Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 52

Discussione: L'inizio della fine

  1. #31
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    quoto...ma non si possono imputare (decenni di sprechi e sperpero) solo ed unicamente alla "casalinga di voghera"...dire che il popolo italiano abbia vissuto oltre le proprie possibilità potrebbe essere un concetto esatto se alla fine di questo "film" sui titoli di coda si possono leggere i nomi di "registi e degli interpreti" di questo debito...
    non vedo cosa c'entri la casalinga di Voghera. Ho parlato di sistema e non di singola persona o di fascia di popolazione. Credi forse che il clientelismo ed il nepotismo siano nati negli ultimi 20 anni? o forse che sia colpa del politico di turno che ne usufruisce? se non ci fosse alla base una mentalità che accetta ed incoraggia tali soluzioni ti darei ragione, ma dubito fortemente che la malapolitica attecchisca dove non ci sia la mentalità "adatta".

    comunque per "non sono dovuti a loro" intendevo alla BCE ed all'europa, non di certo ai nostri politici
    chi aveva i mezzi materiali per sapere come eravamo messi finanziariamente in questi anni?...chi aveva la possibilità di mettere un freno a quella mostruosa emorragia di denaro pubblico rifinanziato scanzonatamente (e con gli applausi degli speculatori) ad ogni scadenza a tassi da paura?
    non capisco bene il senso della domanda o forse non ne capisco bene il nesso.
    E' da circa 30 anni che stiamo buttando talmente tanti soldi (sia fisicamente che con mancate infrastrutture) che ora gli USA ci farebbero le pippe...se la colpa è sicuramente dei vari governi che tutto han fatto tranne governare decentemente, trovo troppo semplicistico scaricare il tutto su un migliaio di str..zi quando ce ne sono milioni che continuano a rieleggerli ed a farsi i fatti loro. Questione in primis di mentalità...
    imho ovviamente

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider L'avatar di gtr2
    Data Registrazione
    01/03/11
    Località
    Cuneo
    Moto
    Ex StreetTriple-Ex Daytona 675R-Suzuki V-strom DL650 2004
    Messaggi
    1,496
    Citazione Originariamente Scritto da Venanzio Visualizza Messaggio
    Istruiscici ti prego
    La mia ignoranza mi diverte molto!
    Cmq siete na palla ohh!! Ekkekezz..ho buttato giù due cose che parevano interessanti (mica per fare il saccente oh "le cose vanno/andranno cosi" e basta!.
    Seconda cosa! Ho studiato (diciamo! ) ma non le ho finite ieri le scuole! Quindi,non essendo io,ne un insegnante di italiano,ne un giornalista,ne un avvocato!!!! Non me ne frega na mazza se sono sgrammaticato e sbaglio,sostantivi congiuntivi e compagnia bella!

    Detto questo,se ne poteva discutere con toni diversi!Smontando anche le teorie con fatti ecc.Non certo sparando sentenze e sopratutto!! Sottolineare la grammatica???? Come ho detto! rientro nel 90esimo percentile di coloro che frustano la nostra lingua.Se non vi sta bene..
    "K"iusa polemica (spero!)

  4. #33
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    Citazione Originariamente Scritto da gtr2 Visualizza Messaggio
    Detto questo,se ne poteva discutere con toni diversi!Smontando anche le teorie con fatti ecc.Non certo sparando sentenze e sopratutto!! Sottolineare la grammatica???? Come ho detto! rientro nel 90esimo percentile di coloro che frustano la nostra lingua.Se non vi sta bene..
    "K"iusa polemica (spero!)
    non è che non ci sta bene, ma il modo di comunicare - specialmente certe idee/opinioni espresse in maniera assoluta - è fondamentale se si vuole dare (almeno) una parvenza di serietà. E la grammatica è uno dei punti base della comunicazione.
    Tanto per farti un paragone...ce lo vedi Steve Jobbs a sbagliare verbi, pronomi, apostrofi?
    Oppure Napolitano che usa le K?


  5. #34
    TCP Rider L'avatar di gtr2
    Data Registrazione
    01/03/11
    Località
    Cuneo
    Moto
    Ex StreetTriple-Ex Daytona 675R-Suzuki V-strom DL650 2004
    Messaggi
    1,496
    Appunto,io non sono ne l'uno,ne l'altro
    Ah non lo sò,magari le usa..Che ne sai!! Ehehe

    Poi dici che il Signoraggio è na mera stronzata! Io non credo.Spiegami allora perche mai dovremmo "comprare" La moneta da una banca anzichè stamparcela noi?! Aggiungo anche (mi faccio del male) Perchè cavolo deve esistere la borsa (dove si comprano e vendono solo debiti) e le agenzie di rating!
    Ultima modifica di gtr2; 12/12/2011 alle 17:57 Motivo: UnionePost automatica

  6. #35
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    Citazione Originariamente Scritto da gtr2 Visualizza Messaggio
    Appunto,io non sono ne l'uno,ne l'altro
    Ah non lo sò,magari le usa..Che ne sai!! Ehehe

    Poi dici che il Signoraggio è na mera stronzata! Io non credo.Spiegami allora perche mai dovremmo "comprare" La moneta da una banca anzichè stamparcela noi?! Aggiungo anche (mi faccio del male) Perchè cavolo deve esistere la borsa (dove si comprano e vendono solo debiti) e le agenzie di rating!
    Non sono laureato in economia, ma se per prendere quella generica ci vogliono 5 anni (almeno ai miei tempi erano 5 anni, con le ultime riforme non so se anche qua si fanno prima i 3 e poi la specialistica), ed è una laurea generica, credi veramente che un post basterebbe a spiegare tutto questo?

    le agenzie di rating sono la parte più facile, semplicemente calcolano la "stabilità" in base al rischo di una società (anche i titoli di stato ovviamente)....anzi meglio dire che calcolano il rischio di un investimento. I calcoli che fanno sono un pochino più complessi
    Il problema anche qui non è il rating in sè, ma il conflitto d'interesse tra queste società ed il mercato stesso.

    diciamo che l'abuso della finanza, ecc, ecc, di certo non è salutare, ma se il sistema bancario non funzionasse saremmo ancora al baratto.
    Ultima modifica di maurino; 12/12/2011 alle 19:11

  7. #36
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    non vedo cosa c'entri la casalinga di Voghera. Ho parlato di sistema e non di singola persona o di fascia di popolazione. Credi forse che il clientelismo ed il nepotismo siano nati negli ultimi 20 anni? o forse che sia colpa del politico di turno che ne usufruisce? se non ci fosse alla base una mentalità che accetta ed incoraggia tali soluzioni ti darei ragione, ma dubito fortemente che la malapolitica attecchisca dove non ci sia la mentalità "adatta".

    comunque per "non sono dovuti a loro" intendevo alla BCE ed all'europa, non di certo ai nostri politici

    non capisco bene il senso della domanda o forse non ne capisco bene il nesso.
    E' da circa 30 anni che stiamo buttando talmente tanti soldi (sia fisicamente che con mancate infrastrutture) che ora gli USA ci farebbero le pippe...se la colpa è sicuramente dei vari governi che tutto han fatto tranne governare decentemente, trovo troppo semplicistico scaricare il tutto su un migliaio di str..zi quando ce ne sono milioni che continuano a rieleggerli ed a farsi i fatti loro. Questione in primis di mentalità...
    imho ovviamente


    fino a fine luglio 2011 i vari politicanti andavano in tv o ai vari convegni a dichiarare che "l'italia era messa meglio degli altri paesi europei perchè aveva i conti in ordine"

    ...un pò come vedere una nave che affonda inesorabilmente mentre capitano ed equipaggio diffondono la notizia che se la nave è inclinata è solo perchè il mare è in discesa...

    Gli italiani hanno delle "abitudini" elettorali anomale...questo lo avevano capito anche i sassi...il punto è che non potrebbe essere diversamente visto che la gentaglia che si presenta ad essere nominata/eletta (al netto di escort e ripescaggi vari) gira e rigira è sempre la stessa...(e i provvedimenti pure!)

    cosa avrebbe potuto fare (elettoralmente parlando) l'italiano medio per incidere sulla vita politica/decisionale di questo paese se sx/dx quando ci sono affari da fare sono come culo e camicia??? astenersi?...scheda bianca?...

    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    Non sono laureato in economia, ma se per prendere quella generica ci vogliono 5 anni (almeno ai miei tempi erano 5 anni, con le ultime riforme non so se anche qua si fanno prima i 3 e poi la specialistica), ed è una laurea generica, credi veramente che un post basterebbe a spiegare tutto questo?

    le agenzie di rating sono la parte più facile, semplicemente calcolano la "stabilità" in base al rischo di una società (anche i titoli di stato ovviamente)....anzi meglio dire che calcolano il rischio di un investimento. I calcoli che fanno sono un pochino più complessi
    Il problema anche qui non è il rating in sè, ma il conflitto d'interesse tra queste società ed il mercato stesso.

    diciamo che l'abuso della finanza, ecc, ecc, di certo non è salutare, ma se il sistema bancario non funzionasse saremmo ancora al baratto.
    basta vedere chi c'è DIETRO a questi signori che operano nelle agenzie di rating...
    Ultima modifica di Stinit; 12/12/2011 alle 19:27 Motivo: UnionePost automatica

  8. #37
    Bannato
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Terraferma Veneziana!
    Moto
    Speed 2005 kittata dal Tomassini!
    Messaggi
    2,743
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    basta vedere chi c'è DIETRO a questi signori che operano nelle agenzie di rating...
    Eh appunto... Sentiamo la tua teoria...

  9. #38
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    fino a fine luglio 2011 i vari politicanti andavano in tv o ai vari convegni a dichiarare che "l'italia era messa meglio degli altri paesi europei perchè aveva i conti in ordine"
    sì ma chi ci ha portato ad avere questi conti? di certo non si arriva a questa situazione in 3-4 anni, ma molti molti di più.
    Gli italiani hanno delle "abitudini" elettorali anomale...questo lo avevano capito anche i sassi...il punto è che non potrebbe essere diversamente visto che la gentaglia che si presenta ad essere nominata/eletta (al netto di escort e ripescaggi vari) gira e rigira è sempre la stessa...(e i provvedimenti pure!)
    cosa avrebbe potuto fare (elettoralmente parlando) l'italiano medio per incidere sulla vita politica/decisionale di questo paese se sx/dx quando ci sono affari da fare sono come culo e camicia??? astenersi?...scheda bianca?...
    mica tanto vero...qualche "sconosciuto" ogni tanto c'è, anche nelle primarie, ma se poi il popolo pecorone elegge sempre gli stessi perchè il tizio X non si sa chi è, non puoi dare la colpa a loro di essere stati eletti.
    un segnale forte, come hai detto, può essere la scheda bianca oppure dichiarare al presidente di seggio di non voler eleggere nessuno perchè non ci si sente rappresentati, ma poi? se tanto si votano le stesse 4 persone perchè si sta ben lontano da chi non si conosce siamo punto e a capo.
    Quanti italiani si informano e quanti aspettano di essere informati? (se capisci cosa intendo )

    e poi...perchè la gente è sempre la stessa? immanicata sicuramente, ma il problema di fondo è sempre lo stesso: la mentalità degli italiani.


    basta vedere chi c'è DIETRO a questi signori che operano nelle agenzie di rating...
    infatti il problema è proprio questo, che è un abuso del sistema

  10. #39
    TCP Rider L'avatar di MTluc
    Data Registrazione
    12/05/10
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 08 jet black
    Messaggi
    2,237
    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    non è che non ci sta bene, ma il modo di comunicare - specialmente certe idee/opinioni espresse in maniera assoluta - è fondamentale se si vuole dare (almeno) una parvenza di serietà. E la grammatica è uno dei punti base della comunicazione.
    Tanto per farti un paragone...ce lo vedi Steve Jobbs a sbagliare verbi, pronomi, apostrofi?
    Oppure Napolitano che usa le K?

    Ok, va bene, mi adeguo alla "spontaneità" del 3d

    Iniziamo dal grassetto. E una vaccata, da "chi non vespa, mangia le mele" alle idiozie sgrammaticate, anche in lingua, di berlusca.

    Il complottismo è la parola usata da chi non riesce a uscire dal pensiero "ufficiale", per identificare, deridere e negare a priori, qualsiasi altro pensiero.

    Tutta colpa della politica è una stupidaggine, semplicistica, facile e vuota, anche perchè è la stessa politica di "ah io non me ne occupo, ci'ho da fare, da lavorare"

    Negare che l'uso smodato della finanza sia la ragione principale per cui siamo in crisi significa nascondersi dietro un dito. Lo stanno mano a mano ammettendo anche coloro che l'anno creata, la crisi.

    La crisi politica è una conseguenza, abbiamo oggi una classe politica inadeguata non dico a risolvere, ma anche solo ad affrontare questa crisi, perchè troppo dipendente dalla finanza stessa, quindi dalle banche che ne tengono in mano i fili, dimenticandosi che il loro ruolo è il credito.

    Il potere non viene gestito solo col denaro, ma da che mondo è mondo, con la manipolazione delle informazioni.
    "Sapere è potere", non l'ho inventato io, e saper sta per conoscere, essere informato
    Non so
    se mi capisco
    quando parlo

  11. #40
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    Citazione Originariamente Scritto da MTluc Visualizza Messaggio
    Ok, va bene, mi adeguo alla "spontaneità" del 3d
    ma proprio ora che eravamo partiti con argomenti seri? bah, chi ti capisce è bravo!
    Iniziamo dal grassetto. E una vaccata, da "chi non vespa, mangia le mele" alle idiozie sgrammaticate, anche in lingua, di berlusca.
    lol, però dimmi, tu credi al berlusca?
    Il complottismo è la parola usata da chi non riesce a uscire dal pensiero "ufficiale", per identificare, deridere e negare a priori, qualsiasi altro pensiero.
    di solito complottismo è usato per deridere le teorie più assurde che non hanno la minima prova e fanno sentire le persone portatrici di verità e le uniche a vedere le cose come stanno.
    Tutta colpa della politica è una stupidaggine, semplicistica, facile e vuota, anche perchè è la stessa politica di "ah io non me ne occupo, ci'ho da fare, da lavorare"
    ah allora forse aveva ragione chi parlava della casalinga di voghera: colpa dei borghesotti
    Negare che l'uso smodato della finanza sia la ragione principale per cui siamo in crisi significa nascondersi dietro un dito. Lo stanno mano a mano ammettendo anche coloro che l'anno creata, la crisi.
    infatti chi l'ha creata ha fatto uso smodato della finanza...diciamo creativa. L'Italia non è in crisi per la finanza o per i subprime. E' in crisi per ben altro.
    Poi ovvio che in un mondo sempre più "globalizzato" la crisi di uno interessa anche l'altro.
    La crisi politica è una conseguenza, abbiamo oggi una classe politica inadeguata non dico a risolvere, ma anche solo ad affrontare questa crisi, perchè troppo dipendente dalla finanza stessa, quindi dalle banche che ne tengono in mano i fili, dimenticandosi che il loro ruolo è il credito.
    quindi secondo chi sarebbe adatto? io scommetto che chiunque dovesse salire sulla cadrega farebbe le stesse identiche cose degli attuali politici. La mentalità è sempre quella, finanza o non finanza
    Il potere non viene gestito solo col denaro, ma da che mondo è mondo, con la manipolazione delle informazioni.
    "Sapere è potere", non l'ho inventato io, e saper sta per conoscere, essere informato
    toh, indovina cos'ho scritto poco sopra?
    Codice:
    Quanti italiani si informano e quanti aspettano di essere informati?
    è dagli anni 30 che i media vengono usati per lo stesso motivo. Se in 80 anni non siamo stati capaci di uscire da questa cosa la colpa è solo nostra.
    Ultima modifica di maurino; 13/12/2011 alle 08:20

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. ecco l'inizio della metamorfosi
    Di trippa nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 17/02/2010, 18:57
  2. l'inizio o la fine??
    Di Misha84 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 01/01/2009, 22:29
  3. fine della latitanza!!
    Di kodo nel forum Presentazioni
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 09/08/2008, 16:03
  4. alla fine...l'inizio di una grande avventura
    Di gidalbi nel forum Presentazioni
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 24/02/2007, 07:46

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •