Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 66

Discussione: Caso Mills. E ora?

  1. #41
    TCP Rider Senior L'avatar di 357magnum
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Tiger 1050
    Messaggi
    6,572
    Citazione Originariamente Scritto da robygun Visualizza Messaggio
    Errore! Immenso Errore!! Madornale errore!!!

    La prescrizione NON è assoluzione!!

    Un imputato viene Assolto quando risulta non aver commesso il fatto o non ci son prove sufficienti per condannarlo (e altri casi)..

    Il reato viene precritto quando passa un tempo X (stabilito dalla legge) da quando è stato commesso... quindi Mills ha commesso il reato di cui è accusato ma viene prosciolto per prescrizione...

    Non facciamoci lavare il cervello dalla propaganda Nanesca degli ultimi 15anni, in cui un prosciolto per prescrizione diventa una ssolto per formula piena e un perseguitato dalla magistratura dai...
    Ammetto di aver commesso alcuni errori nell'esporre le mie tesi, tu e prima kitesvara74 me l'aveta fatto notar,e e di quegli errori faccio ammenda,

    Al dilà dell'errore specifico sul caso Mills che aveva già subito due gradi di giudizio di cui uno ritenuto non valido dalla Cassazione perchè il reato era prescritto, c'è però da notare che pur non essendo (contrariamente a quanto ho affermato all'inizio, e chiedo scusa per l'errore ) la prescrizione una assoluziione non può neppure affermarsi quanto sotto sostiene Mister 51
    Citazione Originariamente Scritto da mister51 Visualizza Messaggio
    forse può essere utile ricordare che certi avvocati "volponi" tipo il grande Ghedini o il suuoi predecessori Taormina e Longo...............cavillavano su tutto quanto possibile pur di allungare i, già lunghi, tempi dei procedimenti.............salvo poi dire.............."oh che peccato volevano dimostrare l'innocenza dell'imputato...........ma il reato è "prescritto"...........................

    l'industria degli specchi presumo avrà un considerevole "incremento" di produzione..........................
    Non è compito della difesa dimostrare l'innocenza dell'imputato , ma bensì è l'accusa che deve dimostrare al dilà di ogni ragionevole dubbio che l'imputato è colpevole. Le tattiche dilatorie sono regolamentate dal Codice di Procedura Penale e non dall'arbitrio degli avvocati difensori. Ora, il PM che voglia far prevalere le sue tesi deve (ribadisco deve) tenere conto , se sa fare il suo mestiere anche delle tattiche dilatorie(legittime) della parte avversa.
    Queste sono le regole del gioco.Altrimenti è un PM incapace oppure ha deboli elementi in mano.

    E tornando alla prescrizione in generale è inaccettabile che sentenze di prescrizione siano scritte come sentenze di condanna (cosa che avviene molto di frequente). I fatti non sono provati poichè non si è svolto il processo.
    La cosa strana del caso Mills è che il fisco ingese ha accertato l'esatto contrario di quanto sostengono i nostri magistrati (in caso contrario Mills forse non avrebbe dovuto pagare le tasse che ha poi pagato)..
    Ultima modifica di 357magnum; 25/12/2011 alle 14:07

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    18/10/08
    Località
    Altrove
    Moto
    Zero moto
    Messaggi
    10,966
    Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
    Ammetto di aver commesso alcuni errori nell'esporre le mie tesi, tu e prima kitesvara74 me l'aveta fatto notar,e e di quegli errori faccio ammenda,

    Al dilà dell'errore specifico sul caso Mills che aveva già subito due gradi di giudizio di cui uno ritenuto non valido dalla Cassazione perchè il reato era prescritto, c'è però da notare che pur non essendo (contrariamente a quanto ho affermato all'inizio, e chiedo scusa per l'errore ) la prescrizione una assoluziione non può neppure affermarsi quanto sotto sostiene Mister 51
    prima si accusa Travaglio di scrivere in malafede poi si chiede umilmente scusa...
    divertente è che già nell'articolo che ho postato si parlava dell'evidente manipolazione nel parlar di assoluzione come hai continuato a far tu nel provare a rispondere a quelle argomentazioni, l'errore potevi quindi risparmiartelo...

    cit Travaglio: Sallusti lo definisce strepitosamente “assolto per prescrizione
    Magnum: Travaglio dimostra di essere in perfetta malafede. La prescrizione è una assoluzione
    Sei sei giornalista appartieni alla scuola di Sallustri, Feltri e co. Prima si spara, si scrivono cose queste si in malafede poi eventualmente si fa ammenda quando altro non si può fare.

    riguardo cosa significa la sentenza della cassazione visto che continuo a leggere tue originali interpretazioni..


    commento dal blog per professionisti...
    Prescrizione Mills: “cosa” significa giuridicamente… | Il Blog di Davide Steccanella

    Come prevedibile e forse anche giusto, dati gli indubbi riflessi di natura politico-istituzionale, la recente decisione con la quale le sezioni unite della Suprema Corte di Cassazione hanno annullato la Sentenza di condanna a carico dell’inglese Mills ha scatenato la solita ridda di commenti, vediamo dunque di fare un po’ di chiarezza sul reale significato giuridico e non già politico di tale atteso verdetto.

    Il ricorso in oggetto era stato proposto dall’imputato Mills condannato due volte in sede di merito per il reato di corruzione di testimone in alcuni processi a carico di Berlusconi.

    Si tratta di reato a concorso necessario nel senso che non può essere commesso dal solo corrotto senza la criminosa partecipazione anche del soggetto corruttore, nella specie, come noto, tuttavia il soggetto corruttore deve ancora essere processato perché vigeva ai tempi l’altrettanto noto Lodo Alfano che prevedeva nei di lui confronti la momentanea improcedibilità, ergo fu condannato il solo testimone corrotto, appunto il citato Mills.

    La Suprema Corte aveva pertanto quattro possibilità e tutte con un ben diverso significato giuridico: 1) confermare la Sentenza di condanna 2) annullare senza rinvio la Sentenza per insussistenza giudica del reato di corruzione 3) annullare la Sentenza con rinvio al Giudice di merito per la stesura di una diversa motivazione a sostegno del dispositivo ed infine 4) annullare senza rinvio per ritenuta intervenuta prescrizione del reato contestato.

    Avendo la Corte, e per di più a sezioni unite, il che significa che stiamo parlando del massimo Organo giudiziario del nostro Ordinamento (contrariamente a quanto pensano i più infatti la Corte Costituzionale è altra cosa…) optato per quest’ultima ipotesi, le conclusioni giuridiche che possiamo trarre, prima ancora di leggere la motivazione e sulla base della corretta lettura del diritto vigente, sono le seguenti.

    Il reato di corruzione di testimone è stato effettivamente commesso e le motivazioni dei Giudici di Milano a sostegno di tale assunto erano ineccepibili, solo che tale fatto si sarebbe consumato nel 1999 e non nel 2000, ergo intervenuta prescrizione e conseguente annullamento della condanna inflitta a Mills.

    A riprova di ciò si può evidenziare come, secondo legge, l’annullamento doveroso della condanna penale non ha comportato affatto l’annullamento della condanna civile al risarcimento dei danni eziologicamente connessi alla ritenuta condotta delittuosa.

    Vale la pena di ricordare peraltro a chi forse non lo sa che la maturazione della prescrizione non impedisce affatto la assoluzione di merito dell’imputato innocente giacchè l’art. 129 cpv Cpp, evidentemente ispirato al principio del favor rei, impone ovviamente al Giudice di preliminarmente dichiarare in qualsiasi fase processuale (ivi compresa la Cassazione) la insussistenza di un fatto-reato a prescindere dal calcolo della prescrizione, quando la stessa risulti dagli atti di causa.

    Ma siccome questa insussistenza non solo non risultava evidente dagli atti di causa ma risultava al contrario assai ben motivata la sua ritenuta sussistenza, la Corte ha preso atto soltanto della diversa data di consumazione del reato regolandosi di conseguenza secondo i termini di cui agli artt. 157 e ss. Cpp.

    Il che significa che reato ci fu e commesso in concorso da Mills e dal soggetto che lo avrebbe corrotto e che ovviamente a questo punto non si farà più in tempo a processare, e che ogni altra considerazione risulta a questo punto non solo pretestuosa ma palesemente errata.
    Ultima modifica di Richymbler; 25/12/2011 alle 16:27

  4. #43
    TCP Rider Senior L'avatar di roberto70
    Data Registrazione
    12/10/06
    Località
    salentooooooooooo
    Moto
    speed triple 1050 MC
    Messaggi
    34,908
    in questo caso, piuttosto che avventurarsi in improbabili acrobazie giurisprudenziali prive di fondamento giuridico, sarebbe il caso di attenersi al buon senso! il buon senso ci da tutte le risposte di cui abbiamo bisogno per interpretare la vicenda! resto davvero stupito dalla strenua difesa cui Berlusconi è oggetto da parte dei suoi fans! spero che in questo paese si torni ad innamorarsi delle idee e non delle persone.....perchè quando ci è successo ci ha sempre portato male....mah!
    « Sono impuro, bordellatore insaziabile, beffeggiatore, crapulone, lesto de lengua e di spada, facile al gozzoviglio. Fuggo la verità e inseguo il vizio. »
    (Brancaleone)

  5. #44
    TCP Rider Senior L'avatar di votalele
    Data Registrazione
    07/06/07
    Località
    milano
    Moto
    Speed 1050 Blazing Orange !!!!!
    Messaggi
    21,620
    Grazie richy chiaro e limpido.

    Spero che adesso i sostenitori dell'improbabile rivolgano le critiche ad altri procedimenti, che tanto ce n'è una sfilza.

    La realtà processuale, tanto sbandierata dagli ipergarantisti dimostra l'episodio di corruzione.

    Checchè ne dica ora l' Avv. Mills, che ora secondo me rischia l'imputazione per falsa testimonianza.
    Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange

  6. #45
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    18/10/08
    Località
    Altrove
    Moto
    Zero moto
    Messaggi
    10,966
    Citazione Originariamente Scritto da votalele Visualizza Messaggio
    Grazie richy chiaro e limpido.

    Spero che adesso i sostenitori dell'improbabile rivolgano le critiche ad altri procedimenti, che tanto ce n'è una sfilza.

    La realtà processuale, tanto sbandierata dagli ipergarantisti dimostra l'episodio di corruzione.

    Checchè ne dica ora l' Avv. Mills, che ora secondo me rischia l'imputazione per falsa testimonianza.
    prego!

    ricordiamo che il corrotto Mills con le sue false testimonianze ha contribuito alla assoluzione di Berlusconi in due processi, corruzione guardia di finanza e all iberian.
    La legge exCirielli voluta sempre dal nostro Ex nanoPresidente ha inoltre portato questo reato alla prescrizione dopo 10 anni anziché 15 come sarebbe stata senza questa legge. La Cassazione ha quindi prescritto la condanna a Mills a causa di soli 3 mesi più o meno.
    Ultima modifica di Richymbler; 25/12/2011 alle 18:15

  7. #46
    TCP Rider Senior L'avatar di votalele
    Data Registrazione
    07/06/07
    Località
    milano
    Moto
    Speed 1050 Blazing Orange !!!!!
    Messaggi
    21,620
    Citazione Originariamente Scritto da Richymbler Visualizza Messaggio
    prego!

    ricordiamo che il corrotto Mills con le sue false testimonianze ha contribuito alla assoluzione di Berlusconi in due processi, corruzione guardia di finanza e all iberian.
    La legge exCirielli voluta sempre dal nostro Ex nanoPresidente ha inoltre portato questo reato alla prescrizione dopo 10 anni anziché 15 come sarebbe stata senza questa legge. La Cassazione ha quindi prescritto la condanna a Mills a causa di soli 64 giorni.
    Come si dice : per il rotto della cuffia.
    Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange

  8. #47
    TCP Rider L'avatar di gpalmi
    Data Registrazione
    15/02/11
    Località
    vco
    Moto
    speed triple SE
    Messaggi
    664
    Citazione Originariamente Scritto da kitesvara74 Visualizza Messaggio
    Vero è che poi la laurea in Giurisprudenza non la conseguiì ma credo, con prudenza, che non l'abbia neanche tu, affermando una cosa simile in sede d'esame non ti davano nemmeno il 18 per saltare il milite neanche ai tempi del 68.
    I processi di I e II grado arrivano a giudizio dopo esposizione di ambo le parti, il ricorso al secondo od terzo al grado non è obbligatorio e il giudizio è valido fin dal I° ed espresso da un tribunale collegiale quanto negli altri gradi, possono ricorrere ai successivi gradi di giudizio tanto l'accusa quanto la difesa.
    I termini se decorsi estinguono il reato e la formula non è assolto per non aver commesso il fatto ma prosciolto per prescrizione ora se per te queste due formule sono equivalenti e sinonimi non c'entra la civiltà giuridica (cit) che ne è anzi del tutto estranea, direi non c' entri neanche la malafede (cit), come supponi tu nel caso inverso, ma sia semplicemente un tuo grossolano errore.
    La stessa G. Bongiorno che ha ottenuto il proscioglimento di G. Andreotti per la contiguità dimostrata ma prescritta non ha mai parlato di assoluzione ma di vittoria nel processo ed anche in questo caso io mi intristisco pensando all'etica della professione forense e mi torna in mente lo spot di anni fa di un amaro che recitava:
    è un mestiere duro ma qualcuno deve pur farlo.
    Aggiungo, farlo ma sapendo quello che si fa e quello che si dice.
    oh...ma sei proprio un grande!

    secondo me...Mills non si è inventato niente. secondo me..i soldi se li è presi...e secondo me li ha presi da berlusconi o da chi per lui, e li ha presi anche per ritrattare tutto.
    Sarò prevenuto?
    Ultima modifica di gpalmi; 25/12/2011 alle 21:19 Motivo: UnionePost automatica

  9. #48
    TCP Rider Senior L'avatar di 357magnum
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Tiger 1050
    Messaggi
    6,572
    Citazione Originariamente Scritto da Richymbler Visualizza Messaggio
    prima si accusa Travaglio di scrivere in malafede poi si chiede umilmente scusa...
    divertente è che già nell'articolo che ho postato si parlava dell'evidente manipolazione nel parlar di assoluzione come hai continuato a far tu nel provare a rispondere a quelle argomentazioni, l'errore potevi quindi risparmiartelo...
    Hai ragione nello stigmatizzare che ho commesso un errore.
    Ho chiesto scusa.
    A te non capita mai? Sono felice per te....

    Citazione Originariamente Scritto da Richymbler Visualizza Messaggio
    riguardo cosa significa la sentenza della cassazione visto che continuo a leggere tue originali interpretazioni..
    Qui credo che l'errore lo commetti tu. Io non parlavo più in specifico del caso Mills ma della prescrizione in generale (e l'ho scritto)

    Nello specifico del caso Mills (del quale non detengo la verità, ma sul quale mi pongo degli interrogativi) non capisco però perchè s'ignorino sistematicamente le conclusioni del fisco inglese che a me risulta sia giunt a conclusioni diverse

  10. #49
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    Citazione Originariamente Scritto da kitesvara74 Visualizza Messaggio
    Bon, se fosse un breviario comico allora capirei ma temo tu parli sul serio.
    Cosa intendi con Mills ha chiarito la sua posizione?
    Prima le altre dichiarazioni erano di senso opposto.
    Cosa si fanno a fare i processi se la verità è stabilità dagli imputati?
    La chiave di lettura che manca è che ora che non ha più il legittimo impedimento e le modifiche della versione del dichiarante alleggeriscono la sua posizione, in questo caso chi sarebbero loro?
    La gente di S.B. ne ha disgusto e voglia di rimuoverlo e direi soprattutto chi si accorga solo ora di essere stato preso in giro, le persone consce da tempo della risma del personaggio attendono gli esiti processuali.
    Altre volte ti ho scritto che sembri ignorare le lacune dei governi(cchi) a guida nanica, mancanze, spesso dolose, che hanno arrecato al paese danni incalcolabili ed il concreto rischio di default.
    Cosa ti spinga a difendere strenuamente un simile campione sarebbe spiegabile solo fossi parte dello studio legale ma va là e mi auguro tu lo sia, almeno con il guadagno si spiegherebbe ma se è a gratis che ti prendi tutto questo disturbo comincio a pensare che, IMHO, potresti soffrire della sindrome di Stoccolma.
    io penso , invece, che ci sia tutta una manipolazione mediatica da parte dei giudici, i quali hanno un eccessivo potere discrezionale. La prescrizione fa più notizia e fa nascere tanti dubbi rispetto ad un rinvio a lungo termine del procedimento. Meglio procedere con rinvii brevi e forzati pur sapendo che il tutto non avrà rilevanza giuridica per il meccanismo prescrittivo, ma siccome si tratta di un noto imputato "sai che bello far credere che non è stato assolto ma ottenere comunque l’acclaramento di responsabilità penale del(l’ex) Premier con subitanea dichiarazione di prescrizione del reato" ???
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

  11. #50
    TCP Rider Senior L'avatar di mister51
    Data Registrazione
    10/04/08
    Località
    Milano ma con Napoli "dentro"
    Moto
    bonneville non ce l'ho più
    Messaggi
    12,879
    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    io penso , invece, che ci sia tutta una manipolazione mediatica da parte dei giudici, i quali hanno un eccessivo potere discrezionale. La prescrizione fa più notizia e fa nascere tanti dubbi rispetto ad un rinvio a lungo termine del procedimento. Meglio procedere con rinvii brevi e forzati pur sapendo che il tutto non avrà rilevanza giuridica per il meccanismo prescrittivo, ma siccome si tratta di un noto imputato "sai che bello far credere che non è stato assolto ma ottenere comunque l’acclaramento di responsabilità penale del(l’ex) Premier con subitanea dichiarazione di prescrizione del reato" ???
    Alcune cose ci sfuggono perché sono impercettibili. Così le trascuriamo. Ma altre non le vediamo, proprio perché sono enormi. (Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta)

Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Mills bocciato il ricorso in appello
    Di Medoro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 28/10/2009, 17:31
  2. Accelerazione di Berlusconi sul caso Mills
    Di Ads nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 28/10/2009, 12:03
  3. Hanno condannato MILLS....................
    Di Medoro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 20/02/2009, 07:35
  4. Ricerca: in Berlusconi-Mills, verso sospensione su lodo Alfano
    Di nothing2007 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 28/09/2008, 09:52

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •