
Originariamente Scritto da
alessandro2804
al ristorante io non pago alla romana
il problema non sono gli evasori , che è un problema marginale
il problema è che ci siamo stufati di questa doppia morale
ci siamo stufati di credere che se le tasse le pagassero tutti pagheremmo tutti di meno
Sulla metafora di quando si va al ristorante aggiungo altre osservazioni:
se vado al ristorante e pago alla romana cioè ognuno mangia quello che vuole , si mette tutto in unico conto e si divide tra chi ha partecipato cosi che ognuno paghi la stessa cifra.
Fin qui è giusto.
Ma se su 10 persone , alcuni ordinano un piatto di 30 euro,che costa 15euro di più del mio piatto, i costi si distribuiscono su tutti quelli che hanno ordinato un piatto da 15 euro e che si sono accontentati. Morale : ii parassiti si avvantaggiano ordinando aragosta di 200euro pagandola 20 euro , che in altre condizioni non avrebbero ordinato e si sarebbero accontentati di un brodino. Lo Stato = mangiare ciò che si vuole e mettere tutto in un conto unico , scaricare le conseguenze negative tra milioni di commensali che nemmeno si conoscono .
Per finire non invitare a tavola ciccioni e palle di lardo , ed insultarli in modo da stigmatizzare il loro comportamento (se si deve pagare alla romana)