Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 9 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 83

Discussione: Viaggio di piacere a Roma

  1. #21
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da BRADIPO Visualizza Messaggio
    Certo....magari se la tassa di soggiorno (almeno in parte) fosse investita per alleviare alcuni problemi come quelli esposti sino ad ora....sarebbe il massimo!!!
    Assolutamente d'accordo, come scritto nei miei post predenti la tassa di soggiorno dovrebbe essere utilizzata proprio per milgiorare i servizi ai turisti secondo me...e quale miglior servizio di una città pulita ed organizzata? Utopia? io credo che se le cose si vogliono veramente fare, si fanno
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    28/02/07
    Località
    Monza (MB)
    Moto
    Ducati Scrambler 1100 tribute PRO
    Messaggi
    22,503
    approfitto di questo 3D per avere notizie di Bagarre, non lo leggo da molto, qualche romano ha contatti con lui? se si portategli per favore i miei saluti .....

  4. #23
    TCP Rider Senior L'avatar di Pelledorso
    Data Registrazione
    24/09/10
    Località
    da dove ci sono tante zanzare e tanta nebbia!
    Moto
    EX Bonneville SE
    Messaggi
    5,697
    Citazione Originariamente Scritto da Zillo Visualizza Messaggio
    Onestamente, il più grande museo al mondo a cielo aperto mi sembra un "servizio" che giustifica il prezzo
    Su dai non diciamo cazzate è come dire che i velox servono per la sicurezza stradale
    ORGOGLIOSO DI NON ESSERE ISCRITTO A FEISBUK E SOCIALMINKIAVARI

  5. #24
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Venanzio Visualizza Messaggio
    Con la mia famiglia ci siamo concessi un viaggio a Roma, nella quale abbiamo soggiornato 4 giorni. Ho visitato i vari musei presenti nella capitale, il primo di tutti quello del Vaticano e poi in giro per la città a passeggiare e guardare le bellezze architettoniche. Niente da dire sui monumenti di Roma, e sulla città in generale è sempre stupenda, ma qualche appunto lo devo fare, il primo sul costo esoso dei biglietti per accedere nei vari siti archologici e musei, sulla mancanza di servizi igienici nelle prossimità dei maggiori monumenti, ad esempio il Colosseo, nella parte esterna qualche turista o qualche venditore abusivo deve averlo scambiato per un latrina a cielo aperto, la puzza è tremenda; la forza pubblica, in particolare i vigili urbani facevano poco, una sola vigilessa ho potuto notare, per giunta disarmata cercava cacciare coloro che bivaccavano in un aria archeologica, delimitata da una bassa recinzione, mentre gli altri colleghi presenti erano fermi in vari punti dei Fori Imperiali, credo apparentemente ad osservare il traffico veicolare scarso comunque per la chiusura dei Fori al traffico veicolare privato.
    Piazza Navona un capolavoro architettonico, ma troppo pieno di venditori ambulanti che fermano per strada il turista distogliendolo dal mirare le opere architettoniche presenti in loco; poi mi è capitato una cosa strana, una donna anziana, credo con problemi psichici si è alzata la gonna e ha fatto pipì in piedi in strada, cosa sinceramente nauseante.
    Poi siamo andati sul lungo Tevere, luogo incantevole e abbiamo passeggiato fino all'isola Tiburtina, passeggiata purtroppo guastata qua da un forte puzzo di urina, e cassatelle pastose di merda, lasciate dai cani; quì ho capito il motivo di tale schifo: sono i numerosi padroncini di fido (il migliore amico dell'uomo) che portano il loro cane a fare il bisognino sul marciapiedi che costeggia il fiume, solo che la zona, probabilmente anche per il periodo di ferie non è sufficientemente pulita dalla nettezza urbana.
    Infine una cosa che mi ha lasciato basito è stata la tassa sul soggiorno imposta ai turisti, questa tassa costa € 6,00 al giorno a persona, purtroppo per 4 giorni mi è costata la bellezza di € 96 in totale; per giunta non sono stato nemmeno informato alla prenotazione dell'Hotel di questa bella novità altrimenti avrei preso un albergo fuori città.
    Un ringraziamento lo faccio a Domino per i consigli che mi ha dato su dove recarmi per mangiare, qua non ho avuto brutte sorprese, Grazie.

    Quoto le tue sensazioni...per i biglietti poi 7 euro per fare 30 secondi di ascensore sull'altare della patria...12 euro per i fori...la metropolitana lasciamo stare...ho trovato interessante l'area pedonale della zona colosseo altare della patria

  6. #25
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da Pelledorso Visualizza Messaggio
    Su dai non diciamo cazzate è come dire che i velox servono per la sicurezza stradale
    Secondo me il tuo paragone non c'entra nulla
    Ripeto: all'estero paghi pure per vedere chiese insulse e a Roma hai praticametne tutto a portata di "occhio" e gratis.
    Altro discorso è come vengono spesi i 6 euro....

    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Quoto le tue sensazioni...per i biglietti poi 7 euro per fare 30 secondi di ascensore sull'altare della patria...12 euro per i fori...la metropolitana lasciamo stare...ho trovato interessante l'area pedonale della zona colosseo altare della patria
    Beh, se il fori non valgono 12 euro...
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  7. #26
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Penso che Zillo ti abbia risposto Vulcano... Solo per quello che puoi vedere camminando per Roma, tra Colosse, fori imperiali, piazza navona, piazza di spagna, ... altro che 6 euro.
    Poi, come ho detto precedentemente, vorrei che i 6 euro fossero utilizzati per migliorare in primis i servizi ai turisti...



    Poco ma sicuro, ma non si possono criticare i 6€ di tassa di soggiorno... All'estero paghi per entrare in chiese che non hanno nulla, qui ti vai a vedre tutte le chiese (con i capolavori che si sono dentro) e i monumenti gratis
    Ai tempi si disse che la tassa di soggiorno serviva a potenziare i servizi ai turisti e a gestire meglio il comparto immondizia...a me va bene 6 euro di tassa di soggiorno...non va bene che a Roma ci sia la discarica più grande d'Europa nella quale confluiscono rifiuti non riciclati...

    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Secondo me il tuo paragone non c'entra nulla
    Ripeto: all'estero paghi pure per vedere chiese insulse e a Roma hai praticametne tutto a portata di "occhio" e gratis.
    Altro discorso è come vengono spesi i 6 euro....



    Beh, se il fori non valgono 12 euro...
    Se la butti sul "valore" allora i biglietti dovrebbero avere un prezzo proporzionato al valore storico e materiale del monumento/opera...converrai con me che quantificare il suddetto valore è cosa assai improbabile...ragione per la quale i biglietti (in tutta europa) hanno un prezzo più o meno allineato...

    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Secondo me il tuo paragone non c'entra nulla
    Ripeto: all'estero paghi pure per vedere chiese insulse e a Roma hai praticametne tutto a portata di "occhio" e gratis.
    Altro discorso è come vengono spesi i 6 euro....



    Beh, se il fori non valgono 12 euro...
    Se la butti sul "valore" allora i biglietti dovrebbero avere un prezzo proporzionato al valore storico e materiale del monumento/opera...converrai con me che quantificare il suddetto valore è cosa assai improbabile...ragione per la quale i biglietti (in tutta europa) hanno un prezzo più o meno allineato...
    Ultima modifica di Stinit; 27/08/2013 alle 10:52 Motivo: Unione Post Automatica

  8. #27
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Se la butti sul "valore" allora i biglietti dovrebbero avere un prezzo proporzionato al valore storico e materiale del monumento/opera...converrai con me che quantificare il suddetto valore è cosa assai improbabile...ragione per la quale i biglietti (in tutta europa) hanno un prezzo più o meno allineato...
    Scusami ma eri tu che ti lamentavi dei 12 euro per vedere i fori, mica io
    Se, come dici, il prezzo non è ipotizzabile che sia proporzionato al volore storico e materiale del monumento/opera (tra l'altro è uno dei temi dibattuti nella valutazione del patrimonio pubblico), altrimenti costerebbe uno sproposito visitare i fori e, oltretutto, è allineato ai biglietti di tutta europa, non capisco perchè ti lamenti del prezzo...forse mi sfugge qualcosa
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  9. #28
    TCP Rider Senior L'avatar di Pelledorso
    Data Registrazione
    24/09/10
    Località
    da dove ci sono tante zanzare e tanta nebbia!
    Moto
    EX Bonneville SE
    Messaggi
    5,697
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Secondo me il tuo paragone non c'entra nulla
    Ripeto: all'estero paghi pure per vedere chiese insulse e a Roma hai praticametne tutto a portata di "occhio" e gratis.
    Altro discorso è come vengono spesi i 6 euro....



    Beh, se il fori non valgono 12 euro...

    Ma.............. intanto chi ha detto che all'estero si paga per vedere chiese insulse ?!?

    Poi se la mettiamo su questo piano facciamo pure pagare dall'utente/turista/bancomat una bella tassa sullo smog che si respira a roma, una sul frastuono che si sente causa traffico impazzito, una sulla fragranza di piscio che si degusta sul lungo tevere e una sui bei camioncini abusivi di bibite che si ammirano dappertutto (zona colosseo in primis) !!!
    ORGOGLIOSO DI NON ESSERE ISCRITTO A FEISBUK E SOCIALMINKIAVARI

  10. #29
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Scusami ma eri tu che ti lamentavi dei 12 euro per vedere i fori, mica io
    Se, come dici, il prezzo non è ipotizzabile che sia proporzionato al volore storico e materiale del monumento/opera (tra l'altro è uno dei temi dibattuti nella valutazione del patrimonio pubblico), altrimenti costerebbe uno sproposito visitare i fori e, oltretutto, è allineato ai biglietti di tutta europa, non capisco perchè ti lamenti del prezzo...forse mi sfugge qualcosa
    È semplicemente troppo...indipendente dall'opera di cui stiamo parlando...e poi non è assolutamente vero che in Europa si paga tanto e in qualsiasi posto...a Londra ad esempio si può visitare il british museum gratis...all'interno tra le mille cose da poter vedere c'è la stele di rosetta(unico traduttore al mondo della lingua egiziana)...questo tanto per fare n 1 esempio è senza nulla togliere alle meraviglie che la nostra capitale ci offre

  11. #30
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da Pelledorso Visualizza Messaggio
    Ma.............. intanto chi ha detto che all'estero si paga per vedere chiese insulse ?!?
    Beh, te lo dico io che un po' ho girato e mi è capitato spesso, all'estero, di pagare per visitare una chiesa.


    Citazione Originariamente Scritto da Pelledorso Visualizza Messaggio
    Poi se la mettiamo su questo piano facciamo pure pagare dall'utente/turista/bancomat una bella tassa sullo smog che si respira a roma, una sul frastuono che si sente causa traffico impazzito, una sulla fragranza di piscio che si degusta sul lungo tevere e una sui bei camioncini di bibite che ci ammirano dappertutto (zona colosseo in primis) !!!
    Scusami ma non ti seguo...che c'entra tutto questo?..

    Forse, tanto per rimanere in tema, non perdiamo occasione per "pisciare" sempre sulla nostra Italia e non vediamo l'ora di farlo sulla capitale...

    Tanto per chiarire un'altra volta il mio pensiero: non sostengo che a Roma vada tutto bene ed è tutto perfetto, ci mancherebbe! Ci vivo da 42 anni e so bene quali sono i suoi difetti.
    Ma dire che è una città che non vale 6 euro di tassa di soggiorno o che i fori non valgono 12 euro di biglietto, signori cari, non mi trova per niente d'accordo.

    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    È semplicemente troppo...indipendente dall'opera di cui stiamo parlando...e poi non è assolutamente vero che in Europa si paga tanto e in qualsiasi posto...a Londra ad esempio si può visitare il british museum gratis...all'interno tra le mille cose da poter vedere c'è la stele di rosetta(unico traduttore al mondo della lingua egiziana)...questo tanto per fare n 1 esempio è senza nulla togliere alle meraviglie che la nostra capitale ci offre
    I 12€ li paghi per fare una visita all'interno dei fori, visibili benissimo anche dall'esterno, e questo, a mio modestissimo parere, è un vantaggio che solo poche città riescono ad avere (Roma, come Venezia, ad esempio).
    Che poi certe cose dovrebbero essere gratuite, mi può trovare anche d'accordo, ma credo che sia difficilmente sostenibile da un punto di vista economico...
    PS: non vorrei sbagliare ma il British è l'unico museo ad essere gratis (l'ho visitato diverse volte apprezzando il fatto di non pagare il biglietto ovviamente ) ma, tanto per fare un esempio, se vuoi entrare a Westminster paghi... (EDIT: visto ora sul sito, il costo di ingresso è di 18 sterline...)
    Ultima modifica di Monacograu; 27/08/2013 alle 11:23 Motivo: Unione Post Automatica
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

Pagina 3 di 9 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •