GodBlessTheBikerDC!
mejo le braghe rote sul cul che el cul rot sule braghe
http://www.forumtriumphchepassione.c...olo-amico.html
mejo le braghe rote sul cul che el cul rot sule braghe
http://www.forumtriumphchepassione.c...olo-amico.html
"...perseguire un obiettivo che cambia continuamente e che non è mai raggiunto è forse l'unico rimedio all'abitudine, all'indifferenza, alla sazietà. E' tipico della condizione umana ed è elogio della fuga, non per indietreggiare ma per avanzare. E' l'elogio dell'immaginazione mai attuata e mai soddisfacente".
ma io ho messo due motivazioni!!!ero conduttore di camion,inverno tra '84 e '85,qualcuno ricorda quanta neve???figata,i camion con le catene,al poligono distesi sulla neve a sparare,l'olio congelato nei tavoli della mensa,a gemona poi ho dormito con la neve sotto la branda perchè era rotto in vetro che separava la branda dal metro di neve fuori,le amicizie,la forza di volontà per trattenersi dal sparare ai ratti che passavano sotto l'altana e altri mille motivi,e nonostante tutto odio il mare!!!!
mejo le braghe rote sul cul che el cul rot sule braghe
http://www.forumtriumphchepassione.c...olo-amico.html
Di certo il servizio di leva arriverebbe dove, ad oggi, palesemente, genitori ed insegnanti non arrivano, per un motivo
O per l'altro.
Gli insegnanti han le mani legate...se provano a sequestrare il cell a un dodicenne che lo usa durante la lezione...
Il giorno dopo si trovano querelati dai genitori per violenza su minore...
Magari la leva non produrrá tutti alberi dritti...ma qualcuno in piu si.
@jamex: mi piacerebbe proprio non si spendesse piú una lira per l'esercito.
Niente di niente...poi al primo coglione che ci invade gli mandiamo te vestito da grillo.
Ultima modifica di Strega Klà; 23/01/2013 alle 18:17
sciò
argomento difficile da discutere...dipende dalle proprie esperienze personali...
comunque:
fosse per me,lo ripristinerei...ma in maniera differente.
la soluzione migliore è quella "alla Svizzera"... anche se è più difficile da applicare in Italia,vista la notevole differenza geografica.
direi che 6 mesi per tutti (ambosessi),ma fatti bene... sono più che sufficienti.almeno per "scremare" quelli validi da quelli incapaci al servizio...
oltre alle caratteristiche fisiche,non è roba per tutti saper maneggiare armi o sistemi d'arma. i quali poi si evolvono e quindi bisognerebbe restare anche aggiornati. perciò sarebbero necessari anche dei "richiami" annuali di breve durata. questi ultimi però su base volontaria...se uno non è interessato,meglio lasciarlo perdere subito.
dai 18 ai 25 anni,possibilmente vicino a casa e seguendo le preferenze di ognuno...ovviamente retribuiti in base allo stipendio percepito al momento e con il datore di lavoro rimborsato per l'assenza del proprio dipendente.
e che poi alla fine questo servizio lasci qualcosa in mano...che sò...un "diploma" che sia utile nel mondo del lavoro o che almeno possa dare qualche vantaggio a chi il servizio l'ha svolto rispetto a chi invece non lo ha fatto.
Ex Strunzzz,EX T.D.C.,asociale per necessità!
...I was born...for ROCK AND ROLL !!!!!