Ultima modifica di tbb800; 17/04/2013 alle 06:36 Motivo: Unione Post Automatica
Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio").
Angelik detto Il Brillante
Basta dire che il Presidente della Repubblica è anche presidente del Consiglio Superiore della Magistratura e che esercita su tutte le leggi il controllo di costituzionalità. Non dico che debba essere un magistrato, ma almeno una certa competenza nel campo dovrebbe averla. Non stiamo parlando della presidenza della camera.
Poi davvero, come dice Nikita, pare che ci sia in giro una ubriacatura da grillismo che sta reinventando il mondo.
Con tutte le persone slegate da interessi politici ed economici ma con competenza specifica che ci sono, proprio chi è del tutto digiuno bisogna andare a cercare? Fosse almeno un avvocato di buon livello. Ma andiamo!
Meno peggio? Sarebbe un'eccellenza, te lo dico io!
Calma calma calma... i 48282 erano gli aventi diritto al voto in quanto iscritti al 5St. Quanti abbiano davvero votato al momento non l'ho ancora sentito.
Ultima modifica di paper; 17/04/2013 alle 06:52 Motivo: Unione Post Automatica
secondo la linea che esponi allora neanche rodotà ha competenze per fare il presidente della reubblica. non mi pare che tra i suoi titoli ci sia competenza specifica in materia di costituzione, magistratura e mi pare anche capo supremo delle forse armate.
Professore ordinario di Diritto civile, Facoltà di Giurisprudenza, Università di Roma "La Sapienza"
Professore all'Istituto per le Scienze Umana, Firenze
Presidente della Commissione per la valutazione dell'impatto ambientale
Presidente della Commissione di riforma delle norme sulla proprietà del Codice civile
Presidente dell'Autorità garante per la protezione dei dati personali (1997-2005)
Presidente del Gruppo dei garanti europei (2000-2004)
Membro del Gruppo europeo per l'etica delle scienze e delle nuove tecnologie (1993-2005)
Membro della Convenzione per la Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea (2000)
oppure lui può vale la deroga e per altri no?
p.s. tanto qui si sta solo parlando. faranno un presidente che non è certamente rodotà che è persona degna e autorevole. vogliono un allineato, un amato qualunque. anche i signori del pd, o forse soprattutto loro
Ultima modifica di tbb800; 17/04/2013 alle 07:00
Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio").
Angelik detto Il Brillante
Una giornalista abituata a scavare nella notizia vuoi che non riesca a scavare nella costituzione per renderle merito? È che se non dai la presenza dell'austerità non ti si fila nessuno. Guarda come Monti, con il suo fare, é riuscito a metterla in culo a tanta gente ... e come i professionisti della politica siano riusciti, professionalmente, a varare leggi e provvedimenti per il bene del paese ...
é tutta questione di mentalità e di cultura ... abitudine ... sensazioni di accoglienza e di rappresentanza ... a volte le persone preferiscono un malvivente in giacca e cravatta che non una persona capace in jeans ... un mondo di carta stampata e di abiti che apparentemente le persone prendono per buoni.![]()
Le verre est un liquide lent
a me la gabanelli piace come giornalista e vorrei che continuasse a fare quello che sa fare.....la giornalista, magari con una maggior tutela da parte della rai!
sul presidente, beh non credo che debba essere un costituzionalista, per quello ci sono i consiglieri giuridici (tutti i presidenti li hanno avuti) ma credo debba avere conoscenza e esperienza della cosa pubblica e della "politica"! la stessa gabbaneli si è detta un pò a digiuno.....che poi possa comunque fare il presidente e farlo bene ci può stare! se fosse eletta a me piacerebbe....ma mi piacerebbero anche Rodotà o Prodi
il nome del presidente ci dirà che tipo di governo si tenterà di fare.....
« Sono impuro, bordellatore insaziabile, beffeggiatore, crapulone, lesto de lengua e di spada, facile al gozzoviglio. Fuggo la verità e inseguo il vizio. »
(Brancaleone)
penso che nessuno conosca la Gabanelli fuori dai panni da giornalista, però per quanto mi riguarda non mi dispiacerebbe.
sono assolutamente d'accordo con te
la mia unica riserva è per prodi. ma il punto è proprio quello che hai esposto
p.s. finalmente una prova tangibile di "modello sicilia" che funziona. io grillino
e tu filogovernativobersaniano
che ci accordiamo su una questione
![]()
Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio").
Angelik detto Il Brillante
« Sono impuro, bordellatore insaziabile, beffeggiatore, crapulone, lesto de lengua e di spada, facile al gozzoviglio. Fuggo la verità e inseguo il vizio. »
(Brancaleone)