Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 85

Discussione: CANONE RAI (o TASSA DI POSSESSO etc.) = A LORO STA' L'ONERE DELLA PROVA

  1. #61
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,883
    Citazione Originariamente Scritto da ivanelena Visualizza Messaggio
    Chi mi spiega perché una "nonnina" che ha in casa un 14" deve pagare tanto quanto un "riccone" con in casa un 56" led tre d appeso al muro del salotto... ?
    Perché è una tassa sul semplice possesso
    Ultima modifica di streetTux; 27/12/2012 alle 07:48
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #62
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da ivanelena Visualizza Messaggio
    Chi mi spiega perché una "nonnina" che ha in casa un 14" deve pagare tanto quanto un "riccone" con in casa un 56" led tre d appeso al muro del salotto... ?
    ...ottima domanda...

    la risposta potrebbe essere che in questo paese si preferisce bastonare la classe medio bassa in favore di quel 10% che ha in mano la metà del paese...

    Citazione Originariamente Scritto da folletto_kokopelli Visualizza Messaggio
    prima o poi la levano, e te la mettono sotto qualsi voce sulla bolletta della luce.
    (già successo in altre nazioni)
    probabile...quei soldi lo stati è abituato a prenderli...oramai sono suoi di default

    Citazione Originariamente Scritto da streettissimo Visualizza Messaggio
    Perché è una tassa sul semplice possesso
    e come tutte le tasse di possesso non ti guarda nel portafoglio...equa
    Ultima modifica di Stinit; 27/12/2012 alle 07:49 Motivo: Unione Post Automatica

  4. #63
    TCP Rider Senior L'avatar di tbb800
    Data Registrazione
    12/10/10
    Località
    Palermo
    Moto
    Bonneville black 2008 efi
    Messaggi
    17,256
    Citazione Originariamente Scritto da macheamico6 Visualizza Messaggio
    .
    Ebbene sì.
    Come già scritto sull'altro topic (ma questo è di tutt'altra cosa), proprio ieri ho ancora una volta pagato il canone.
    Ma ....... mumble mumble ......... una cosa non mi è chiara.
    La RAI (o lo Stato che dir si voglia) pretende che ad ogni stato di famiglia corrisponda un abbonamento, giusto?
    Questo per induzione (nel senso che, a loro dire, non può esistere famiglia che non abbia apparecchi radiotv), e indifferentemente dalle unità immobiliari e dal numero degli apparecchi.
    Quello che non ho mai capito è che se uno dice di non possederne, dato che l'onere della prova stà a loro, come fanno a dimostrare il contrario.

    Andiamo a vedere nello specifico caso per caso.
    - Vero è che un tempo chiedevano le generalità di chi acquistava una tv, ma già da tanti anni non lo fanno neanche più, e comunque non voleva dir niente: uno poteva benissimo comprare una tv per regalarla. E se qualcuno solo si azzardava a chiedermi a chi l'avessi regalata l'avrei fatto correre (tra l'altro sarebbe andato contro le leggi sulla privacy). E questo vale anche per i ricevitori digitali terrestri, pc e quant'altro.
    - Vero è che possono fare dei controlli incrociati con abbonamenti alle pay-tv, ma si può sempre attivare un abbonamento a nome di, che sò, un genitore che l'abbonamento alla tv lo ha, facendo installare la parabola in altro loco (per Sky) oppure posizionando altrove la card (MediasetPremium e quant'altro).
    - In caso di condomìnio a un'antenna sul tetto corrisponde l'esistenza di apparecchi tv? Ormai in tutti i condomìni ci sono da tempo gli impianti centralizzati, e comunque neanche costituirebbe una prova poiché, anche nel caso di antenne private, a parte l'oggettiva difficoltà dell'andare meterialmente a censirle, un'antenna potrebbe benissimo essere stata lasciata in loco da un precedente proprietario o affittuario.
    - Anche nel caso di fabbricato privato monofamiliare con antenna sul tetto, se precedentemente posseduta o affittata da/a terzi l'antenna potrebbe essere stata lasciata lì, e per nessuna ragione al mondo mi si può imporre di toglierla.
    - E se anche fosse una casa da me costruita ex novo, il mio contratto con chi ha realizzato l'impianto elettrico prevedeva, tra le tantissime altre cose, anche l'installazione di apparecchiatura atta alla ricezione di trasmissioni tv, ma ciò non significa che io la usi.

    Insomma, a qualsiasi tipologia di potenziale utente, a mio modesto avviso ci sarebbe una risposta legittima opponendo il non possesso di apparecchiature in virtù della quale si dovrebbe pagare il canone.

    Dato che, come abbiamo visto, l'onere della prova stà a loro, come potrebbero fare ad ottenerlo?
    Ritengo solo ed esclusivamente con un sopralluogo.
    Bene! NON sono abbonato. Suonano alla porta e al citofono mi viene detto che sono ispettori della Rai o di società incaricata dalla Rai o di chéccacchionésòio, e chiedono gentilmente di entrare perché devono accertare l'eventuale esistenza di apparecchi per la ricezione di programmi Rai (tv, pc e quant'altro).
    E qui veniamo al nocciolo della discussione.
    Io non sono mica tenuto a farli entrare. Chi mi obbliga a farlo? Niente e nessuno!
    O meglio, presumo che dovrei farli entrare solo se muniti di apposito mandato, che ritengo nessun serio magistrato si sognerebbe mai di spiccare.
    Forse dovrei farli entrare se accompagnati dalle FdO (ma non ne sono certo dal momento in cui, eventualmente, si tratterebbe di un illecito amministrativo, e poi mica sono un pregiudicato), ma con le ben più gravi priorità che esse hanno e la cronica carenza di personale, non credo proprio credibile tale ipotesi. E comunque, adesso che ci penso, anche le FdO dovrebbero avere un mandato per avere accesso ad un'abitazione privata, no?
    E comunque, al di là di quanto precede, quanto costerebbe alla Rai mandare in giro due incaricati (perché due ne dovrebbero essere), per imporre, nell'eventualità che uno li lasci poi entrare e che poi sia in effetti in torto, la sottoscrizione di un abbonamento da 112 euro/anno?

    E' chiaro che a una o più persone ricomprese in uno stato di famiglia che non risulta pagare il canone, la Rai inoltri varie richieste di sollecito alla sottoscrizione dell'abbonamento (ma poi, in caso di più persone a chi la manda? sceglie nel mucchio? al primo in lista di maggiore età? mah...).
    Inizialmente saranno, immagino, semplici solleciti con posta semplice; poi si passerà alle raccomandate; poi forse ad una racc.ta da un legale incaricato.
    E se uno cestina tutto e non paga, come si evolve poi la questione?
    Ricordiamoci sempre che l'onere della prova è a loro carico.
    Avvocati, help !!!
    Meglio ancora se amici del forum con esperienza diretta.

    ATTENZIONE
    Questo non vuole assolutamente essere un invito a non pagare il canone.
    Non mi esprimo sul fatto se sia giusto o no.
    Ma c'è!
    Io stesso, che ho sempre cercato di fare il buon cittadino
    (almeno fino ad oggi, in futuro invece probabilmente ... ancora),
    l'ho sempre pagato. Proprio ieri per quest'anno.
    E' solo una curiosità che ho sempre avuto,
    della quale m'è ora venuta voglia di condividere con voi
    Ho letto tutto, non sono in gado di parlarne dal punto di vista "tecnico", ma per quella che è stata l'esperienza di mio cuggggggino funziona così:

    ti mandano 1 o due lettere all'anno che tu butti nel cesso che è il luogo deputato. Non arriverà mai e poi mai una raccomandata. Fino a quando sei nel limbo non arriverà. Il limbo può durare tutta una vita MA ............
    Come qualcuno ha giustamente detto il tono della lettera è minaccioso e la cosa ti rompe i coglioni proprio perché tra le tante opzioni che sono previste, non c'è la parte che tu puoi crocettare e che dica "non posseggo una televisione o mezzo ricettivo .....). Per loro è scontato che tu lo abbia. Ma non è assolutamente così, perché può anche darsi che tu non abbia una beneamata televisione o radio etc.

    Poi un giorno, nella maniera più casuale possibile, mentre sei davanti al portone di casa, vedi un tizio che bussa il campanello di casa tua. Pensi a un esattore del gas, dell'acqua, di non so che cacchio e educatamente dici "scusi ho visto che ha bussato da xxxxxxxx, sono io"

    Il tizio estrae un tesserino plastificato con il simbolo della tv di stato (?????) si presenta e ti consegna un semplice bollettino di pagamento tv con la cifra da pagare. Ti saluta e se ne va. Tu rimani con un bollettino di pagamento in bianco.
    Tu a quel punto hai diverse possibilità:
    1) prendi il bollettino e lo butti nel cesso
    2) sei stanco di questa vita da perseguitato e ti rivolgi ad una associazione di consumatori e ti imbachi in una guerra solitaria probabilmente perdente (questo nell'ipotesi in cui tu sia certo di essere nel giusto). Nel giusto significa che non hai mai e poi mai sottoscritto un contratto con pay tv, mai acquistato uno strumento del genere con moneta elettronica, mai risposto a un sondaggio sui tal programma tv etc. Insomma o sei un J. Bond dell'inganno o veramente non sai manco cosa sia sta minchia di televisione.
    3) hai il carbone bagnato e cerchi la "riduzione del danno"; corri a pagare e speri con preghiere quotidiane che non ti facciano pagare questo e quell'altro
    4) sei nel giusto, ma ne hai talmente tanti i coglioni pieni - perché hai cose più urgenti di una lotta contro lo stato, che non ti fidi della giustizia, che quello che ti costerebbe ti consentirebbe di acquistare un televisore in oro con diamanti incastonati, che dici "andate a fare in culo vi pago questi 100 euro miserabili e vi auguro una vita di sofferenze"

    Bene, vai a pagare e a quel punto sei censito e lo stato (miserabile, perché quando deve togliere è un mostro implacabile e quando deve dare è una nuvola eterea) ti inviterà minacciosamente ogni anno a pagare il pizzo.

    Come se non bastasse, dopo sei cornuto e bastonato, un giorno ti arriva una comunicazione ufficiale e non una semplice lettera - che giustamente finirebbe nel cesso - che ti intima, anzi ti minaccia (e quì si ripresenta lo stato miserabile) ai sensi del codice penale e vaffanculo a loro, di presentanrti alle ore x in via y presso la caserma della GdF dove devi esibire l'originale del pagamento della gabella.
    Quindi a questo punto ti rendi conto di 2 cose:
    1) che ormai hai le palle nella morsa, a meno che tu non abbandoni lavoro, famiglia e interessi e dedichi tutta la tua vita a contrastare una grande porcata come il pagamento del canone della tv. Insomma una sorta di guerra santa che si concluderà con la tua certa sconfitta
    2) che sei un coglione perché a 20 anni dovevi farti uno zaino e andartene a vivere in un paese civile (e se lo hai fatto non saresti mai dovuto tornare, mai e per nessuna ragione).

    p.s. per il Signore della tv che legge

    io pago il canone regolarmente e a me l'unica cosa che mi disturba è che quando lo dico mi si prende per il culo dai milioni che non lo fanno

    p.s.p.s. io non so se è una tassa una imposta o cosa. Potrebbe essere un semplice sfizio o una amenità tra le tante di questo paese, ma quì funziona che prima paghi e poi si vede. A futura memoria.
    Ultima modifica di tbb800; 27/12/2012 alle 08:41
    Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
    Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio")
    .
    Angelik detto Il Brillante

  5. #64
    TCP Rider L'avatar di ivanbdp
    Data Registrazione
    28/10/10
    Località
    Ai piedi Dell'Adamello
    Moto
    Kawasaki vn900
    Messaggi
    4,625
    Citazione Originariamente Scritto da tbb800 Visualizza Messaggio
    Ho letto tutto, non sono in gado di parlarne dal punto di vista "tecnico", ma per quella che è stata l'esperienza di mio cuggggggino funziona così:

    ti mandano 1 o due lettere all'anno che tu butti nel cesso che è il luogo deputato. Non arriverà mai e poi mai una raccomandata. Fino a quando sei nel limbo non arriverà. Il limbo può durare tutta una vita MA ............
    Come qualcuno ha giustamente detto il tono della lettera è minaccioso e la cosa ti rompe i coglioni proprio perché tra le tante opzioni che sono previste, non c'è la parte che tu puoi crocettare e che dica "non posseggo una televisione o mezzo ricettivo .....). Per loro è scontato che tu lo abbia. Ma non è assolutamente così, perché può anche darsi che tu non abbia una beneamata televisione o radio etc.

    Poi un giorno, nella maniera più casuale possibile, mentre sei davanti al portone di casa, vedi un tizio che bussa il campanello di casa tua. Pensi a un esattore del gas, dell'acqua, di non so che cacchio e educatamente dici "scusi ho visto che ha bussato da xxxxxxxx, sono io"

    Il tizio estrae un tesserino plastificato con il simbolo della tv di stato (?????) si presenta e ti consegna un semplice bollettino di pagamento tv con la cifra da pagare. Ti saluta e se ne va. Tu rimani con un bollettino di pagamento in bianco.
    Tu a quel punto hai diverse possibilità:
    1) prendi il bollettino e lo butti nel cesso
    2) sei stanco di questa vita da perseguitato e ti rivolgi ad una associazione di consumatori e ti imbachi in una guerra solitaria probabilmente perdente (questo nell'ipotesi in cui tu sia certo di essere nel giusto). Nel giusto significa che non hai mai e poi mai sottoscritto un contratto con pay tv, mai acquistato uno strumento del genere con moneta elettronica, mai risposto a un sondaggio sui tal programma tv etc. Insomma o sei un J. Bond dell'inganno o veramente non sai manco cosa sia sta minchia di televisione.
    3) hai il carbone bagnato e cerchi la "riduzione del danno"; corri a pagare e speri con preghiere quotidiane che non ti facciano pagare questo e quell'altro
    4) sei nel giusto, ma ne hai talmente tanti i coglioni pieni - perché hai cose più urgenti di una lotta contro lo stato, che non ti fidi della giustizia, che quello che ti costerebbe ti consentirebbe di acquistare un televisore in oro con diamanti incastonati, che dici "andate a fare in culo vi pago questi 100 euro miserabili e vi auguro una vita di sofferenze"

    Bene, vai a pagare e a quel punto sei censito e lo stato (miserabile, perché quando deve togliere è un mostro implacabile e quando deve dare è una nuvola eterea) ti inviterà minacciosamente ogni anno a pagare il pizzo.

    Come se non bastasse, dopo sei cornuto e bastonato, un giorno ti arriva una comunicazione ufficiale e non una semplice lettera - che giustamente finirebbe nel cesso - che ti intima, anzi ti minaccia (e quì si ripresenta lo stato miserabile) ai sensi del codice penale e vaffanculo a loro, di presentanrti alle ore x in via y presso la caserma della GdF dove devi esibire l'originale del pagamento della gabella.
    Quindi a questo punto ti rendi conto di 2 cose:
    1) che ormai hai le palle nella morsa, a meno che tu non abbandoni lavoro, famiglia e interessi e dedichi tutta la tua vita a contrastare una grande porcata come il pagamento del canone della tv. Insomma una sorta di guerra santa che si concluderà con la tua certa sconfitta
    2) che sei un coglione perché a 20 anni dovevi farti uno zaino e andartene a vivere in un paese civile (e se lo hai fatto non saresti mai dovuto tornare, mai e per nessuna ragione).

    p.s. per il Signore della tv che legge

    io pago il canone regolarmente e a me l'unica cosa che mi disturba è che quando lo dico mi si prende per il culo dai milioni che non lo fanno

    p.s.p.s. io non so se è una tassa una imposta o cosa. Potrebbe essere un semplice sfizio o una amenità tra le tante di questo paese, ma quì funziona che prima paghi e poi si vede. A futura memoria.
    Scusa ma devo correggerti una cosa; sicuramente il tuo amico ha firmato per ricevuta quel bollettino, altrimenti sarebbe stato carta straccia.
    Non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te!!!

  6. #65
    TCP Rider Senior L'avatar di Matt
    Data Registrazione
    23/07/07
    Località
    Taranto mi diede i Natali, Catania qualche Pasqua , Milano traffico e nebbia
    Moto
    In attesa di giudizio
    Messaggi
    12,142
    Ho sentito dire che Berlusconi toglierà anche il canone se viene rieletto .
    Per quanto mi riguarda lo pago scontento.

  7. #66
    Triumphista Grifone L'avatar di Herbie 53
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Genoa 1893
    Moto
    TB Herbie Replica/Gulf Replica - Speed Orange Kit S - TBS 180 Tyre Texaco Replica/Pennzoil Replica
    Messaggi
    122,360
    l'anno scorso ho regalato una tv a Macheamico6...poi ho guardato a casa sua l'arrivo del capodanno sulla rai...

  8. #67
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Herbie 53 Visualizza Messaggio
    l'anno scorso ho regalato una tv a Macheamico6...poi ho guardato a casa sua l'arrivo del capodanno sulla rai...


    Citazione Originariamente Scritto da Matt Visualizza Messaggio
    Ho sentito dire che Berlusconi toglierà anche il canone se viene rieletto .
    Per quanto mi riguarda lo pago scontento.
    Silvio toglierà anche il bollo auto...e imbianchera' le case di tutti...gratis...

  9. #68
    TCP Rider Senior L'avatar di marco72
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    Trento
    Moto
    milfona ignorante
    Messaggi
    5,215
    DLIN DLON
    -Si chi è ?
    -Son pinco pallino ispettore della rai e vengono a verificare se possiede un televisore.posso entrare?
    -prego si accomodi...ah...un attimo però..."Amoreee sciogli i dobermann (Adolf e Eva) che vengono a fare le feste al signore"
    -no vabbè grazie ripasserò
    -quando vuole....

    scherzi a parte NESSUNO potrà mai entrare in casa vostra senza un mandato di un magistrato.MAI!
    e sapeti quanti mandati sono stati firmati dalla magistratura per la Rai di perquisizione in un abitazione privata? zero.

  10. #69
    TCP Rider Senior L'avatar di @ndre@
    Data Registrazione
    24/09/09
    Località
    S.P.Q.R.
    Moto
    KIMCOSport 50cc mod.
    Messaggi
    22,011
    IO non ho TV IN CASA
    La FùBert@
    La Gin@
    Il Cobbr@ C'è

  11. #70
    Bannato
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Terraferma Veneziana!
    Moto
    Speed 2005 kittata dal Tomassini!
    Messaggi
    2,743
    Citazione Originariamente Scritto da ivanelena Visualizza Messaggio
    Scusa ma devo correggerti una cosa; sicuramente il tuo amico ha firmato per ricevuta quel bollettino, altrimenti sarebbe stato carta straccia.
    Quoto vigorosamente...

    O firmi qualcosa a titolo di notifica oppure quel bollettino è come le lettere che periodicamente arrivano... ovvero carta straccia, manco buona per accendere il fuoco...

Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 03/09/2009, 06:54
  2. Cronaca della prima caduta (sempre loro)
    Di Natt nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 23/06/2008, 20:05
  3. X i fortunati gia in possesso della street
    Di Robylee nel forum Street Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 12/10/2007, 13:00
  4. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 26/07/2007, 10:47
  5. replica della prova della speed su sky
    Di maverick65 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 04/01/2007, 17:22

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •