non vedo cosa c'entri la casalinga di Voghera. Ho parlato di sistema e non di singola persona o di fascia di popolazione. Credi forse che il clientelismo ed il nepotismo siano nati negli ultimi 20 anni? o forse che sia colpa del politico di turno che ne usufruisce? se non ci fosse alla base una mentalità che accetta ed incoraggia tali soluzioni ti darei ragione, ma dubito fortemente che la malapolitica attecchisca dove non ci sia la mentalità "adatta".
comunque per "non sono dovuti a loro" intendevo alla BCE ed all'europa, non di certo ai nostri politici
non capisco bene il senso della domanda o forse non ne capisco bene il nesso.chi aveva i mezzi materiali per sapere come eravamo messi finanziariamente in questi anni?...chi aveva la possibilità di mettere un freno a quella mostruosa emorragia di denaro pubblico rifinanziato scanzonatamente (e con gli applausi degli speculatori) ad ogni scadenza a tassi da paura?![]()
E' da circa 30 anni che stiamo buttando talmente tanti soldi (sia fisicamente che con mancate infrastrutture) che ora gli USA ci farebbero le pippe...se la colpa è sicuramente dei vari governi che tutto han fatto tranne governare decentemente, trovo troppo semplicistico scaricare il tutto su un migliaio di str..zi quando ce ne sono milioni che continuano a rieleggerli ed a farsi i fatti loro. Questione in primis di mentalità...
imho ovviamente