Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 41 a 46 di 46

Discussione: multa per targhino

  1. #41
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,807
    Citazione Originariamente Scritto da Rena Visualizza Messaggio
    Concordo in pieno ... quello che mi chiedo è:
    1) chi può fare una legge così, se non un incompetente ?
    2) il vigile (visto che di stipendio non prenderà di certo 5000 euro), non si può immedesimare nella persona che multa ? e magari "avvertirlo" di regolarizzare altrimenti la prossima volta lo incula ?

    Almeno in queste cose, che si capisce che sono idiozie, il vigile potrebbe usare un pò di buon senso e limitarsi a inchiappettare per cose veramente gravi
    Sono passati i bei tempi ...

    Ora come ora, l'unico metro di giudizio di un Comune e' fare cassa ... niente di piu'.
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider L'avatar di Rena
    Data Registrazione
    30/03/07
    Località
    Padova
    Moto
    Daytona 955i '00
    Messaggi
    1,368
    Citazione Originariamente Scritto da L'inglese volante Visualizza Messaggio
    Sono passati i bei tempi ...

    Ora come ora, l'unico metro di giudizio di un Comune e' fare cassa ... niente di piu'.
    Purtroppo hai ragione

  4. #43
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,471
    se non si sotituiscae la targa arriva questa multa?,non lo sapevo...
    io ho una cecchia vespa che non uso forse da una decina d'anni con il targhino...arrivera anche a me?

    Citazione Originariamente Scritto da spitjake Visualizza Messaggio
    mah comunque io continuo a sostenere che a veicolo parcheggiato e non circolante le cose cambiano
    lo penso anche io...
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  5. #44
    TCP Rider L'avatar di marcogrande80
    Data Registrazione
    06/09/08
    Località
    Senigallia (An)
    Moto
    Bonneville black raggi i.e
    Messaggi
    290
    Il cinquantino che aveva mio padre fino a poco tempo fa (da morir da ridere a vederlo) manco li valeva 570 eurini...madò
    Quando la merda avrà valore, i poveri nasceranno senza culo

  6. #45
    TCP Rider Senior L'avatar di macheamico6
    Data Registrazione
    14/03/11
    Località
    Marche / EmiliaRomagna
    Moto
    Yamaha XJ650 turbo dell'84, Hornet
    Messaggi
    32,047
    .

    Citazione Originariamente Scritto da spitjake Visualizza Messaggio
    mah comunque io continuo a sostenere che a veicolo parcheggiato e non circolante le cose cambiano
    Mi sà che se il veicolo è fermo sia del tutto indifferente.
    Ciò che lo "colpevolizza" è che si trovi sulla pubblica via. Per lo stesso motivo le auto devono avere esposto il contrassegno della copertura rc.
    Tra l'altro, dato che è vietato parcheggiare sugli spazi pubblici veicoli in permanenza, se il motorino si trova lì è perché ci è stato condotto e, parimenti, da lì dovrà ripartire.
    Che poi la legge sia malfatta e la sanzione prevista sia assolutamente sproporzionata sono d'accordo, ma è un altro paio di maniche.



    Uppo perché mi interessa conoscere il parere di qualcun altro a proposito della tesi da me sostenuta


    Citazione Originariamente Scritto da macheamico6 Visualizza Messaggio
    E' uno sproposito, ma se la legge ancorché malfatta questo dice c'è ben poco da far ricorso.
    Comunque io non pagherei un bel niente: se tuo fratello non ha un reddito, se il motorino non ha valore e non ha nulla intestato a suo nome (e per nulla intendo ovviamente neanche l'auto), aspetterei che entri in gioco Equitalia e poi ci andrei a parlare proponendo una transazione a una somma modesta, giusto per definire la cosa.
    Se la multa è 570, e Equitalia chiederà (butto là una cifra) 700, proporrei, che so', 150.
    Se fossi nelle vesti del funzionario di Equitalia, opterei per un incasso certo e conseguente chiusura della pratica, anziché dover sostenere ulteriori spese per, eventualmente, tra qualche tempo (anni?), incassare forse di più attraverso il pignoramento del 5° dello stipendio o chissà cos'altro.
    Tra l'altro tuo fratello farebbe sempre in tempo ad alzare in un secondo tempo la sua offerta transattiva, anche se poi da 700 saranno arrivati a 800.
    "Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
    Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."


  7. #46
    TCP Rider Senior L'avatar di spitjake
    Data Registrazione
    09/07/11
    Località
    Altivole (TV)
    Moto
    a piedi o con il pandino, ex scrambler scrambeer, ex honda dominator, ex vespa et3
    Messaggi
    5,688
    Citazione Originariamente Scritto da macheamico6 Visualizza Messaggio
    .



    Mi sà che se il veicolo è fermo sia del tutto indifferente.
    Ciò che lo "colpevolizza" è che si trovi sulla pubblica via. Per lo stesso motivo le auto devono avere esposto il contrassegno della copertura rc.
    Tra l'altro, dato che è vietato parcheggiare sugli spazi pubblici veicoli in permanenza, se il motorino si trova lì è perché ci è stato condotto e, parimenti, da lì dovrà ripartire.
    Che poi la legge sia malfatta e la sanzione prevista sia assolutamente sproporzionata sono d'accordo, ma è un altro paio di maniche.



    Uppo perché mi interessa conoscere il parere di qualcun altro a proposito della tesi da me sostenuta
    ho paura anch'io che sia cosi...


    comunque rifletto su una cosa, un pò ovvia ma fa riflettere, la multa è giusto pagarla perchè oggettivamente c'è stato un errore, siamo una famiglia che crede nel rispetto e nella morale sociale ma queste cose fanno scricchiolare parecchio le certezze e le idee, se chi vive da onesto la prima volta che sgarra, peraltro non arrecando alcun danno a chicchesia e soprattutto per una dimenticanza e non una volontà di evasione si ritrova a dover pagare ciecamente queste cifre ragazzi, non so quanto sia giusto continuare a credere in certe cose...vorrei vedere quante ne hanno pagate di multe cosi i ricconi e i politici d'italia, ho parecchi dubbi
    costruirò un luna park tutto mio, con black jack e squillo di lusso. anzi senza luna park!

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •