Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 35

Discussione: Scontro tra Farmacie e Parafarmacie

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #27
    TCP Rider L'avatar di Rafasnella
    Data Registrazione
    27/10/11
    Località
    Provincia di Milano.
    Messaggi
    739
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio

    Vengono ampliate le norme relative alla successione: si prevede un'estensione a tre anni del periodo di gestione provvisoria che può intercorrere tra la morte del titolare e l'assegnazione della nuova titolarità.; il periodo per l'erede iscritto alla facoltà di farmacia è esteso da sette a dieci anni e viene stabilita la possibilità per l'erede in linea retta entro al secondo grado (cioè rapporti padre-figlio e nonno-nipote) di mantenere la farmacia fino al compimento del trentesimo anno di età.

    il motivo del contendere odierno sono non gia' i farmaci OTC o di automedicazione (es. tachipirina o aspirina) gia' vendibili dalle parafarmacie, ma i farmaci di classe C, cioe' quelli vendibili dietro presentazione di ricetta medica, ma non rimborsati dal SSN. Fra questi farmaci ci sono antidolorifici anche oppioidi , anoressizzanti e altri farmaci "critici".

    La scontistica che deriverebbe dall'apertura dei fascia C alle parafarmacie, sarebbe probabilmente dell'ordine del 10% circa per il cittadino.
    Non tutti i farmaci fascia C probabilmente andrebbero nelle parafarmacie , e il risparmio per il cittadino, data la quota di mercato della citata fascia C, sarebbe marginale. Da tenere in conto, comunque, che dopo gli avvocati, i farmacisti sono la categoria piu' rappresentata in parlamento
    Bravo Flag ottimo intervento.
    Quindi meglio non far passare alle parafarmacie i farmaci di classe c.
    La questione più importante è la possibilità per un farmacista di avere una farmacia così da non dover per forza fare tutta la vita il commesso per gli altri.
    Ultima modifica di Rafasnella; 15/12/2011 alle 13:00
    «Dice: “Mi ami?”. È proprio quando la gente fa domande del genere che perdi la luce dei riflettori. È così che poi ti ingabbiano in un ruolo di comparsa.»

Discussioni Simili

  1. lo scontro
    Di sarracino5 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 08/02/2010, 16:10
  2. Caduto per evitare scontro con auto
    Di GREG nel forum Speed Triple
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 17/10/2009, 16:56
  3. un quasi scontro frontale in moto!
    Di Sandro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 06/10/2009, 04:40
  4. Genoa - Fiorentina scontro Champions
    Di Herbie 53 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 111
    Ultimo Messaggio: 15/02/2009, 16:34
  5. SCONTRO TRA METROPOLITANE A ROMA, FERITI
    Di ethan hunt nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 17/10/2006, 12:18

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •