non dell'operaio che lavora alla linea di montaggio (per altro con un ottimo stipendio)
in fiat stanno semplicemente scaricando su chi lavora fisicamente alla costruzione della macchina anni e anni di scelte aziendali SBAGLIATE!...
Ultima modifica di Stinit; 25/11/2011 alle 17:16 Motivo: UnionePost automatica
ciao.
sono daccordo tranne che sulle prime righe.
l'indotto Fiat a Palermo e' pressoche' quasi nullo.
si , ci sono state delle aziende che si sono stabilite a Termini ma credimi che almeno il 70% dei componenti viene dal nord italia.
io faccio componenti in gomma e ti posso dire che il 100% della gomma su scocca e manicotteria viene da Torino.
cio' e' accaduto perche' nessun piccolo imprenditore di automotive si sarebbe mai sognato di traslocare in Sicilia.
io non lo avrei fatto mai benche' originario Siciliano.
figurati chi vede da sempre la Sicilia come un luogo infestato dalla mafia e dall'inefficenza.
pero' hai ragione su una cosa.
farla pagare solo e soltanto agli operai non e' giusto.
mi ripeto..
nulla e' cosi' triste come una fabbrica che chiude.
e ieri sera alle 21 e 45 pensavo a quei operai in lacrime che vedevano la ultima Y scendere dalla linea.
![]()
Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo
o così o pomì:
Toyota Production System - Wikipedia
ho due cocker che pistano come una minimoto
per essere più precisi a non averne azzeccata una è stata la classe dirigente (a tutti i livelli e in tutti i contesti)...qualcuno per manifesta incapacità...altri per manifesta furbizia nella ricerca costante di curare l'interesse particolare a discapito di quello generale...
in qualsiasi caso basterebbe "copiare" da chi ha un pò di sale in zucca...basterebbe proprio poco...
infatti è colpa della dirigenza...chi ha deciso in che direzione doveva andare la fiat?...chi ha deciso quali nuovi modelli sfornare?...chi ha deciso la "qualità percepita" che dovevano avere quelle auto?...chi ha deciso le piattaforme da utilizzare?...e soprattutto chi ha deciso come utilizzare i "brand" Fiat, Alfa Romeo, Lancia??????
gli operai della linea?...difficile![]()
ti faccio un esempio e poi chiudo:se mi dai un kilo di merda da modellare anche se ti tiro fuori una copia del david di donatello rimarrà sempre un kilo di merda,ci potrai guadagnare di più se mi fai lavorarlo il meno possibile e in minor tempo ,ma sempre un kilo di merda rimane,fammelo fare di terracotta alle stesse condizioni,magari ne vendiamo qualche pezzo in più.
miei ultimi 1000 euri.
Ultima modifica di armageddon; 26/11/2011 alle 11:09
Send with the butterfly d' mammt