Ma perchè, da voi passano ancora?
L'ultima volta che ho visto un prete entrare in casa per la benedizione abitavo ancora dai miei, avevo 20 anni e son fuggita a gambe filate con mia sorella.
Ora abito in un paesotto di 8000 anime e sinceramente il prete non l'ho mai visto.......in compenso passa sempre la vicina "timorata di Dio" a suonare il campanello ed ad imbustarmi il giornaletto parrocchiale con annessa busta al seguito, chiaramente sempre a ridosso di Pasqua e Natale.
Ma porca di quelle vacca: non siamo sposati in chiesa, non partecipiamo mai alle funzioni, la bimba non è battezzata.........ma non c'arriva proprio 'sta rompi palle a capire che "forse" non siamo ne' credenti e ne' praticanti?
Memento audere semper
http://imageshack.us/photo/my-images/683/tolmezzo11.jpg
l anno scorso quando ha suonato ero a casa in malattia e finalmente ho potuto dirgli"grazie, non compro niente"
erano anni che aspettavo questo momento
triumph thunderbird 900 sport
Non le ho mai aperto
Scherzo, il fatto è che non siamo mai in casa ed, al massimo, qualche volta l'ha incrociata mio marito che, essendo più "diplomatico" di me, le avrà sicuramente detto "grazie ed arrivederci"
David, fidati, quella fa parte della categoria "lecco le scarpe al prete e sparlo sul sagrato": sul campanello di casa ci sono i nomi di tutti e 3, mi par strano che non abbia fatto una bella ricerca in canonica e non abbia mai appurato alcune cosucce.
Memento audere semper
http://imageshack.us/photo/my-images/683/tolmezzo11.jpg
i preti in Veneto....fra poco vanno in cassaintegrazione.....
Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”
io non ho paura dell'uomo nero quindi apro.![]()
dan64