Citazione Originariamente Scritto da Tr&Vis Visualizza Messaggio
per me il K 1200 RS resterà indimenticabile : ho girato l'Italia e l'Europa e in montagna mi sono sempre stradivertito. ed era l'unica mia moto.
poi ho cominciato ad andare in giro con amici che avevano il GS, o moto ancora più leggere, e mi accorgevo che per mantenere le stesse loro andature facevo molta fatica (proprio...fisica!).
da notare che il bicilindrico BMW non mi era mai piaciuto esteticamente, ed anche oggi non lo trovo certo...bellissimo. ma una volta provate certe moto (GS, Speed, Multistrada,.....) ho capito perchè con il K faticavo. intanto, il 4 cilindri, pur essendo più facile fino ai 3.000 giri, per uscire dalle curvette e dai tornanti con prontezza decente, occorre tenerlo su di giri, e poi, a livello di agilità non c'è paragone con i due e tre cilindri.
è un po' la differenza che esiste tra gli sci tradizionali e quelli da carving.
Vero... Però ho un paio di K100 in casa, un 8v (120mila km) e un 16v (80mila km) e non riesco a capire come mai queste moto non vengono più prese in considerazione, io ho provato un GS1200 di un mio amico (5mila euri di accessori Touratech e 5mila km, il prototipo del dentista) e tutto sommato non m'è parsa questa gran moto...