comunque equitalia non riscuote solo tasse... per dire....
comunque equitalia non riscuote solo tasse... per dire....
se intendi gli stipendi d'oro nella pubblica amministrazione ti do ragione...anche se bisogna tenere a mente che il loro posto di lavoro è frutto di nomina politica ...questo fatto bisogna sempre tenerlo a mente quando si sentono gli slogan dei politicanti
(se nel "fatto quotidiano" ci vai a pescare anche tu... mi sa che fai venire la neve
)
il bilancio dello stato è matematico...se ne conoscono entrate ed uscite...se chi fa il furbo non paga la sua quota di tasse lo stato per sopperire a questa mancanza o aumenta le tasse o aumenta il debito che vende al famoso mercato...per anni per ingraziarsi evasori (totali o parziali) e elusori la parte di gettito mancante (e per non alzare le tasse a livelli insostenibili) i politicanti hanno fatto debito...oggi questo debito lo dobbiamo ripagare in fretta e con dei sonanti interessi...
le tasse possono essere più basse solo se lo stato le fa pagare a tutti equamente e soprattutto se sul fronte della spesa pubblica i politici si mettono in testa di fare opere coerenti e utili per questo paese (banda larga,contenimento dissesto idrogeologico ecc) invece di fare debito con i soldi di tutti (che per altro ancora non ci sono) per mettere in piedi opere faraoniche inutili...![]()
Ultima modifica di Stinit; 29/11/2011 alle 11:09
«La frode fiscale non potrà essere davvero considerata alla stregua degli altri reati finché le leggi tributarie rimarranno vessatorie e pesantissime e finché le sottili arti della frode rimarranno l’unica arma di difesa del contribuente contro le esorbitanze del fisco» - Luigi Einaudi, 1907![]()
La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...
sempre su Luigi Einaudi:
...Einaudi invece, pur riconoscendo questa distinzione, ne riduce le distanze affermando che le libertà civili e le libertà economiche siano reciprocamente dipendenti: ciascuna forma di libertà emerge solo in presenza delle altre.
Secondo Einaudi, il liberismo non è semplice economicismo. Rifacendosi ai classici anglosassoni del pensiero liberale (John Stuart Mill e John Locke su tutti), egli esalta l'individualità, la libertà d'iniziativa, il pragmatismo.
La libertà funziona solamente laddove è esplicata nella sua completezza: un liberale "completo" è anche "liberista", perché tenta di applicare una reale corrispondenza tra ideale di libertà e società concretamente libera.
Luigi Einaudi - Wikipedia
pensi veramente che nell'Italia del 2011 siamo REALMENTE liberi di autodeterminarci (come auspicava Einaudi)?
...le ideologie giuste o sbagliate che siano (purtroppo) oggi valgono ben poco...basta guardare a che punto siamo arrivati...
"Lo stato vive al di sopra delle nostre possibilità" è una affermazione che ha poco senso, perdonami, dato che lo stato siamo noi. Noi tutti.
Che lo stato sprechi e spenda male è cosa certa , certissima, e che debba essere ridotta la pressione fiscale e l'ingerenza dello stato in molti settori è cosa che condivido in pieno.
Tuttavia addebitare ad Equitalia dei suicidi mi pare un pò esagerato.
Son d'accordo che Equitalia debba funzionare bene, e che potrebbe funzionare meglio, ma non è un istituto di beneficenza e non può e forse non deve avere quelle caratteristiche.
Il combattere l'evasione fiscale, per far pagare tutti e quindi (forse) far pagar di meno è cosa che è differente dal dover riscuotere ciò che è dovuto.
Vogliamo far dimagrire il bilancio dello Stato? Sono d'accordissimo.
Vogliamo rendere più efficente e più efficace la spesa dello Stato? Sono d'accordissimo.
Ma cosa c'entra tutto questo con il recupero e l'esazione dei tributi?
Forse che quelle somme non sono dovute?
Oppure lo sono?
Quanto agli amministratori pubblici, non vedo perchè debba esserci un tetto retributivo, sopratutto così diverso da quello che accade nel privato.
Non riusciamo ad eliminare capre e pecore? E allora sai , rinunciamo proprio se partiamo da questo presupposto.
Dobbiamo eliminare capre e pecore, dobbiamo pretendere che gli amministratori pubblici siano i migliori, dev'essere motivo di orgoglio e di qualificazione essere un amministratore pubblico e/o un pubblico dipendente.
O si cambia la mentalità disfattista..oppure lasciamo proprio stare....
Quindi se uno stipendio elevato serve per garantirmi un genio che faccia funzionare al meglio la macchina di Equitalia , ben venga. Ma che lavori adeguatamente allo stipendio che prende. Altrimenti via a calci in culo.
Calci in culo che vanno dati a CHIUNQUE non faccia compiutamente il proprio dovere. Chiunque, senza buonismi e remissione dei peccati; per quella c'è la Chiesa, per chi ci crede.
Qui chi sbaglia, paga.
E se Equitalia usa metodi illegali (ne dubito)....dove caspita sta la magistratura?
A pensare alle zoccole di Vittorio Emanuele?
Forse è di questo che si dovrebbero occupare... ma anche qui...chi sbaglia deve pagare.
In Italia , ed è questo il problema, s'invoca sempre una qualche giustificazione: per non pagare le tasse, per non pagare le rateizzazioni di Equitalia, per non aver fatto il proprio dovere, ecc ecc ecc
Ultima modifica di 357magnum; 29/11/2011 alle 17:05
Purtroppo magnum, hai centrato una sacrosanta verità ma a mio avviso hai perso di vista i metodi del loro lavoro che, a volte, sono davvero vessatori per le persone e le imprese, oltre che in alcuni casi davvero al limite della truffa.
In quanto all'affermazione di Alessandro, mi pare evidente che con "Stato" si riferisse alla Pubblica Amministrazione.
Non c'entra molto ... scusate ma equitalia è detestabile e basta!! non ci sono scuse, son criminali che dovrebbero stare in gabbia.
Ma .... Gli Italiani sono pecore anarchiche ... diceva non so più chi .... e chi si fa pecora il lupo lo mangia.
Purtroppo, alla fine, viviamo in un paese dove l'80% di chi va a votare vota Pd o pdl o "cumunquemente" si chiamino vota sempre le stesse facce di M... capite??? per rassicurazione, per appartenenza o perchè non vogliono l'altro che sanno che sarà votato dall'altra maggior parte di persone .... perchè lo dice la TV, con i sondaggi. Siamo pecore questa è la verità, un popolo di pecore anarchiche. E il lupo ci sta mangiando .... (stan portando il grano nel futuro ...cina brasile india ... e a noi lasciano il fallimento ... e forse continueremo a votare banche e televisioni ....